Settimana della trasparenza

settimanatrasparenza

Uno stand sotto i portici di piazza Unità d’Italia, e uno nella sala d’aspetto degli uffici comunali nella Rocca: Novellara sta vivendo in questi giorni la Settimana della Trasparenza 2014, iniziativa inserita nel Piano Triennale, come definito dal Decreto legislativo n. 13 del 2013.
Il comune reggiano ha infatti dedicato ai nuovi servizi e alle nuove tecnologie una “sei giorni in mezzo alla gente” per avvicinare i propri concittadini alle opportunità offerte dall’Urp, dalla Biblioteca Comunale e dai vari Enti che, ogni giorno, sono protagonisti della vita cittadina.
Fino al 15 novembre i residenti disporranno di “lezioni individuali di partecipazione”: dipendenti pubblici e volontari hanno dimostrato come navigare al meglio nei vari servizi on line disponibili sul sito istituzionale del Comune, come accedere alla Posta certificata o come scaricare moduli e documenti.
Spazio anche alla previdenza, con un volontario del Comune che ha aiutato i meno avvezzi agli strumenti informatici a registrarsi on-line e a visionare la propria posizione contributiva.
Giovedì dedicato alla connettività e ai servizi informativi, garantiti dall’App “CityUser”. Il Comune di Novellara, da alcuni mesi, ha installato una rete comunale Wi-Fi gratuita (Guglielmo): una “commodity” che sta riscuotendo un favore crescente sia da parte dei residenti sia dei visitatori.
Grande attenzione ha riscosso l’applicazione per smartphone “CityUser” adottata da alcuni mesi dal Comune, già disponibile nei tre principali sistemi operativi (iOS, Android e Windows) e che può esser scaricata gratuitamente dai vari store on-line. I cittadini hanno apprezzato l’immediatezza di funzionamento e la grande mole di informazioni provenienti anche da aree e regioni attigue al comune reggiano: notizie e allarmi legate per esempio alla viabilità e alle condizioni del meteo che caratterizzano la stagione invernale.
La struttura “multilingue nativa” ha incuriosito i cittadini non italiani che si augurano di vedere presto nella loro lingua, le principali notizie, questo soprattutto per aiutare i nuovi cittadini che ancora non padroneggiano l’italiano.
Venerdì 14, nella sala d’aspetto dell’Urp, l’Ufficio Tributi presenta le sue funzionalità on line e i vari servizi, mentre sabato è la volta dell’Ausl  che mostrerà ai cittadini come accedere al proprio “Fascicolo sanitario elettronico” e ritirare on-line i referti.

Le migliori aziende si pubblicizzano sul Portico

Le migliori aziende si pubblicizzano sul Portico

Pubblicità

Settimana della trasparenza a Novellara

Il Comune di Novellara organizza la Settimana della Trasparenza dal 10 al 15 novembre per promuovere, valorizzare e far conoscere l’amministrazione comunale alla cittadinanza, come previsto dal D.L. n. 33 del 14/03/2013.
Si tratta quindi di un obbligo di legge, un dovere per l’amministrazione comunale e una grande opportunità di conoscenza per il cittadino che avrà a disposizione alcuni operatori comunali e volontari per approfondire ed accedere ai servizi on-line e alle app attivate dall’Istituzione e da altri enti pubblici.

Il programma prevede:

Lunedì 10 novembre 
dalle 9.00 alle 12.00 – Sala d’aspetto URP
Urp a prova di click
Il sito istituzionale, i servizi on-line, la posta elettronica certificata (PEC)
 
Martedì 11 e 12 novembre 
dalle 9.00 alle 12.00 – Sala d’aspetto URP
Previdenza on-line
Crea il tuo pin, accedi al sito dell’Inps e verifica la tua posizione contributiva
 
Giovedì 13 novembre 
Dalle 9.00 alle 12.00 – Sala d’aspetto URP
La biblioteca on-line e App CityUser
Portici di piazza unità d’Italia > 
Come connettersi alla rete gratuita WI-FI e attivare l’App CityUser
 
Venerdì 14 novembre 
Dalle 9.00 alle 12.00 – Sala d’aspetto URP
L’ufficio tributi e la S.a.Ba.r. 
Simulazioni on-line e modulistica
 
Sabato 15 novembre 
Dalle 9.00 alle 12.00 – Sala d’aspetto URP
Servizi Ausl
Prime informazioni sul fascicolo sanitario elettronico, CUPWEB e i referti on-line

Cuore Farmacia