Mercoledì 23 dicembre, ultimo giorno di scuola prima del S.Natale, come tutti gli anni, la nostra Scuola Media ha riproposto la “Partita del cuore”, momento aggregante che, unendo sport e solidarietà, diventa veicolo di valori.
Il ricavato dalle donazioni quest’anno verrà inviato alla scuola che è stata realizzata alcuni anni fa a Tzarafara in Madagascar da alcuni volontari di San Giovanni, tra i quali ricordiamo Renzo Marchetti. E’ bello pensare, che grazie ad un momento sportivo, in Madagascar, gli studenti di questa scuola sorrideranno pensando a noi, come noi abbiamo sorriso pensando a loro.
Inoltre, la difficile situazione internazionale che stiamo vivendo ci ha fatto guardare oltre alla classica partita di pallavolo e con l’insegnante di religione prof. Maria Leoni abbiamo ideato un momento simbolico e profondo per riflettere sul tema della pace.
Così, grazie alla sapiente guida degli insegnanti di educazione motoria, Prof. Simona Copreni e Marco Faraci, abbiamo realizzato una coreografia speciale e coinvolgente.
A fine manifestazione, noi ragazzi delle classi terze abbiamo letteralmente scritto sul pavimento la parola PACE con i nostri corpi, coniugandola in varie lingue da noi conosciute (inglese, francese,Italiano e arabo), componendo queste figure con movimenti acrobatici secondo una tecnica che si chiama acrosport.
Possiamo dire che questo momento è stato veramente molto emozionante ed emotivamente coinvolgente e che ci siamo sentiti parte della parola a cui stavamo dando vita, come rami di una albero proiettato verso il cielo.
Infine noi ragazzi abbiamo donato al Sindaco, al Presidente d’istituto Bazzan e a don Armin una bandierina della pace da noi realizzata e il Sindaco in cambio ci ha donato una Bandiera della Pace di stoffa.
Per quanto riguarda la partita non c’è stato un vero vincitore perché abbiamo giocato fino all’ultimo momento. Un vero pareggio!
Abbiamo vissuto una mattinata dove ciò che conta è partecipare e dove l’obbiettivo vero è stare insieme seguendo la meta più importante: aiutare gli altri nella pace!
Grazie a tutti i ragazzi che hanno partecipato, ai professori che ci hanno coinvolto con il loro entusiasmo e a tutti coloro che hanno collaborato e sostenuto l’iniziativa!
Le squadre in campo:
Amministratori: Battini, Bocedi, Mulè, Lasagni.
Insegnanti: La Dirigente Maria Cristina Santini, Leoni, Copreni, Faraci, Tortorella, Ruscelli, Riccò A., Ambrosi.
Consiglio di istituto: Il Presidente Bazzan C., Tondelli M.
Educatori oratorio: Franzoni, Ferrari, Daolio, don Armin.
Elettra Rossi, Serena e Luca Dignatici