Iniziati i lavori di ampliamento al cimitero di S. Maria

My beautiful pictureE’ iniziato il cantiere per ampliare il cimitero di Santa Maria: saranno realizzati 30 nuovi loculi oltre a 24 cellette cinerarie e 6 cellette ossario, un ripostiglio ed un’area magazzino che andranno a completare l’ala ovest del cimitero della frazione.
L’intervento, che prevede un impegno di spesa di oltre 80mila euro da parte del Comune, sarà eseguito da S.a.ba.r. spa in quanto concessionario di tutti i  cimiteri novellaresi. Ci si accinge a concludere un’importante stagione di manutenzione straordinaria avviata con la sistemazione degli intonaci deteriorati della struttura. L’ufficio opere pubbliche sta inoltre progettando il rifacimento del ponte di accesso e della viabilità del cimitero la cui esecuzione è prevista per il 2014/2015, a seguito del necessario parere da parte della Soprintendenza.

Sara Germani

Per ulteriori chiarimenti, potete contattarci tramite la nostra pagina CONTATTI, via TELEFONO, o tramite il nostro BLOG.

Per ulteriori chiarimenti, potete contattarci tramite la nostra pagina CONTATTI, via TELEFONO, o tramite il nostro BLOG.

Pubblicità

Risposta in merito a Vs Articolo di stabile fatiscente di via Costa a Novellara

In merito al Vostro articolo pubblicato sul Portico del Mese di Giugno 2013 che evidenziava la situazione di abbandono e di problematiche di degrado dello stabile ubicato all’inizio di Via Costa lo scrivente Comando di Polizia Municipale evidenzia che nostri operatori hanno provveduto ad effettuare diversi sopralluoghi presso tale edificio e ogni volta hanno provveduto a redigere regolare comunicazione agli Uffici Competenti per i prosegui di competenza.
Nello specifico l’ultimo sopralluogo effettuato risale al 05 Giugno 2013 nel quale si richiedeva all’Ufficio Tecnico Edilizia Privata l’emissione di Ordinanza per la MESSA IN SICUREZZA E RIPRISTINO DELLE CONDIZIONI IGIENICO/SANITARIE del fabbricato; Ordinanza che veniva redatta  nello stesso giorno.
Altri sopralluoghi sono stati eseguiti anche negli anni passati sempre con il fine di rendere sicuro lo stabile non solo dal punto di vista strutturale ma anche igienico sanitario.
Pertanto siamo a sottolineare che la Polizia Municipale di Novellara, in pieno accordo con gli altri Uffici Comunali, è sempre attenta alle problematiche come quelle descritte nel vostro articolo sempre nel rispetto delle normative e delle leggi vigenti.

Cordiali saluti.
COMANDO POLIZIA MUNICIPALE DI NOVELLARA.

fai-la-differenza-a-novellara

SANZIONIAMO IL CLIENTE

Caro direttore, la Svezia che è tutt’altro che un paese bacchettone, ha messo in legge la sua tariffa penale sui clienti della prostituzione: sei mesi di carcere. E la prostituzione è crollata. Il 75 per cento della gente si dice d’accordo. Anche il Comune di RE, ha inasprito considerevolmente le sanzioni portandole a 400 euro per i “clienti” intenzionati a comprare un corpo. Si potrebbe obiettare che; <<Prostituzione? E’ il mercato dove c’è chi vende e chi compra. Siamo un Paese libero: liberi clienti di libere prostitute. Io pago che problema c’è>>.
L’uomo scende di sera nelle buie strade di periferia, o nelle grandi arterie del sesso, o dentro al fiume di auto per i viali della città, seminata di lucciole per adescare un corpo. Oltre ad un problema di puro ordine pubblico, credo che l’ordinanza severa del Sindaco, sia un indice di civiltà. Stiamo imparando dagli svedesi la lezione dettata dall’ articolo uno della loro legge dove afferma che: <<la prostituzione è una forma di violenza dell’uomo verso la donna>>.
Questa è civiltà, finalmente. E a chi sostiene che è un mestiere come un altro, un’attività che potrebbe arricchire il fisco, si potrebbe rispondere come uno dei responsabili dell’anti-tratta: <<come mai allora non volete che lo facciano le vostre figlie?>>.
Cordialità
 Paolo Pagliani

Sospeso il mercato di giovedì 7 giugno

Anche gli agenti del Corpo Unico Polizia Municipale Bassa Reggiana operativi su Novellara sono concentrati ed a servizio del Comune di Reggiolo, gravemente colpito dai recenti eventi sismici.
Per questo motivo e per ragioni cautelative è stata emessa un’ordinanza di sospensione del mercato di giovedì 7 giugno.
Si sta comunque lavorando affinché il mercato settimanale possa riprendere regolarmente dalla prossima settimana.