SOLIDARIETA’: NOVELLARA RISPONDE !

Copertina Pagliani 2013Con il ricavato della pubblicazione del libretto “Riflessioni giornaliere” Paolo Pagliani e Giovanni Franzoni sono riusciti a raccogliere una cifra significativa e alimentari tutti donati alla Caritas novellarese.
Desiderano ringraziare gli sponsor, gli edicolanti Sigg. Ferretti, Masini e Capasso, gli acquirenti, il Circolo Tennis oltre ad A. Rapacchi per le foto e l’impareggiabile Rinaldo Pace per la grafica e l’impaginazione.
Un’ebrea assassinata a 29 anni ad Auschwitz dai nazisti, ci ricorda che è necessario tenere dentro di sé la fiammella della poesia, la scintilla della fiducia, il germe della speranza, anche quando si è immersi in un’esistenza grigia, in difficoltà economiche, in problemi familiari.
Il sereno godimento dei beni terreni è legittimo ma ciò che è iniquo è avere l’orecchio chiuso, ostruito volutamente dai rumori più sguaiati e l’occhio cupido sul proprio benessere per evitare di incrociare una domanda di aiuto o di condividere una parte del molto che abbiamo. I cittadini di Novellara però alla solidarietà, rispondono sempre concretamente. Qualche copia è rimasta solo delle due ultime edizioni e qualche “ritardatario” se volesse approfittarne, si può rivolgere ai coautori oppure a Paolo Bigi o Giorgio Pagliani.
Con gratitudine 
Paolo Pagliani – Giovanni Franzoni
Saccani
Pubblicità

Ringraziamento a tutti i cittadini che hanno creduto nella nostra iniziativa

Sabato 21 luglio, insieme al Sindaco del nostro Comune, al presidente e volontari dell’AVIS di Novellara – San Giovanni e S.Maria e ai podisti del Jogging Team Paterlini, il Portico, rappresentato dal sottoscritto e da Rinaldo Pace, ha fatto visita alla comunità di S.Agostino di Ferrara, per portare la nostra solidarietà attraverso la consegna di un assegno di Euro 4.690,00, frutto della sottoscrizione lanciata all’indomani della violenta scossa di terremoto del 20 maggio, dal mensile novellarese IL PORTICO. Ci siamo intrattenuti con gli assessori alla Cultura e al Bilancio del Comune di Sant’Agostino, al presidente e vice presidente dell’Avis dello stesso Comune, ai volontari della Protezione Civile ed a semplici cittadini, sotto il tendone allestito presso il campo base di S.Carlo, frazione si Sant’Agostino, ove, allo stato attuale, la tendopoli ospita ancora un centinaio di sfollati. Nel corso di una semplice e breve cerimonia abbiamo consegnato il nostro contributo. A questo proposito colgo l’occasione per rivolgere un caloroso e sentito ringraziamento a tutti i cittadini che hanno creduto nella nostra iniziativa e che hanno sottoscritto, collaborato e dimostrato una straordinaria sensibilità, alla sezione AVIS, AL JOGGING TEAM PATERLINI, al Gruppo SAMBERNARDINESE – RANA CROSS, alle CANTINE LOMBARDINI, all’amico ADRIANO BERTOLINI (Riunite), all’amico AVIO ZECCHETTI presidente dell’Acetaia Comunale, alla PRO-LOCO di Novellara. Ancora grazie.

PAOLO PATERLINI- IL PORTICO 

AVIS INFORMA – 04/02/2012

RINGRAZIAMENTO
L’AVIS ringrazia il Circolo Sueri per l’offerta ricevuta in memoria di Lusuardi Ornello.

Un caloroso ringraziamento a Rinaldo Pace e Paolo Paterlini che con questo giornale ci permettono di divulgare in tutte le case dei novellaresi la nostra opera sociale.

AVIS INFORMA

Sabato 10 e domenica 11 marzo 2012, presso la sede AVIS di Novellara, ci sarà la consueta donazione di sangue.
Presentarsi dalle ore 7,30 alle 10,45
Alimenti permessi prima della donazione compresi gli esami annuali: acqua, camomilla, caffé, spremute, il tutto senza zucchero.
Evitare tassativamente latte e suoi derivati.

Il Segretario
Piero Ghidini

La nostra terra tra uguali e diversi

A Novellara verranno illustri personaggi di elevato spessore culturale, per momenti fraterni di conoscenza reciproca che vanno oltre ogni barriera nazionale, razziale o religiosa. La 4^ edizione del Festival Uguali-Diversi, che si terrà da venerdì 23 a domenica 25 settembre, a Novellara, come tema la “Terra”.
Saranno due giorni di dialogo, di incontri e confronti sui temi dell’identità, della differenza, della convivenza civile, del futuro possibile; parole veritiere come “tutti uguali”.
Mostre, laboratori didattici dedicati ai bambini e ai ragazzi sulle energie rinnovabili, sull’ambientale, sul l’ecosistema e della biodiversità; percorsi educativi per adulti e per i più giovani, sempre attenti a questi temi di uguaglianza con spirito di collaborazione, rimanendo distaccati, dalle influenze di chi, arido d’animo non vede oltre che al proprio egoismo.
Durante la manifestazione “Uguali e Diversi” non mancherà il Mercato dei contadini di Novellara, con i prodotti di stagione. La 2^ edizione del “Cittaslow Sundy”, promuovere la filosofia e le attività della rete internazionale delle città, del buon vivere, Novellara per questo fa la sua parte attiva. Per informazioni: tel. 0522/655454.

Rinado Pace

1° compleanno del “il Portico on-line”

Signori alla fine di questa giornata saremo diventati un’anno più vecchi.

Diventando più vecchi acquisiremo tutti la capacità di comunicare con il nostro prossimo in modo efficace e costruttivo, sapendo portare, se richiesto, la soluzione a specifici problemi, eventualmente emersi durante l’anno.

Il blog è in grado di comunicare con più social Networks e stabilire una relazione d’intesa. E’ anche capace, come riferito da un navigatore solitario, di fornire informazioni necessarie per districarsi dalle difficoltà incontrate nel reperire informazioni. Il Portico on-line stabilisce un bellissimo rapporto di solidarietà, che trova le sue radici nell’inizio della nostra storia nel web.

Quello che vi chiedo e di seguire con attenzione e con sentita partecipazione ciò che trattiamo in questo blog dedicato a Novellara, poiché alla fine avremo modo di capire chi vive attorno a noi, di entrare nella sua intimità, per comprendere i bisogni, e porci quindi in una relazione più costruttiva, raggiungendo così il reciproco soddisfacimento delle nostre necessità.

Rinaldo Pace