Il futuro ha posti liberi?

futuro001

Sabato 18 gennaio alle ore 9.45 al teatro comunale Franco Tagliavini il Comune di Novellara, in collaborazione con l’Associazione Pro.di.gio ed il patrocinio di Regione Emilia Romagna e Provincia di Reggio Emilia, organizza un incontro sul mercato del lavoro per un orientamento consapevole. Nel corso della mattinata interverranno le associazioni di categoria e gli imprenditori del territorio della provincia di Reggio Emilia assieme ai giovani, genitori, insegnanti ed educatori per un confronto sul tema dell’orientamento scolastico e sul futuro del lavoro.
L’Assessore Youssef Salmi, promotore dell’iniziativa, sottolinea “Il mondo del lavoro sta attraversando un momento particolare, la crisi continua a mordere e diventa sempre più difficile andare avanti. Penso sia doveroso continuare a discutere per creare momenti di confronto sul tema proprio come il convegno di sabato 18 gennaio, un’occasione per affrontare un tema attuale, visto lo sviluppo e l’andamento dell’economia”.
Si ringrazia per la partecipazione la Camera di Commercio di Reggio Emilia, Unindustria Reggio Emilia, Reggio Emilia Innovazione, Cna Reggio Emilia, Istituto Professionale Statale Mario Carrara, Istituto Comprensivo di Novellara, Istituto Alberghiero ”R. Corso “ di Correggio.

Saluti
Sara Germani

AAntica Farmacia 2014--001

Pubblicità

Una bellissima lettera di Natale

Youssef Salmi

lettera a mia moglie in occasione del 17° anniversario di matrimonio
pubblicata da Youssef Salmi il giorno sabato 10 dicembre 2011 alle ore 0.18
Novellara lì, 10/12/2011
Vorrei con queste righe raccontare un pezzo importante della mia storia;
21 anni fa, ero arrivato in questa terra splendida, carico e con una grande voglia di costruire il mio futuro, entusiasmo e volontà immensa che con il passare del tempo cominciavano a diminuire e con il passare del tempo l’orizzonte che vedevo lontano ma raggiungibile cominciava ad allontanarsi sempre di più, ero ancora clandestino, erano passate ormai tre anni dal mio arrivo in Italia, la cosi detta clandestinità cominciava a creare in me quel senso di disperazione e di noia, quel sentimento di delusione nonostante gli tanti amici attorno a me che ringrazio tuttora per come mi hanno accolto, l’attesa di un documento che rappresentava la speranza ma soprattutto la dignità della persona era sempre più lungo e le mie giornate diventavano sempre più bui, fino quando un giorno era apparsa un bellissima stella che ha illuminato il mio sentiero e mi ha aiutato a ritrovare la via per quel orizzonte, una stella che ha accompagnato il mio cammino fino ad oggi, e continua ad accompagnarmi ogni giorno, senza di lei io non sarei davvero nessuno, grazie a lei sono riuscito ad avere quella dignità che nessuno può sapere che valore potesse avere se non le dovesse mancare, una stella splendida che mi ha colpito in profondità, mi ha amato e voluto bene, mi ha aiutato in un percorso di vita non facile, una stella che oggi insieme a lei festeggio Diciassette (17)anni di Matrimonio, si chiama Barbara, mia moglie, che voglio ringraziare ad alta voce, e voglio urlare e far sentire a tutti voi com’è importante per la mia vita, come la sua presenza nella mia vita e quella dei nostri figli è cosi importante e che senza di lei noi tutti, Yasmine, Elia e Io, non saremo nessuno.
Amore mio vorrei dirti che sei il sole che illumina e scalda i nostri giorni, vorrei dirti che sei la stella che illumina il nostro cielo di notte, vorrei dirti che ti amo e che ti amerò per sempre, vorrei dirti grazie per come stai costruendo insieme a me questa famiglia stupenda, vorrei dirti grazie per la tua umiltà, grazie per come hai saputo interagire con me e per come hai saputo contaminare la mia cultura e permesso la contaminazione anche della tua.
Amore mio vorrei dirti che sono consapevole dei sacrifici che stiamo facendo tutti insieme, consapevole delle fatiche che stiamo facendo ad arrivare a fine mese, consapevole che spesso non ci permettiamo niente di particolare, consapevole del fatto che prima i nostri figli e puoi tutto il resto, ti amo e ti stramo, ti ammiro per come hai messo sempre prima l’interesse dei nostri figli di qualsiasi altra cosa, ti amo per come hai saputo coprire quel vuoto che ho lasciato tutte le volte che vado ad una riunione o incontro o addirittura via per una notte o due, ti ringrazio per come hai spiegato sempre ai nostri figli a volte con tanta difficoltà il mio impegno per il prossimo, ti ammiro e ti ringrazio per come hai fatto ad asciugare le lacrime soprattutto di Elias quando andavo alle riunione mentre lui pretendeva un suo piccolo diritto di giocare con il papà
Amore mio oggi festeggiamo 17 anni di Matrimonio, i nostri figli saranno uno da un amico e l’altra da una amica, e so che sarai con me ma la testa sarà con i nostri figli, Chi sa come stanno? Anche per questo ti amo e ti amerò per sempre …
Ho voluto scriverti queste righe perché vorrei che te le tenesse con te e vorrei che mi aiutaste ancora a migliorare, ti sarò sempre vicino ti amerò per il resto della mia vita, perché per me tu sarai sempre quella Stella che illuminerà per sempre il nostro cammino, ti adoro, auguri amore mio.

Tuo Marito Youssef  Salmi

Lettera aperta a imprenditori e imprenditrici novellaresi

Youssef Salmi

Nel mese di maggio fu inviata una lettera al Portico, con la quale un giovane novellarese chiedeva aiuto per migliorare la qualità della sua vita, ricordando il suo non esaltante passato di bullo e scemo di turno. Diceva che nel suo specchio si vedeva migliorato anche se era convinto che gli altri lo vedessero ancora come una volta.
Oggi a distanza di alcuni mesi, sono io a scrivervi, in qualità di Assessore ai Giovani del Comune di Novellara invitandovi a prendere il nostro Centro Giovani come punto di riferimento per dare qualche possibilità ai nostri giovani disoccupati. Un Centro Giovani sul quale abbiamo investito e vorremmo investire ancora di più attraverso un bel “Progetto Giovani” che ha come primo obbiettivo di rafforzare il senso di comunità e di appartenenza, ma soprattutto stimolare nei nostri ragazzi quell’amore per il territorio che ti porta ad essere il tutor/custode di esso non il teppista annoiato il cui primo obbiettivo e “divertimento” è quello di danneggiare la cosa pubblica. Questo è un impegno e una sfida che mi sono posto, un obbiettivo da raggiungere. Qualche piccola risposta c’è stata, ci sono segnali molto positivi, c’è dialogo tra Amministrazione e giovani, un dialogo sincero e trasversale. Questo per me è qualcosa di importante, perché serve a dare fiducia, quello che necessita oggi per affrontare il domani.
Mi rivolgo a tutti voi nella convinzione che la nostra economia locale sta migliorando anche se più in generale non vi sono prospettive rosee.
Rivolgetevi al Centro Giovani, perché se potessimo dare qualche risposta attraverso il Centro, questo rafforzerebbe ancora il nostro lavoro, e darebbe ancora più credibilità ad un progetto che non vuole creare solo momenti di divertimento, ma anche responsabilizzare i nostri giovani, renderli protagonisti, ascoltarli e cogliere le loro idee, lavorare con loro. Dare alcune risposte occupazionali è come dare acqua ad una pianta che sta per seccarsi, i nostri giovani sono un patrimonio che va valorizzato, sono la base del nostro futuro. Vi chiedo quindi di ascoltarli e di aiutarci a concretizzare obbiettivi anche se a volte sembrano difficili. Se dovessimo riuscire a lavorare davvero in sinergia potremmo realizzare un vero laboratorio per lo sviluppo del senso di comunità che potrebbe un domani diffondersi anche ad altre realtà. Vi chiedo pertanto di dare questa chance ai nostri giovani, di metterli alla prova, sono ragazzi che conosciamo, tra di loro ci sono anche i vostri vicini di casa che magari avete visto crescere come i vostri figli o qualche ragazzo che almeno una volta avete visto girare per le vie del paese.
Aiutateci ad aiutare i nostri ragazzi, sono convinto che i frutti li raccoglieremo tutti insieme. Per la parte operativa, qualora ci fosse bisogno, possiamo anche coinvolgere agenzie, possiamo fare un incontro per creare una strategia territoriale di occupazione. Sono a vostra disposizione sin da ora, potete contattarmi quando volete. Da Amministratore desidero ringraziarvi anticipatamente per tutto quello che riuscirete a fare.

Youssef  Salmi
Assessore ai Giovani
Associazionismo e volontariato