The snow & the (wide) city

Cosa succede quando nevica in una cittadina sempre più larga?

Si sentono in giro lamentele per una poco efficace pulizia delle strade e molti imputano il fatto che i comuni, per motivi più o meno giustificati abbiano risparmiato sulle spese per lo sgombero neve. Forse c’è del vero in questa affermazione anche se bisogna segnalare che rispetto alle grandi nevicate degli anni ’80 mi pare che siano diminuiti i cittadini che spalano davanti a casa.

Soprattutto non tutti considerano una cosa ai tempi delle grandi nevicate dell’85 molti degli attuali quartieri di novellara, compreso quello dove vivono il sottoscritto e il titolare del weblog non esistevano. Se ci si pensa bene sono diversi chilometri in più da pulire.

Quando in primavera la neve andrà via bisognerà pensare a rifare il manto stradale rovinato dal sale, anche qui ci sarà da intervenire su un’area più ampia e quindi un maggior esborso per le casse comunali.

L’allargamento delle città, il cosiddetto urban sprawl non è un problema solo ambientale legato alla cementificazione del territorio, ma anche economico: un comune incassa gli oneri di urbanizzazione una volta sola poi è costretto ad sostenere le spese di manutenzione per sempre. Uno scambio ineguale.

Pubblicità