Una scossa che ci voleva

Tennis-scossa

Erica Veronesi e Federico Davoli

La ventata di freschezza portata da un gruppo di giovani tennisti  al C.T. La Rocca, sta producendo  i primi risultati. Un mix di esperienza e gioventù che sembra funzionare. Ma procediamo con ordine. Il gruppo dirigente del circolo tennis, da tempo sollecitava e auspicava la collaborazione con un maggior coinvolgimento di forze fresche nella gestione sportiva. Tra gli iscritti, hanno risposto all’appello alcuni giovani che hanno dato la loro disponibilità per impegnarsi e suggerire idee, per migliorare e motivare sempre più i  soci ed allontanare la routine quotidiana. Dopo aver confrontato le varie soluzioni, si sono create le condizioni per pianificare  e stilare un programma  con tanti   progetti  da svilupparsi nel corso dell’anno.
Il primo passo è stato la nomina di Federico Davoli come rappresentante, che agirà a stretto contatto con il vicepresidente Graziano Giuliani, che nell’importante ruolo  di direttore sportivo, avrà il compito di fungere da  punto di riferimento, nonché  coordinatore di tutta l’attività agonistica.
Erica Veronesi e Federico Davoli, sono di fatto il braccio operativo del gruppo.
A loro si deve l’arricchimento della parte tecnologica, con la realizzazione del  nuovo look del sito, che si presenta in una veste largamente rinnovata  nella parte grafica e nei contenuti, l’apertura  di una nuova  pagina  facebook, dove si possono seguire  tutte le iniziative e i risultati dei vari tornei vengono aggiornati giornalmente. Il C.T.La Rocca entra così nella rete con dinamismo e voglia di crescere. Questo lavoro è stato portato a termine   grazie alla consulenza  e alle indicazioni dell’amico  Paolo Parmiggiani, da sempre prezioso collaboratore e di Daniele Sghedoni, altro amico  tennista che ha messo a disposizione la sua grande competenza.  In  occasione degli scambi di auguri natalizi, nella sala del circolo, oltre alla presentazione  della  nuova divisa ufficiale, davanti   ai tanti  intervenuti, si è alzato il velo  sul tabellone con la classifica  sociale.
Il responsabile  del torneo Federico Davoli, unico referente delle” sfide”, con il compito di gestire  al meglio la macchina organizzativa, ne ha illustrato in modo dettagliato le modalità di partecipazione.
Si è  deciso infatti di rilanciare la classifica sociale ,maschile e femminile, che ha valenza a partire da gennaio 2015.
Il regolamento  è stato redatto con l’obiettivo di invitare i soci a parteciparvi attivamente per migliorare sia la propria posizione in classifica sia la propria forma tennistica e fisica, creando così nuove dinamiche di aggregazione tra i soci.
A questi giovani tennisti che si impegnano e che prestano volontariamente  una parte del loro tempo libero ,come a quanti danno il loro piccolo o grande contributo per il buon funzionamento del circolo tennis,  vanno i ringraziamenti e gli elogi del Direttivo e di tutti quanti i soci.
Tutto ciò produce dei cambiamenti positivi per la vita del circolo, dando così modo  al gruppo dirigente di occuparsi maggiormente delle procedure burocratiche diventate sempre più impegnative. Riunioni, corsi di aggiornamento sui  regolamenti e  nuove disposizioni federali, una delle quali impone ai  circoli di  invitare i propri tesserati a frequentare corsi per diventare giudice arbitro (GAC).In questo modo si garantisce la loro presenza nelle gare interne delle squadre del circolo ,condizione indispensabile per l’iscrizione delle squadre alle varie competizioni.

Giorgio Pagliani

Si ricorda che per informazioni su corsi,lezioni individuali e prenotazione campi si può telefonare al n° 0522-653026 (ufficio) o al n°3470744239 (istruttore P.Tagliavini).

Tennis-loghi

Pubblicità

il Portico 317 GENNAIO 2015

Tennis novembre ricco

DA SX; SEBASTIANO FAVA,MATTIA BOSETTI,FRANCESCO LUSETTI,ALESSANDRO GHISI.

DA SX; SEBASTIANO FAVA,MATTIA BOSETTI,FRANCESCO LUSETTI,ALESSANDRO GHISI.

Con questo numero iniziamo una rassegna di giovani tennisti del nostro circolo.
Conosciamo uno dei volti nuovi del tennis novellarese .
Alessandro  Ghisi, 23 anni ,studente universitario al 4°anno presso la facoltà di Economia e Commercio dell’università di Parma con ottimo profitto.
Ha percorso tutto il cammino della scuola tennis. Dalla SAT (scuola addestramento tennis) fino a diventare il capitano o meglio il “fratello maggiore “come lui preferisce definirsi ,della rappresentativa più giovane del circolo tennis. Squadra che partecipa alle varie manifestazioni provinciali e regionali ed è composta, oltre che da Alessandro, da  Mattia Bosetti, Sebastiano Fava e Francesco Lusetti.
Ci confida che il tennis è l’unico sport finora   praticato e l’ha scoperto grazie   ad alcuni amici che da bambino lo hanno coinvolto   in questa disciplina. Alessandro ricorda  le  intere giornate passate a giocare contro il muro di casa. Ore e ore che gli sono servite.
Attualmente è classificato 4.4 ma spera in breve tempo di arrivare almeno 4.2.(buon livello di gioco).
Per raggiungere questo traguardo è consapevole che il suo bagaglio tecnico va migliorato, in particolare il diritto , non troppo incisivo e potente.
Si allena con volontà impegnandosi al massimo, uno che non vorrebbe mai uscire dal campo  e spesso si confronta con atleti più quotati proprio per accrescere le proprie prestazioni.
Coniugare con profitto lo studio, gli intensi allenamenti e la vita privata sono impegni che Alessandro riesce a gestire nel migliore dei modi. Oltre  a collaborare  part-time nella piccola azienda di famiglia.
Vanta alcuni risultati positivi con avversari di categoria superiore ma anche sconfitte sul filo di lana che ancora gli bruciano .
Non disdegna neppure di partecipare a tornei “fuori regione”, al fine di accumulare preziosi punti per la classifica.
Alessandro racconta  con piacere   la prima volta in assoluto che ha partecipato ad un torneo tra gli agonisti, quando terminò l’incontro vincendo, dopo aver annullato ben 5 match –  point.
Ma con la tenacia e la determinazione ,uniti ai   preziosi suggerimenti dell’istruttore Tagliavini, riuscì con grande soddisfazione a portare a casa la prima vittoria nel tennis che conta.
Auspica che tanti ragazzi seguano il suo esempio e si avvicinino a questo sport perché come lui sostiene <<il tennis oltre che essere lo sport più bello che c’è, migliora l’autostima, infonde fiducia in se stessi e aiuta a stare meglio sia fisicamente che mentalmente. Un modo per crescere fisicamente divertendosi.>>
Corre l’obbligo di complimentarsi  con questi ragazzi, con l’augurio che possano continuare così, sempre mettendo grinta, passione, sacrificio  anche in futuro, in modo da regalare altre  soddisfazioni a se stessi e al tennis giovanile novellarese.

Giorgio Pagliani

Si ricorda che per informazioni su corsi, lezioni individuali e prenotazione campi si può telefonare al n° 0522-653026(ufficio) o al n°3470744239(istruttore P. Tagliavini)

Ottica Reggiani 2014

Nuovi campi da tennis a Novellara

tennis-001

Domenica 30 marzo alle ore 15,30, presso il Circolo Tennis “La Rocca” di Novellara si terrà l’inaugurazione dei campi da tennis. Prenderanno parte all’inaugurazione Raul Daoli, Sindaco di Novellara, Il Consiglio direttivo del Circolo Tennis “La Rocca”, Maria Ghizzi, Assessore allo Sport e Roberto Gelosini, Assessore ai lavori pubblici.
Presso i campi di tennis è stato installato un impianto di solare termico e sono stati ristrutturati completamente due dei tre campi, dotati di un fondo nuovo e di una copertura molto più confortevole della precedente. L’intervento, eseguito in convenzione con il Circolo tennis, ha un importo di 250.000 euro.
Durante il pomeriggio i ragazzi del Circolo tennis “La Rocca, daranno una dimostrazione della loro abilità. Il circolo di Novellara è ormai divenuto un’importante realtà nel panorama sportivo della cittadina: i soci sono circa centocinquanta e una sessantina i cosiddetti amici del tennis. I bambini che frequentano i corsi, di età compresa fra i sei e i dodici anni, sono circa un’ottantina.

Sara Germani

Conchiglia web

LAVORI IN CORSO

Tennis001

Con la fondamentale assistenza finanziaria dell’Amministrazione Comunale e tecnica del Settore Lavori Pubblici, i primi giorni di Settembre  sono iniziati i lavori di ristrutturazione ed ampliamento delle dotazioni del circolo tennis di Novellara.Ora si può dire che presto avremo degli impianti di gioco rinnovati quasi totalmente.
Abbiamo sentito in proposito il Geom. Paolo  Lombardini, progettista e direttore dei lavori che ci ha elencato sommariamente come avverrà la ristrutturazione e l’ampliamento della struttura.
Il campo n°3, ora scoperto, sarà dotato  di una copertura fissa costituita da una struttura in archi di tralicci in acciaio e doppio telo per il favorire il risparmio energetico e per una difesa migliore dal caldo estivo, sui lati lunghi la copertura sarà dotata di parti apribili a scorrimento per l’apertura totale.
La  superficie di gioco sarà modificata e si giocherà su un tappeto in  erba sintetica. Verrà quindi modificata la superficie di gioco attuale in cemento, che non ha mai trovato molti estimatori.
Contestualmente a questo intervento, verranno realizzati i lavori di ristrutturazione  del campo centrale, con la sostituzione del telo di copertura e l’applicazione all’interno della struttura esistente di un secondo telo sempre per la necessità di risparmio energetico e aumento del comfort estivo. Anche questo campo avrà sui lati lunghi numerose aperture per l’arieggiamento nella stagione estiva. Sarà pure sostituito il tappeto di gioco con uno nuovo, sempre in erba sintetica. Entrambi i campi saranno dotati di efficienti impianti di riscaldamento che renderanno gli ambienti confortevoli e pienamente adatti all’uso cui sono destinati. Ricorda ancora il Geom. Lombardini, che da tempo sono funzionanti  dei pannelli solari sulla palazzina per il riscaldamento dell’acqua sanitaria, che favoriscono  il risparmio energetico. Questa è  la prima parte di lavori finanziati. In seguito, il consiglio direttivo, acquisito il parere favorevole dei soci, ha intenzione di mettere  mano anche alla ristrutturazione della palazzina esistente. Il progetto infatti, per venire incontro alle esigenze ormai non più derogabili dei vari fruitori dell’impianto, prevede un significativo ampliamento sul lato Est che comprenderà un locale palestra con varie attrezzature, locali spogliatoi Donne, Uomini, Arbitri, centrale termica. L’attuale zona spogliatoi sarà adibita a sala di sosta e ritrovo per giocatori e non, l’attuale sala sarà adibita a sala riunioni. Come si vede le intenzioni sono ambiziose ma è altrettanto forte la determinazione dei soci che credono in questo circolo sportivo. Particolare attenzione sarà riservata al verde che circonda e completa la struttura. Saranno poste a dimora  nuove piante, fatti nuovi percorsi e sarà attrezzata un zona ben confinata per ospitare i numerosi bambini che sempre più frequentano il circolo al seguito dei genitori. In conclusione: nuove attrezzature,  nuovi ambienti e tanto verde in più.
Quest’anno il circolo tennis festeggia il proprio ventennale. Dopo venti anni si sentiva l’esigenza di un’adeguata funzionalità. Questo progetto di ristrutturazione è pensato per rendere ancora più accogliente e moderna la struttura e rispondere a una richiesta sempre maggiore di ragazzi ed adulti che vogliono praticare il tennis.
La fine del primo lotto di lavori (campi da gioco) e relativa inaugurazione, tempo permettendo, è prevista per la metà di Novembre.  L’esecuzione dei lavori sarà programmata in modo da avere sempre due campi disponibili, quindi non sarà ostacolata la normale attività sportiva.

Per tutte le informazioni su corsi, lezioni individuali e prenotazioni campi  si può telefonare al n°0522/653026.

 Giorgio Pagliani

Si è conclusa con la tradizionale festa della scuola tennis, la stagione tennistica 2012/13.

scuola 2013

Si  è  conclusa con la tradizionale festa della scuola tennis, la stagione  tennistica 2012/13. Occasione per le premiazione degli atleti che si sono distinti nei vari tornei, un piccolo gadget-ricordo per tutti i partecipanti, l’immancabile foto e un piccolo ristoro. Questo il  programma della giornata, diretto come sempre dall’istruttore della scuola Paolo Tagliavini. Oltre ai corsi della scuola tennis, vanno in vacanza anche le varie competizioni a squadre, mentre i corsi adulti proseguiranno fino a fine luglio.
Il circolo tennis però è sempre attivo e  prosegue, oltre alla normale attività, anche con altre iniziative. Da segnalare il 20 e 21 luglio  la trasferta in quel di Valdagno (Vicenza) presso il locale impianto sportivo “Meeting club”, società da anni gemellata con il nostro circolo. Da tempo la collaborazione tra i due club è molto  attiva  e si fortifica sempre di più. In corso di svolgimento anche un interessante torneo a squadre  che vede iscritte otto formazioni, tra queste anche quelle di circoli amici come  Fabbrico, Correggio, Carpi e Rio Saliceto. Sportivi che ogni volta vengono invitati rispondono sempre presente dimostrando impegno ed entusiasmo. Buona la partecipazione del pubblico nelle serate di gara, lunedì, martedì e giovedì, con un ricco buffet sempre a disposizione per giocatori e spettatori, gentilmente offerto dal circolo. Un modo piacevole per trascorrere serenamente e in compagnia queste serate estive.
Arrivederci quindi a settembre per la ripresa delle attività con tanti  obbiettivi e nuove motivazioni. Il consiglio direttivo, insieme allo staff tecnico augurano ad atleti ed appassionati buone vacanze.
Si ricorda che per informazioni su corsi, lezioni individuali e prenotazione campi si può telefonare al tel.0522-653026 .

Giorgio Pagliani

Young woman holding up a blank board, studio shot.

Circolo tennis “La Rocca” via C.Malagoli n°4 Novellara

Squadra partecipante alla Kid Cup Under 11Leonardo - Edoardo - Luca - Federico

Squadra partecipante alla Kid Cup Under 11 Leonardo – Edoardo – Luca – Federico

Prosegue a pieno ritmo la stagione tennistica del circolo tennis La Rocca. In corso di svolgimento ci sono sia le competizioni a livello giovanile che quelle senior. In campo giovanile si stanno disputando i campionati. Baby- Cup riservato ai ragazzi Under 8 e 10 anni, per poi proseguire con i campionati under 12/14/16 rispettivamente denominati Kid –Cup, Junior Cup Maschile e Femminile e Young Cup maschile. I nostri piccoli atleti , al momento, stanno ottenendo ottimi risultati e ci sono tutte le premesse per ben figurare nel proseguo della stagione. Per quel che riguarda gli adulti, impegnati nei tornei indoor a squadre, la nostra formazione non è riuscita a classificarsi per il secondo turno del trofeo “Città di Nonantola”, torneo maschile tra circoli regionali. Così come nel trofeo Montecchi, competizione a livello provinciale, la sorte ha voltato le spalle ai ragazzi di Tagliavini che, giunti appaiati in classifica con il CT. Ferrante Gonzaga di Guastalla, in virtù dello scontro diretto a loro sfavorevole, hanno dovuto dare il via libera al club rivierasco. La nostra compagine formata da Bottura, Canovi, Giuliani, Salvarani, Vezzani e Zini, la stessa iscritta in entrambi i tornei, giocando tre sere alla settimana, ha dovuto sostenere un vero e proprio tour de force. I commenti positivi di quanti hanno seguito le partite della nostra formazione, parlano di un tennis espresso dai nostri giocatori, di buonissimo livello. Qualità, motivazioni e impegno non mancano ai nostri atleti, quindi le aspettative per ben figurare nelle prossime gare ci sono tutte. Da segnalare infine che il nostro istruttore Paolo Tagliavini, nei campionati provinciali appena terminati, disputatisi presso il CT. Albinea, ha “bissato” il successo dello scorso anno, confermandosi campione provinciale nella sua categoria. Si è aggiudicato il titolo, al termine di un percorso alquanto severo che lo ha messo a dura prova. Quest’anno, per non farsi mancare nulla, al suo ricco palmares, ha aggiunto anche quello di campione provinciale di doppio, sempre nella sua cat., in coppia con l’amico Franco Pizzo. Finale, conclusasi al tie-break dopo un avvincente incontro.
Intanto proseguono regolarmente gli allenamenti delle nostre squadre, che serviranno per presentarsi preparati a puntino per la stagione che è alle porte, infatti aprile è un mese ricco di appuntamenti.
Si ricorda che per informazioni, corsi, lezioni individuali e prenotazione campi si può telefonare al n° 0522-653026

Giorgio Pagliani