Maestra che si fa quest’anno per Natale?

Questo slideshow richiede JavaScript.

Piccola avventura di due classi della scuola Primaria Don Milani.
Quest’anno bimbi regaleremo un sorriso a chi non ha motivi per farlo.
E’ così che è cominciata la piccola avventura di noi bambini delle classi 3D/E.
Quest’anno sia per Santa Lucia che per Natale, abbiamo voluto fare qualcosa di diverso dal solito.
Qualcosa che non restasse semplicemente un bel ricordo, immortalato nelle foto, ma qualcosa che facesse veramente bene al cuore, di tutti.
Così insieme con le maestre e d’accordo anche i genitori, abbiamo deciso che Santa Lucia saremmo stati noi, per qualcuno meno fortunato. Avremmo iniziato una raccolta di generi alimentari.
E per Natale invece del solito “spettacolino” per genitori, abbiamo deciso di mettere in piedi un piccolo Show da presentare ai nonni della Casa protetta Millefiori.
Qualcuno di noi già conosceva la struttura perché vi è un bisnonno o un conoscente, così ci siamo messi tutti d’impegno per far divertire non solo gli anziani ma anche le tante persone che si prendono cura di loro: infermieri, assistenti ecc…
Il 23 Dicembre, ultimo giorno di scuola, siamo partiti, tutti incappucciati e con tante borse in mano.
Prima tappa il Centro Caritas: qui ci ha gentilmente accolto Don Carlo, il quale ci ha spiegato che il cibo che avevamo portato, sarebbe stato smistato e poi donato ad alcune famiglie bisognose del nostro comune, perché, anche se sembra una cosa strana, ma i poveri ci sono anche vicino a noi. Don Carlo ha anche aggiunto che questo gesto rendeva il nostro un Vero Natale, perché avremmo portato la luce, un po’ come fece Gesù con la sua Nascita.
Poi, belli baldanzosi ci siamo avviati verso la Casa protetta. Una volta giunti là ci hanno dato un spazio nella sale comune e abbiamo dato il via al nostro spettacolo. Cose semplici, poesie, canzoni, balletti, ma tutti fatti con tanto tanto amore verso questi nonni, che guardandoci sorridevano e piangevano.
D) Perché piangi ? Abbiamo chiesto a qualcuno di loro
R) Perché siete tanto belli e tanto bravi- ci hanno risposto.
Alla fine le infermiere e gli assistenti ci hanno offerto biscotti, panettone e succo di frutta.
Siamo tornati a scuola davvero felici, perché sapevamo di aver portato sorrisi e serenità a persone che spesso sono sole.
E questo è stato davvero un bel modo per augurarci (sì a noi perché, ha fatto bene al nostro cuore) Buon Natale.

I bambini di 3^ D e di 3^ E con i loro insegnanti
Miari Fabio, Beatrice Graziella, Luisa Lusetti, Alice Dignatici, Silvia Malagoli

MEDJUGORJE NOVELLARA 1024

Pubblicità

Luci e magie di Natale a Novellara

Festa della castagna, mercati e mercatini, ludo bus, S. Lucia, lancio delle lanterne in Piazza e tante sorprese raccolta nella rassegna di Natale “Luci e magie di Natale” che iniziano domenica 1 dicembre

natale-001

Sarà ancora più piacevole trascorrere il mese di dicembre nell’accogliente centro storico di Novellara. Amministrazione commerciale, commercianti aderenti a “Novellara Viva”, Pro Loco e associazioni di categoria sono pronti a far festa per tutto il mese di dicembre con il programma “Luci e Magie di Natale a Novellara”.
Grazie al contributo del fondo europeo di sviluppo regionale è stato possibile promuovere un unico, ricco calendario di eventi ricreativi adatti ai bambini, alle famiglie e alle giovani coppie accoglieranno tutti in un’atmosfera di festa e di luci per prepararsi nel migliore dei modi alle feste di Natale e Capodanno ed iniziare al meglio l’anno nuovo con promozioni e occasioni speciali.
Si inizia domenica 1 dicembre con il tradizionale appuntamento del mercatino dell’antiquariato ed il ritrovo d’auto e moto d’epoca di Fiat 500 – Club Italia, arricchito dalla festa della castagna con prodotti tipici di Cervarezza. Nel Museo Gonzaga i ragazzi delle classi quinte elementari si trasformeranno in “piccoli Ciceroni” per una giornata di visite guidate insolita. Nella Sala Polivalente in via Flacone, l’Istituto Comprensivo di Natale allestirà il tradizionale mercatino con oggetti realizzati dagli alunni. Il ricavato sarà utilizzato per creare un fondo di solidarietà a favore degli alunni dell’Istituto. Giovedì 5 alle ore 17.00 in sala del fico il gruppo di lettura “La Spezieria” leggerà brani natalizi tratti dai libri di Guareschi.
Sabato 7 la biblioteca diventerà una piccola bottega della cultura; per tutta la giornata sarà possibile acquistare libri usati, l’Antico “Chiocolato” dei Gonzaga, le borse realizzate con materiali riciclati, nonché i biglietti teatrali per regali di Natale speciali a sostegno delle attività culturali del paese.
“L’associazione commercianti Novellara Viva vanta oltre novanta iscritti, una realtà unica in zona che sta permettendo di creare sinergie interessanti” dice la Vice Sindaco Barbara Cantarelli “Questa rassegna natalizia è un chiaro segnale di come insieme sia possibile unire le energie e valorizzare il nostro centro storico. Si tratta di un investimento per il centro commerciale naturale novellarese al quale ha creduto anche l’Unione Europea, la Repubblica Italiana e la Regione Emilia Romagna che ci ha assegnato dei fondi europei di sviluppo regionale proprio per la promozione di questi eventi”.

Tutto il programma è consultabile su
www.comunedinovellara.gov.it

3 pubblicità