La biblioteca comunale propone quattro letture musicali nei locali del centro. La prima mercoledì 12 ottobre al Bar Roma
La biblioteca di Novellara propone una rassegna di reading musicati per aprire le proprie porte alle nuove generazioni di lettori e ha scelto di farlo a suon di Rock attraverso parole importanti di autori, poeti, artisti, che hanno fatto del verso un’arma per lanciare irriverenti grida di rivoluzione, per riaffermare l’unicità del vivere, per sfuggire all’omologazione, all’apatia, ad ogni forma di vigliaccheria artistica e sociale.
A interpretare le parole di Majakovskij, Baudelaire, Bukowski, Dostoevskij, Dylan Thomas, Pasolini e altri maledetti sarà il corpo/voce di Stefano Cenci, affermato attore della scena nazionale; il carburante, il fuoco che alimenterà le letture verrà da alcuni gruppi rock emergenti, giovani musicisti di Novellara e limitrofi che hanno deciso di aderire con la loro arte al progetto; teatro di questi accadimenti saranno, prima di approdare alla Biblioteca Comunale G. Malagoli, alcuni locali del territorio che sono da sempre attenti sostenitori e programmatori di musica e cultura.
Il titolo del progetto Do You Read? Ha una doppia valenza. Vuole innanzitutto chiedere, con tono anche provocatorio Tu leggi? partendo dal presupposto che nel nostro paese la cultura della lettura sta scomparendo per lasciare spazio ad abitudini molto più effimere. Ma Do You Read? in gergo aeronautico vuole anche dire Mi ricevete? e cioè Mi sentite? Siete con me? e ci piace immaginare che i fantasmi degli autori che saranno letti siano proprio lì a gridare Ci siete? Siete con noi? Ci sentite? con la disperazione di chi ha l’agghiacciante paura di essere stato dimenticato nella Storia, e che la propria fiamma sia spenta per sempre.
Ecco il calendario completo dei reading, tutti a partire dalle ore 21.30:
- 12 ottobre Antico Bar Roma con LL T.S.
- 3 novembre Sisten Irish Pub con Theory of everything
- 21 novembre La tana delle rane con Trepuntidi Sospensione
- 14 dicembre Biblioteca G. Malagoli con l’Orchestra Giovanile