Nelle relazioni le aspettative sono pericolose . <<Questa volta andrà bene, lo sento, lui e l’uomo giusto!>> Così stai con la tua idea dell’altro, non con l’altro per come è! Questa idea ti impedisce di cogliere i segnali giusti. Getta la via e accendi i sensi: puoi scoprire subito chi fa per te e chi invece ti vuole solo usare. Le parole parole da temere di più <<FA CHE ACCADA CIÒ CHE VOGLIO!>> Sperare è umano, ma bisogna evitare di identificare troppo ciò che si vuole. Il desiderio deve rimanere un fuoco, un’energia senza volto. Chiuderlo in un oggetto preciso sostituisce quel fuoco con le idee della mente. USA QUESTA FRASE QUANDO… sono le parole da dirsi ai primi appuntamenti e ai primi colloqui o all’inizio di un rapporto. La mente vede quello che è preparata a vedere o che spera di vedere, ma spesso non e quello che c’è. Queste parole mettono ai ripari dagli autoinganni, i più pericolosi. GUARDA LA REALTÀ, NON LE TUE IDEE. Aspettarsi qualcosa significa non solo collocarsi in una vita che non c’è, ma anche manipolare il proprio comportamento, rendere artificiale qualsiasi manifestazione che non si adatta allo scopo. A un certo punto ti sembrerà normale forzare la vita, costringerla a stare nel tuo “quadretto” per farla aderire al modello che avevi in mente. Ma di una cosa puoi esser certo: il programma che hai fatto, l’idea che hai di te, il destino che pensi di perseguire prima o poi si dovrà scontare con la realtà.
Morena Rossi