COMMEMORAZIONE SHOAH

Lapide a memoria dell'Olocausto, collocata sulla facciata della sinagoga di Alessandria (Italia)

Lapide a memoria dell’Olocausto, collocata sulla facciata della sinagoga di Alessandria (Italia)

“Chi non conosce la storia è destinato a ripeterne gli errrori”, sta scritto in un articolo per una commemorazione storica. E’ vero, conoscere e analizzare i fatti avvenuti può aiutarci a non ripetere gli stessi errori. Per questo il 27 gennaio di ogni anno, la Giornata della Memoria dedicata alle vittime della Shoah puntualmente ci racconta cosa è stato e cosa non deve avvenire mai più. Eppure, nel passato sono stati scritti tutti i richiami, gli appelli, le raccomandazioni, le indicazioni che Dio ha dato agli uomini per vivere bene, avendo uno stile di vita che Lo onori. Ma l’essere umano spesso, nella propria ribellione, sceglie di non seguire tali indicazioni, così le sue scelte provocano sempre tante soffrenze a sè stesso e agli altri.

Cordialità
Paolo Pagliani

Pubblicità