Ecco i portici di Novellara, addobbati, in veste primaverile!
primavera
13 aprile Vaisakhi, festa di primavera
A partire dalle ore 14.00 il corteo, accompagnato dal suono cadenzato dei tamburi, partendo dal tempio di via Bandini raggiungerà il centro storico di Novellara per la cerimonia ufficiale, che si svolgerà in piazzale Marconi. Da segnalare che, la sosta prevista al campo sportivo in via Indipendenza, a causa del maltempo, è stata sostituita dal raduno nelle basse della Rocca. L’Amministrazione comunale invita i cittadini ad accogliere gli ospiti in segno di pace.
Vaisakhi, un grande momento di gioia
Vaisakhi è un grande momento di gioia, che oltre a segnare l’inizio della primavera e della stagione del raccolto, è simbolo dell’identità religiosa dei Sikh. Infatti ricorda quando Guru Gobind Singh il terzo dei dieci maestri del Sikhismo, fondò il Khalsa (confraternita religiosa che riunisce i Sikh praticanti, cloro che hanno ricevuto una sorta di battesimo). Celebrare la fondazione del Khalsa, che letteralmente significa “puro”, è il segno della totale dedizione alla fede. Non a caso tutti i khalsa portano le cinque “K”: kesh, i capelli lunghi, prova che si ascolta la volontà di Dio; kanga, il pettine, simbolo di pulizia; kaccha, i pantaloni, simbolo di autocontrollo e castità; kara, il bracciale d’acciaio che segna la forza infinita di Dio; kirpan, la spada cerimoniale, che non è un arma ma un simbolo religioso di lotta contro ogni forma di ingiustizia.
Intervento di manutenzione per il passaggio a livello di Via Pelgreffi
Si informano tutti i cittadini residenti in Via Pelgreffi che per consentire l’esecuzione dei lavori di manutenzione stradale in corrispondenza del passaggio a livello è stata ordinata la chiusura totale della strada per domenica 24 marzo dalle ore 13.00 alle ore 20.00 e per giovedì 28 marzo dalle ore 9.00 alle ore 16.00.
Gli assessori Youssef Salmi e Roberto Gelosini sono soddisfatti di poter annunciare agli abitanti delle frazioni di S. Giovanni e S. Maria questo intervento di manutenzione richiesto da tempo, anticipando inoltre che con l’arrivo della primavera e della bella stagione alcuni altri saranno i lavori che partiranno e che verranno portati a compimento.
La Primavera Nomade
NOVELLARA. Per il quarto anno consecutivo, il Nomadi fans club “La nostra terra” di Novellara organizza la due giorni denominata “La Primavera Nomade”, in programma domani e sabato nel cortile della Rocca.
Nella serata di domani, a partire dalle ore 21.30, c’è Antonio Guidetti con la commedia “Sa hegh pinseva mia me…”.
Sabato alle ore 21 sarà la volta de “Il nostro concerto”, lo spettacolo ideato da Rosanna Fantuzzi con le canzoni più amate da Augusto Daolio, cantate da Marco Bezzi e accompagnate dalla proiezione di immagini.
Per Rosanna, storica compagna del leader dei Nomadi, sarà anche l’occasione per promuovere il suo libro “Le tue parole al vento. Ricordi di un lungo viaggio insieme ad Augusto”.
Uno dei due libri in cantiere per il ventesimo anniversario della scomparsa di Augusto, che uscirà a ottobre.
L’altro libro, “Ma che film la vita. Biografia di Augusto Daolio dei Nomadi”, di Elena Carletti e Vittorio Ariosi, uscirà invece il mese dopo.
La serata di sabato (a ingresso gratuito) continuerà con il concerto della cover band Tempo Reale e la voce di Silvano. Funzionerà un punto di ristorazione con gnocco fritto, salumi, tortelli, piadina e altro.
I proventi delle due serate saranno devoluti all’associazione Volontari per la Scuola di Novellara, per l’acquisto di una lavagna interattiva multimediale.