Incontri pubblici per genitori ed educatori: la nuova sfida dell’assessorato ai giovani per una comunità a supporto dei ragazzi

Salmi Youssef

L’assessorato ai giovani è operativo ormai da due anni per promuovere una partecipazione attiva dei più giovani nel territorio (leve giovani, cine forum, Tavola Rotonda e Sunday Party) ma è tempo di sostenere con più forza i soggetti che quotidianamente interagiscono con loro, in un’ottica di sviluppo di comunità.
Per questo l’assessore Salmi Youssef lancia una nuova sfida organizzando per lunedì 7 e 21 maggio alle ore 20.30 un percorso formativo per permettere a genitori, educatori e allenatori di relazionarsi in modo più efficace con i giovani in età adolescenziale.
In collaborazione con l’associazione Pro.di.Gio, l’assessore Salmi ha incontrato in diverse occasioni le principali agenzie educative e associazioni presenti sul territorio e ne è emerso che il dialogo e il rispetto delle regole sono le principali emergenze da affrontare.
Il primo incontro si terrà presso l’aula magna della scuola media (via Novy Jicin) e sarà una conversazione ad immagini per genitori, educatori e allenatori dal titolo “Specchi e rispecchiamenti” il secondo appuntamento si concentrerà sulla possibile relazione da costruire con i giovani dal titolo “Alter Nativi”.
Mi auspico che si crei un luogo stabile, ma dinamico in cui confrontarsi rispetto alle prassi quotidiane per migliorare il rapporto con i nostri giovani” dice l’assessore Salmi “troppo spesso si affrontano da soli piccoli e grandi problemi quotidiani con i nostri figli/alunni. Non sentirsi soli è importante, per questo abbiamo coinvolto la psicologa e psicoterapeuta Francesca Fontanesi e il formatore Andrea Allione per promuovere incontri dinamici e interattivi”.
Gli incontri sono gratuiti ed aperti a tutti, ma già si segnala la positiva collaborazione da parte delI’Istituto Comprensivo Novellarese, dell’oratorio Cristo Re, dell’associazione Un sasso nello stagno, Pallacanestro Novellara, Gruppo Arginone, Pro Loco e della COOP attraverso la raccolta punti “ Vantaggi per la comunità”.

Programma:

lunedì 7 maggio ore 20.30
Aula Magna scuola media – via N. Jicin
“Specchi e rispecchiamenti”
conversazioni ad immagini per genitori, educatori e allenatori
con dott.ssa Francesca Fontanesi – psicologa e psicoterapeuta familiare

Lunedì 21 maggio ore 20.30
Galleria Slanzi – sala Papa Giovanni Paolo II (via Borsellino 7 )
“Alter Nativi”
I giovani del terzo millennio: quale possibile relazione costruire con loro?
con dott. Andrea Allione, formatore e counselor
Incontri organizzati da Pro.di.Gio e che hanno visto il coinvolgimento di:

  • Associazione Un sasso nello stagno
  • Novellara Sportiva
  • Pallacanestro Novellara
  • Pro Loco
  • Gruppo Arginone
  • Oratorio Cristo Re di Novellara
  • COOP – Vantaggi per la comunità

Info a Pro.di.Gio tel 0522-653560 email  a.prodigio@libero.it

Pubblicità

Orchestra giovanile reggiana: borse di studio a sostegno della musica

Entro il 20 dicembre è possibile presentare la domanda

Prosegue il progetto di formazione della prima orchestra giovanile reggiana realizzata dalla Scuola musica locale grazie al contributo di 48mila euro da parte del Ministero della Gioventù e Anci sul bando “Giovani Energie in Comune”.
A sostegno del progetto, dall’indubbia valenza educativa, culturale e di contrasto al disagio giovanile, il Comune di Novellara, capofila del progetto e la scuola di Musica civica hanno messo  a disposizione 8 borse di studio per l’a.s. 2011 – 2012 a favore di giovani dagli 8 ed i 13 anni. L’entità della borsa di studio garantisce la gratuità dell’iscrizione e della frequenza ai corsi. Le domande devono pervenire entro il 20 dicembre alla segreteria della Scuola di Musica.
Per maggiori informazioni:   www.comune.novellara.re.it
Nelle prossime settimane verranno inoltre consegnate a circa 50 giovani musicisti, delle borse di studio a conclusione del progetto finanziato da Anci e Ministero della Gioventù.
Sviluppata sul modello venezuelano del maestro Josè Antonio Abreu, l’orchestra giovanile reggiana è già entrata a far parte del progetto italiano delle Orchestre e Cori giovanili guidato da Federculture, insieme al Teatro Valli, all’Istituto Peri e Reggio Children. Un’importante riconoscimento che garantirà alla scuola maggiori scambi e collaborazioni nazionali ed internazionali.
L’assessore Salmi Youssef del Comune di Novellara ha commentato così l’esperienza dell’orchestra giovanile: “L’amministrazione ritiene la musica un elemento essenziale per l’educazione e la crescita di ciascun ragazzo e siamo stati lieti d’aver collaborato alla realizzazione di questo progetto. La musica parla inoltre un linguaggio universale: uno spartito, per un bambino italiano, cinese o arabo verrà suonato nel medesimo modo e perciò credo sia anche un’ottima occasione di incontro e di scambio”.
Per informazioni dettagliate contattare la Scuola civica di musica allo 0522-654290

Nuova casa per gli Alpini e le GGEV di Novellara

Questo slideshow richiede JavaScript.

Novellara, 27 luglio 2011 – Alpini e Guardie giurate ecologiche volontarie avranno, come promesso dall’amministrazione, una nuova sede al Parco Augusto, lo annuncia l’assessore al all’associazionismo Salmi Youssef, soddisfatto per questa prima risposta alle richieste di presidio del territorio da parte dei cittadini. Sono in corso infatti i lavori di ampliamento di una casetta in legno preesistente nell’area verde che servirà da magazzino e punto di incontro per Alpini e GGEV, ma anche per monitorare un’area verde spesso oggetto di sciocchi atti di vandalismo.

Ricordiamo che proprio su specifica richiesta dell’amministrazione comunale le GGEV si sono rese disponibili durante il periodo estivo ad intensificare i controlli per far rispettare le buone norme sul verde, i rifiuti e le incurie, avendo anche autorizzazione ad effettuare sanzioni amministrative pecuniarie, al pari della polizia municipale, per far rispettare le ordinanze, i regolamenti e statuti comunali.