Ancora sfide e giochi per la città di Novellara, che sabato 18 e domenica 19 aprile parteciperà nuovamente al programma tv Mezzogiorno in Famiglia, puntando alla rivincita dopo aver perso lo scorso mese contro il Comune di Bienno (BS).
Durante la puntata del 12 aprile Novellara è stata sorteggiata, guadagnandosi così diritto ad accedere ai quarti di finale. Durante questo fine settimana una squadra parteciperà ai giochi negli studi di via Teulada a Roma ed un altro gruppo, in diretta da Piazzale Marconi – davanti alla Rocca dei Gonzaga – dalle ore 9.00 alle ore 13.00 parteciperà alle altre competizioni. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare e fare il tifo per i propri concorrenti.
Come sempre sarà un’occasione per fare festa, per far scoprire le bellezze storico-artistiche di Novellara ed i prodotti tipici della cucina reggiana.
rai
L’esperienza nella trasmissione di Rai Due “Mezzogiorno in famiglia”
Nei giorni di sabato e domenica 28 e 29 Marzo, il Comune di Novellara ha preso parte alla trasmissione di Rai Due “Mezzogiorno in famiglia”.
I collegamenti dal paese sono stati girati dalla troupe Rai in loco il mercoledì precedente, e nonostante una copiosa pioggia che ha complicato i piani di partenza, i volontari e tutto lo staff del CT9 e del Comune sono riusciti a mettere a disposizione delle telecamere ottime inquadrature e soggetti rappresentativi del nostro territorio e della nostra cultura. A Roma, negli studi Rai di via Teulada, 14 ragazzi hanno preso parte in diretta ai giochi presentati da Alessia Ventura e Amadeus. Da subito la situazione è parsa complicata per i nostri, trovatosi ad affrontare l’esperta squadra del comune di Bienno (BS). Nonostante l’inesperienza, la nostra squadra si è unita in un’alchimia difficilmente ripetibile, e ha dato prova di grande sportività ed entusiasmo. Tutti i ragazzi che hanno preso parte alla spedizione, così come quelli che hanno tifato da casa, si sono ritrovati ad un certo punto a credere nella possibilità di vincere la puntata. Solo una discutibile decisione presa dagli autori del programma ha messo fuori gioco il nostro team, che in quel momento giocava alla pari contro i più forti ragazzi di Bienno. Non ce l’abbiamo fatta, ma abbiamo dato prova della grande sportività e forza che contraddistingue la nostra comunità. E’ stata un’esperienza che ha unito ragazzi che non si conoscevano tra loro, formando uno spirito di gruppo molto forte che non si fermerà a questa sola puntata. Grande merito di tutto questo è per Paolo Parmigiani, che ha stimolato e saputo coinvolgere anime diverse in questa avventura.
Paolo Bigi

Nella foto, il team a Roma negli studi Rai
Bigi Paolo, Eleonora Bigliardi, Laura Bocedi, Silvia Subazzoli, Mary Molinari, Jacopo Diacci, Sara Lasagni, Andrea Angelastro, Omar Casali, Fabio Bidinelli, Gianni Magnani
Questo fine settimana Novellara a “Mezzogiorno in famiglia”
Sabato 28 e domenica 29 marzo alle ore 11.30 tutta Novellara sarà davanti alla televisione per fare il tifo alla delegazione novellarese che parteciperà al programma tv “Mezzogiorno in Famiglia” di Rai 2 condotto da Amadeus, Sergio Friscia e Alessia Ventura, per la regia di Michele Guardì.
Scopo della trasmissione è quello di far gareggiare i comuni e borghi più belli d’Italia giocando sempre sul campanilismo tipico dei piccoli paesini d’Italia: tra semifinali e finali, al Comune vincitore del torneo andrà in premio uno scuolabus per il proprio paese. Novellara si sfiderà contro il Comune di Bienno (BS).
Nella mattinata di mercoledì 25 marzo una troupe televisiva capitanata dall’inviata Elena Ballerini ha registrato sotto al porticato della Rocca dei Gonzaga il collegamento che apparirà durante la trasmissione, mentre negli studi di via Teulada a Roma una dozzina di novellaresi gareggeranno in diretta tv
Non resta che fare il tifo, partendo dal presupposto che, indipendentemente da come andrà il Comune di Novellara e il comitato turistico CT9 che ha coordinato tutte le competizioni, sono soddisfatti per aver presentato la storia, le tradizioni, l’accoglienza, i sapori tipici della terra reggiana.
BASTA CON LE SOLITE REPLICHE RAI
Gentile direttore, mi chiedo spesso da molti anni perché da maggio a settembre il palinsesto televisivo sia farcito in prima serata da repliche. Premesso che, per il servizio pubblico, si tratta comunque di una prassi discutibile, ritrovo irrispettoso verso gli spettatori/abbonati che in questo periodo dell’anno il “prime time” sia costellato da puntate di fiction viste e riviste, di film vecchi di 50 anni e oltre. In questo momento di crisi molte persone non possono permettersi nè il cinema, nè la tv a pagamento; sarebbe un segnale di rispetto e solidarietà una programmazione più seria.
Cordiali saluti
Paolo Pagliani