Serata informativa sui GAS Gruppi di Acquisto Solidale

Il Comune di Novellara, gli Sportelli Sociali e l’Azienda Servizi Bassa Reggiana, in collaborazione con il Distretto di Economia Solidale di Reggio Emilia, organizzano una serata informativa sui GAS Gruppi di Acquisto Solidale giovedì 30 ottobre 2014 alle 20.45 in Sala Civica del Comune di Novellara. Saranno presenti, per spiegarne l’esperienza e su come affrontare l’organizzazione concreta di un GAS in 5 mosse alcuni referenti del GAS “Le Giare”.
Introdurrà la serata l’Assessore alle Politiche ambientali Alberto Razzini, per poi lasciare parola a Cristian Veronesi e Stefano Bernini, referenti novellaresi per il GAS Le Giare di Reggio Emilia.
Esiste un modo Solidale di fare la spesa, basato su un consumo critico e consapevole, sulle relazioni umane, su pratiche di sostenibilità e nuovi stili di vita, risparmiando e portando benessere alla comunità. Più di trenta famiglie tra Novellara e Campagnola Emilia fanno parte di questa rete d’acquisto che fa capo a Reggio Emilia e l’intento della serata è di sensibilizzare e valorizzare questa pratica di acquisto e di economia domestica e famigliare. Questa serata si inserisce in un ciclo di incontri informativi: il prossimo sarà il 28 novembre e illustrerà la Banca del Tempo già attiva da diverso tempo a Carpi.

un'altra spesa

Pubblicità

Sabato17 Maggio con Matteo Renzi in Piazza Prampolini

manifestorenziIl giorno 17 maggio alle ore 20 in Piazza Prampolini sarà presente il Segretario Nazionale Matteo Renzi insieme ai candidati sindaci di tutta la provincia.
Per le ore 19:30 è consigliabile essere a Reggio, chi ha intenzione di partecipare può dare la propria adesione all’indirizzo mail: pd.novellara@live.it
Il ritrovo è per le ore 19 davanti alla sede PD di Viale Montegrappa per  partire tutti insieme.
Si ricorda che è anche aperto il ristorante della nostra Festa del Pesce e come sempre c’è bisogno di volontari disponibili a prestare servizio.
Anche in questo caso, date le vostre disponibilità telefonando a Valeria Pellini, al circolo PD oppure rispondendo a questa mail.
Grazie per la collaborazione.

Milena Saccani Vezzani
Novellara Bene Comune: è una nuova generazione di amministratori che si affaccia alla politica con lo spirito di chi vuole farsi portavoce di tutti i cittadini, tutelare e garantire un futuro alle giovani generazioni e dare rispetto e ascolto delle persone più anziane.

Novellara Bene Comune: è una nuova generazione di amministratori che si affaccia alla politica con lo spirito di chi vuole farsi portavoce di tutti i cittadini, tutelare e garantire un futuro alle giovani generazioni e dare rispetto e ascolto delle persone più anziane.

Il futuro ha posti liberi?

futuro001

Sabato 18 gennaio alle ore 9.45 al teatro comunale Franco Tagliavini il Comune di Novellara, in collaborazione con l’Associazione Pro.di.gio ed il patrocinio di Regione Emilia Romagna e Provincia di Reggio Emilia, organizza un incontro sul mercato del lavoro per un orientamento consapevole. Nel corso della mattinata interverranno le associazioni di categoria e gli imprenditori del territorio della provincia di Reggio Emilia assieme ai giovani, genitori, insegnanti ed educatori per un confronto sul tema dell’orientamento scolastico e sul futuro del lavoro.
L’Assessore Youssef Salmi, promotore dell’iniziativa, sottolinea “Il mondo del lavoro sta attraversando un momento particolare, la crisi continua a mordere e diventa sempre più difficile andare avanti. Penso sia doveroso continuare a discutere per creare momenti di confronto sul tema proprio come il convegno di sabato 18 gennaio, un’occasione per affrontare un tema attuale, visto lo sviluppo e l’andamento dell’economia”.
Si ringrazia per la partecipazione la Camera di Commercio di Reggio Emilia, Unindustria Reggio Emilia, Reggio Emilia Innovazione, Cna Reggio Emilia, Istituto Professionale Statale Mario Carrara, Istituto Comprensivo di Novellara, Istituto Alberghiero ”R. Corso “ di Correggio.

Saluti
Sara Germani

AAntica Farmacia 2014--001

Corsi gratuiti per giovani artisti

Al via dei due corsi organizzati da Apapaja e Fondazione Ater formazione, dedicati rispettivamente alla formazione dell’attore e alla formazione di un ensamble musicale capace di comporre le musiche per un film (e non solo). I due corsi, completamente gratuiti, sono rivolti alle persone delle aree colpite dal sisma e si terranno tra Reggio Emilia e i territori dell’Unione dei Comuni. Collegati al sito Creare Futuro e scarica le informazioni del corso: Fare cinema: l’attore e Fare cinema: la musica. Due opportunità completamente gratuite per offrire nuove competenze culturali e creative per lo sviluppo delle imprese dei territori dell’Emilia Romagna colpite dal sisma.

nirvana 2014

Judo Novellara – bis di medaglie al trofeo internazionale

pederobba

Igli Ramosacaj

Continuano le medaglie del judo club Novellara, al torneo internazionale città di Pederobba, gara divisa nelle categorie per sole cinture nere e cinture colorate, con 2 medaglie su quattro atleti con la categoria juniores che combatteva assieme ai seniores. Apre la gara Igli nella categoria 73 kg di ritorno dalla coppa europa in Grecia con la nazionale albanese nella categoria per sole cinture nere. Inizia bene, sicuro e determinato, ascolta i consigli dei due trainer Andrea Aldini e Stanislav Calmatui. Pressa l’avversario e con due waza ari (mezzo punto) vince prima del limite. Secondo incontro stessa storia, Igli è abbastanza in forma e si vede. Pressing, vantaggio e poi chiude prima del limite per ippon (ko della boxe). Finale con il brivido dove un arbitraggio a dir poco scandaloso sanziona Igli senza alcun motivo valido. Il giovane atleta della nazionale albanese non si scoraggia, passa in vantaggio con la sua consueta classe ma non basta. Costretto ad attaccare fino alla fine soccombe a terra a causa della stanchezza che incomincia  a farsi sentire. Il judo club Novellara – Dojo arti marziali ha aperto solo da 3 anni a Novellara e a Reggio Emilia è presente al Paladelta solo da un anno. Quinta gara e quinta medaglia per il georgiano Vazha Maglaperidze nella categoria 73 kg fino a cintura marrone che mantiene alti i colori della scuola di Novellara. Passa il turno e al primo incontro di eliminazione studia l’avversario e lo batte in 30 secondi secchi. Secondo incontro stessa storia. Grinta e determinazione portano Vazha a chiudere ancora prima del limite. Accede alla semifinale che conduce fin da subito. L’inesperienza però gioca al georgiano in forza al Judo club Novellara un brutto scherzo e lo relega ai recuperi. Vazha sale determinato e vince la finalina per il bronzo in 10 secondi secchi, rivelando uno smalto di stampo Europeo. Sempre per il judo club Novellara esordio con medaglia sfiorata nella categoria fino a marrone 90 kg per Alex Vataman che alla sua prima gara vince 2 incontri e ne perde  due regalando un inaspettato 5 posto. Sempre in gara negli 81 kg Simone Faietti che nonostante la buona prestazione non riesce a superare la barriera del 5 posto. Soddisfazione da parte dei tecnici Andrea Aldini e il nazionale moldavo Stanislav Calmati, che con grande determinazione hanno preparato i ragazzi, per queste competizioni di stampo internazionale.

Dott. Andrea Aldini

Sottoscrizione Portico FACEBOOK

Alert – Novellara 20 febbraio 2013

Novellara: auto contro trattore Feriti i genitori e una bimba piccola

Il Resto del Carlino

Novellara (Reggio Emilia), 20 febbraio 2013 – Famiglia in ospedale dopo un incidente, ma il bilancio poteva essere assai pesante, perché la bimba di appena tre mesi che era con i genitori nell’Alfa 147 diretta – pare – a una visita medica all’ospedale

Guarda tutti gli articoli su questo argomento »

 

Il Resto del Carlino

Novellara, rapina al market Diana

Reggionline

NOVELLARA (Reggio Emilia) – Rapina al supermarket Diana di Novellara di piazza Mazzini. Un uomo, probabilmente italiano, travisato con un cappellino e una sciarpa, è entrato nel market ieri sera verso le 19 e ha minacciato la cassiera con un coltello

Guarda tutti gli articoli su questo argomento »

 

Reggionline

 

Da Parma a Novellara per rubare in un’abitazione: arrestate due

Leggi l’articolo Da Parma a Novellara per rubare in un’abitazione: arrestate due giovani nomadi sulla Gazzetta di Parma. Esplora le categorie e scopri tutti i

www.gazzettadiparma.it/…/Da_Parma_a_Novellara_per_rubar…

Alice e dintorni: “XXI Tributo ad Augusto” ad Alice a Novellara (RE)

Ieri la giornata conclusiva del grande raduno annuale dei fans dei Nomadi a Novellara (RE), durante il quale Rosanna Fantuzzi, Beppe Carletti e il giornalista

aliceedintorni.blogspot.com/…/consegnato-il-xxi-tributo-ad-au…

nuova inserzionegennaio2013.indd

Festa del Tricolore

italia - novellara

L’assessore ai giovani del Comune di Novellara Salmi Youssef organizza lunedì 7 gennaio alle ore 9.00 una cerimonia ufficiale per rendere omaggio al Tricolore durante il 216° anniversario della nascita. La cerimonia avrà luogo nel cortile condiviso dalla scuola primaria di secondo grado Lelio Orsi e dall’Istituto Superiore Professionale Mario Carrara in collaborazione con il Gruppo Alpini “Valgranda” appartenente all’Associazione Nazionale Alpini – Sezione di Reggio Emilia.
Saranno oltre 200 gli studenti che parteciperanno all’iniziativa; alcuni di loro leggeranno dei testi e ricerche effettuate sulla storia del Tricolore per poi cantare insieme l’Inno di Mameli. La manifestazione seppur breve vuole essere un momento fortemente simbolico, per ricordare i valori e simboli che la bandiera italiana trasmette. Saranno presenti l’assessore ai giovani Salmi Youssef, l’assessore provinciale all’istruzione Ilenia Malavasi e altre autorità che offriranno il loro personale contributo in questo giorno molto speciale.
“Sono felice che le scuole medie e superiori abbiano accolto con tanto entusiasmo la volontà di partecipare alla giornata della celebrazione della Bandiera Italiana” dice l’assessore Salmi “un’occasione per rendere questa ricorrenza ancora più radicata nelle nostre scuole e nei nostri giovani, perché solo facendo loro apprezzare la storia del nostro Paese saremo in buone mani.
L’iniziativa si inserisce all’interno di un percorso ben più complesso di Educazione Civica avviato insieme alle scuole, per rafforzare il senso di appartenenza non solo ad una nazione ma ad un unione delle nazioni. Ci impegneremo per rendere questa giornata un momento di studio sul tema Patria, sul suo significato e la sua importanza in un contesto fortemente multiculturale come il nostro”.