Un calcio alla mafia in ricordo della strage di Capaci

Un calcio alla mafia in ricordo della strage di Capaci

Foto dell’anno scorso con gli amministratori e le forze dell’ordine che hanno partecipato.

In occasione dell’anniversario della strage di Capaci, giovedì 23 maggio alle 17.45 presso il campo da calcio dell’oratorio, l’assessore ai giovani di Novellara Salmi Youssef in collaborazione con l’Oratorio Cristo RE e gli operatori del Centro Giovani promuovono la seconda edizione di “un calcio alla Mafia” una iniziativa aperta a tutti e tutte con l’obbiettivo di ricordare e insistere sulla prevenzione e sul creare momenti che aiutano a non dimenticare.
Un’altra iniziativa legata a questa ricorrenza l’assessore Salmi l’ha voluta organizzare grazie a Coopernuoto che sabato 25 maggio permetterà a tutti i giovani di entrate con ingresso agevolato a 2 euro. L’assessore Salmi afferma: “Anche l’ingresso agevolato alle piscine di Novellara vuol essere uno stimolo alla riflessione; perché sono i giovani che dovrebbero prendere in mano la situazione, e sono loro che devono lottare e combattere la malavita, anche attraverso momenti di divertimento. Ogni azione che si fa in questo contesto rappresenta uno stimolo per risvegliare la coscienza dei cittadini e per far si che le cose che sono successe tempo fa non accadono più. Oggi più che mai, chi amministra ha l’obbligo morale etico e politico di investire su queste tematiche, perché solo attraverso una buona prevenzione possiamo sperare in una società migliore. Tale promozione è garantita per i giovani, non solo di Novellara, ma anche di Campagnola e Fabbrico per la scelta fatta due anni fa di gestire in modo unificato i centri di aggregazione giovanili”.

Sara Germani

cane_web

REALIZZAZIONE SITI WEB

Pubblicità

Intervento di manutenzione per il passaggio a livello di Via Pelgreffi

153f527e-8101-416f-93f1-a0673c7628cb_largeSi informano tutti i cittadini residenti in Via Pelgreffi che per consentire l’esecuzione dei lavori di manutenzione stradale in corrispondenza del passaggio a livello è stata ordinata la chiusura totale della strada per domenica 24 marzo dalle ore 13.00 alle ore 20.00 e per giovedì 28 marzo dalle ore 9.00 alle ore 16.00.
Gli assessori Youssef Salmi e Roberto Gelosini sono soddisfatti di poter annunciare agli abitanti delle frazioni di S. Giovanni e S. Maria questo intervento di manutenzione richiesto da tempo, anticipando inoltre che con l’arrivo della primavera e della bella stagione alcuni altri saranno i lavori che partiranno e che verranno portati a compimento.

Danza-200

“Vecchi mestieri per giovani imprese” un bando che offre un’opportunità

round-errore-attenzione-button-clip-art_422950Le difficoltà dei giovani ad inserirsi nel mercato del lavoro si sono aggravate con la crisi economica globale. Sebbene in Emilia Romagna le prospettive occupazionali dei giovani siano migliori rispetto a tante altre regioni del Paese, l’analisi su base territoriale indica che, nel 2011, la crisi ha spinto il tasso di disoccupazione giovanile a livelli significativamente superiori rispetto al 2008.
Da indagini di settore, inoltre, è emerso come settori ad elevata potenzialità di crescita e sviluppo sono proprio quelli cosiddetti “mestieri tradizionali”. E’ per questo motivo che Salmi Youssef, assessore ai giovani ai giovani del Comune di Novellara desidera promuovere il bando “Vecchi mestieri per giovani imprese”.
Il bando vede la Provincia di Reggio Emilia tra i promotori, quindi permette a tutti i giovani di età compresa tra i 25 ed i 30 anni intenzionati ad avviare un’attività imprenditoriale nella Provincia di Reggio (o Modena e Piacenza) di presentare la propria candidatura entro e non oltre il 28 febbraio.
Un apposito nucleo tecnico valuterà e selezionerà un massimo di 36 idee imprenditoriali, in base a opportuni criteri e per il territorio provinciale reggiano sono buone le possibilità di selezione perché ne verranno scelti un massimo di 18 progetti.
Bando e relativi allegati sono scaricabili dal sito http://www.provincia.re.it
Per ulteriori informazioni contattare il Servizio Programmazione scolastica ed interventi per la sicurezza sociale al numero 0522 444863 o 864 del Servizio Programmazione scolastica ed interventi per la sicurezza sociale.