Questo slideshow richiede JavaScript.
Domenica 25 settembre 2011 si è svolta la “Marcia della Pace”, un’iniziativa promossa dalla Tavola della pace e dal Coordinamento Nazionale degli Enti locali per la pace e i diritti umani. Si tratta di un camminata di 23 chilometri circa, dalla città di Perugia ad Assisi, al quale partecipano persone provenienti da diversi Paesi, anche al di fuori della Comunità Europea. Oltre ai già numerosi affezionati a questo evento, in rappresentanza della popolazione giovanile dei comuni di Novellara, Campagnola e Fabbrico, il Progetto Giovani ha organizzato il viaggio per 14 dei nostri ragazzi, che hanno partecipato portando entusiasmo, curiosità e determinazione dal momento della partenza in pullman da Reggio Emilia alle 4.30 del mattino alle 22:30, orario fissato per il rientro.
L’iniziativa intendeva valutare se e quanto fosse desiderio da parte dei ragazzi, partecipare ad attività al di fuori delle quattro mura dei rispettivi ritrovi, per quanto a queste siano estremamente affezionati.
Sin dalla raccolta delle adesioni pareva che il desiderio di uscire dalla routine ed intraprendere un piccolo viaggio, incontrasse i loro desideri, e il presentimento iniziale è diventato certezza man mano che il viaggio entrava nel vivo.
I ragazzi che non si conoscevano hanno trovato nel percorso modi e tempi per approfondire la conoscenza, de i due-tre gruppetti partiti da Reggio Emilia la mattina si sono trovati al ritorno sotto forma di un unico gruppo coeso, sorprendendo anche gli accompagnatori per la qualità delle interazioni e la spontaneità delle relazioni nate durante l’esperienza.
Basti pensare che durante il viaggio di ritorno il tema dominante è stato “la prossima uscita”, a testimonianza del fatto che questi ragazzi, abitanti in paesi diversi, frequentanti scuole diverse e con interessi non sempre comuni, si sono portati a casa una gran voglia di sperimentare nuovamente una dimensione che non erano abituati a vivere e che li ha arricchiti sotto diversi aspetti.
La prossima uscita? I ragazzi pensavano a “Lucca Comix & Games” … chi è interessato?
Gli operatori del Progetto Giovani
Mi piace:
Mi piace Caricamento...