Novellara nei Secoli

novellara-nei-secoliE’ tempo di Natale e Novellara ripropone, come spesso le accade, una bella “strenna” con la quale accompagnare auguri, auspici, calorose strette di mano.
E’ fresca di stampa, questa ideale strenna, e richiama l’ultima opera storico-divulgativa di Vittorio Ariosi, a titolo: “Novellara nei Secoli”.
Si tratta di un libro snello, di facile lettura, corredato da foto anche inedite, che ripercorre la storia millenaria di Novellara: tanto per intenderci da Caius Tinuileus, la cui lapide ritrovata in Serravalle racconta la presenza dei romani già nel 1° secolo dopo Cristo, ai giorni nostri.
Il libro riprende a scopi divulgativi le parti essenziali dell’importante storia novellarese, che tanti studiosi hanno ripreso e impresso in splendidi volumi. Opere, queste, di precisione e di puntiglio storico, forse poco adatte per la divulgazione.
Conoscere la storia del nostro territorio, sapere perché abbiamo innate (nel DNA) la cultura dell’apertura mentale e dell’accoglienza, nonché della solidarietà è di fondamentale importanza per accrescere, in positivo, il senso di appartenenza, alimentare con i doni del passato una nostra visione del futuro, del domani ch’è già alle porte.
Un libro che crediamo sarebbe utilissimo nel corredo delle nostre scuole. Un libro utile per ognuno di noi, giovani e meno giovani. Un libro che ci fa respirare l’orgoglio di vivere in una piccola cittadina, ricca di quei valori che nella nostra storia emergono luminosi e lampanti. Una storia di cui essere orgogliosi.
Una “strenna” ideale per dire chi siamo; un piccolo-grande dono che contamini i nostri auguri con i saperi della nostra storia.

Sergio Calzari

Il libro sarà in distribuzione nell’edicole e nelle cartolerie.

ottica-reggiani

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...