Un calcio alla mafia in ricordo della strage di Capaci

Un calcio alla mafia in ricordo della strage di Capaci

Foto dell’anno scorso con gli amministratori e le forze dell’ordine che hanno partecipato.

In occasione dell’anniversario della strage di Capaci, giovedì 23 maggio alle 17.45 presso il campo da calcio dell’oratorio, l’assessore ai giovani di Novellara Salmi Youssef in collaborazione con l’Oratorio Cristo RE e gli operatori del Centro Giovani promuovono la seconda edizione di “un calcio alla Mafia” una iniziativa aperta a tutti e tutte con l’obbiettivo di ricordare e insistere sulla prevenzione e sul creare momenti che aiutano a non dimenticare.
Un’altra iniziativa legata a questa ricorrenza l’assessore Salmi l’ha voluta organizzare grazie a Coopernuoto che sabato 25 maggio permetterà a tutti i giovani di entrate con ingresso agevolato a 2 euro. L’assessore Salmi afferma: “Anche l’ingresso agevolato alle piscine di Novellara vuol essere uno stimolo alla riflessione; perché sono i giovani che dovrebbero prendere in mano la situazione, e sono loro che devono lottare e combattere la malavita, anche attraverso momenti di divertimento. Ogni azione che si fa in questo contesto rappresenta uno stimolo per risvegliare la coscienza dei cittadini e per far si che le cose che sono successe tempo fa non accadono più. Oggi più che mai, chi amministra ha l’obbligo morale etico e politico di investire su queste tematiche, perché solo attraverso una buona prevenzione possiamo sperare in una società migliore. Tale promozione è garantita per i giovani, non solo di Novellara, ma anche di Campagnola e Fabbrico per la scelta fatta due anni fa di gestire in modo unificato i centri di aggregazione giovanili”.

Sara Germani

cane_web

REALIZZAZIONE SITI WEB

Pubblicità

Sport e Ben-essere una manifestazione di gioia e condivisione nella nostra città

Foto Assegno Rolo S&B

H.Jackson Brown, scrittore statunitense del XX secolo, scriveva nella sua opera più famosa: “la migliore preparazione per domani è fare il tuo meglio oggi.”  Lo scrittore nella sua opera elencava i comportamenti che a suo parere dovrebbero essere adottati per vivere un’esistenza felice, noi ragazzi dell’oratorio partiamo da questa citazione per raccontarvi di un nostro progetto partito da molto lontano.
Si potrebbe facilmente pensare che per organizzare tre giorni di sport occorra poco tempo, in realtà per la “buona riuscita” l’evento è stato preparato con un anno di anticipo.
Ragazzi e adulti si sono trovati intorno a una tavola a scrivere, raccontare, esprimere opinioni, mandare mail. Intanto in salone donne, ragazze, “nonne” si riunivano qualche sera a fare tortelli e cappelletti, che hanno contribuito a pagare diverse spese e sono diventati il piatto “più richiesto” dell’evento.
Brown aveva ragione, bisogna fare sempre del proprio meglio, giorno per giorno, per preparare eventi o progetti che spesso ci sembrano “più grandi” di noi.
Sport e Ben-essere è stato tutto questo.
L’evento creato dai giovani e per i giovani ha avuto inizio con la presenza del presidente della Associazione Italiana Calcio Damiano Tommasi, che si è confrontato con le provocazioni proposte dai giovani.
In una realtà di scommesse calcistiche, test positivi al doping, lacrime di atleti finiti, rabbia di atleti mai realizzati è possibile praticare sport in modo sano e costruttivo?
L’ex calciatore della nazionale e attuale presidente della A.I.C, risponde con un convinto sì a questa domanda che risuona all’interno delle mura della nostra Rocca. Con la sua serietà, unita ad una brillante ironia, ha saputo portare nella nostra cittadina non solo una testimonianza vera di sport ma anche la dimostrazione che ci si possa divertire ad alto livello mantenendo quei valori, quali la responsabilità, l’umiltà e il rispetto dell’altro, chiunque esso sia, che ogni allenatore dovrebbe insegnare sul campo ai propri ragazzi.
Il venerdì all’alba i ragazzi hanno iniziato ad allestire la piazza e neanche i lampi e l’abbondante pioggia del pomeriggio non hanno potuto impedire lo svolgimento dei tornei della gabbia maschile 3×3 e dello splash volley. Quando si ha nel cuore e nella mente un desiderio così “grande” non è certo un pò d’acqua o qualche rumore a intimorire!! Si è lavorato di notte, di giorno, si è montato e si è smontato, il nostro paese si è addormentato con un paesaggio e si è risvegliato con un altro, sempre diverso, sempre più “ricco”. I campi, le musiche e le squadre si alternavano, ma la gente rimaneva, aumentava, gioiva. Sabato 7 luglio è stato il giorno più temuto dallo staff a livello organizzativo, quattro tornei (gabbia femminile, gabbia maschile, blisghetto, beach) sostenuti contemporaneamente e la cucina sempre attiva sia di giorno che di notte. Tutto come previsto, anche i minimi problemi sono stati risolti brillantemente da ciascuno nel proprio campo, normali incomprensioni risolte con il sorriso, la fatica è diventata volontà, lo sport è diventato “stare bene”. Avvenuta questa conversione ci si è tuffati nella domenica con una gioia e una carica uniche per affrontare l’ultimo appuntamento: i concerti serali di band emergenti, dei Borghi Bros e Dj Cerla. Magliette azzurre dello staff che correvano da ogni parte, musica ad alto volume, cori di ragazzi e ragazze scatenati sotto il palco. Non era la festa di chiusura delle olimpiadi, tanto meno un concerto al Campovolo, era una manifestazione di gioia e condivisione nella nostra città troppo spesso resa “stanca” dall’abitudine e dalla tradizione. Sono giunti numerosi complimenti, richieste di iscrizione per l’anno successivo, strette di mano tra il comune stesso e lo staff, che hanno collaborato per diversi mesi con modalità e opportunità differenti, dando vita ad un principio di conoscenza e stima reciproca. Quando tutto ciò è cominciato l’obiettivo era quello di mettersi al servizio del prossimo e in particolare dei giovani per far vivere loro momenti di serenità e di gioia, ma presto ci siamo accorti che da soli non ci saremmo riusciti, per cui abbiamo cercato tante e belle collaborazioni che ringraziamo, che forse non erano mosse dalla nostra stessa fede, ma sicuramente siamo riusciti tutti insieme a trovare un punto in comune, quello di realizzare momenti belli di festa per una migliore comunità e civiltà.
La telecamera posta sulla finestra dell’oratorio è stata testimone di tutto ciò che abbiamo detto e ha filmato, i quattro giorni più ricchi di relazioni, sport e incontri che noi giovani avessimo mai vissuto nella nostra piazza.
Il ricavato della manifestazione (8000 euro) è stato totalmente devoluto al Comune di Rolo, che lo utilizzerà nella ricostruzione di una palestra resa inagibile dal terremoto del 29 maggio. Il ricavato comprende anche la vendita dei biglietti della lotteria, distribuiti in tutto il paese grazie ad uno staff di ragazze e donne instancabili.
A tutti un “infinito” grazie, nella speranza che chi giocherà in quella palestra, anche un “pò” nostra, possa divertirsi e gioire “stando bene”.

I ragazzi dell’Oratorio

www.sporteben-essere.it

Sport e benessere: ecco gli ingredienti per una nuova festa novellarese

Ideata da un gruppo di giovani dell’oratorio,
si svolgerà dal 5 all’8 luglio

E’ ormai tutto pronto per la prima edizione di “Sport & Ben-essere” la prima grande festa dedicata allo sport che dal 5 all’8 luglio animerà il centro storico e il cortile della Rocca con incontri, tornei sportivi e musica dal vivo.
Ideata da un gruppo di giovani amici dell’Oratorio Cristo Re di Novellara “Sport & Ben-essere” vuole essere un’occasione per confrontarsi sul valore vero che lo sport può avere per la formazione ed educazione di qualsiasi giovane:  vera opportunità per stare insieme, per affrontare e condividere le difficoltà, disciplina che pretende impegno, necessità di superarsi e mettersi in gioco e leale divertimento.
A testimoniare questi valori è stato invitato Damiano Tommasi, ex calciatore della Roma ed attuale Presidente dell’Associazione Italiana Calciatori che si confronterà con il pubblico su “Sport: sano fondamento per la vita o appendice della superficialità” giovedì 5 luglio alle ore 20.30 in cortile della Rocca. Tommasi, da sempre impegnato in attività di volontariato e riconosciuto come professionista leale porterà diversi palloni autografati da parte dell’associazione per una lotteria di beneficienza a sostegno delle popolazioni colpite del sisma.
La festa proseguirà con sfide e tornei all’insegna del sano e responsabile divertimento: calcetto 3 vs 3 nella gabbia, splash volley, calcetto saponato e beach volley. Sarà inoltre attivo per tutta la durata dell’evento un punto ristoro con ricco menù nostrano e multietnico.
A chiudere le quattro giornate di festa domenica 8 luglio in Piazza Unità d’Italia alle ore 19.00 si esibiranno alcune band emergenti locali e alle 21.00 i Borghi Bros duo modenese che si è fatto conoscere ed apprezzare durante la trasmissione X Factor del 2010. A seguire la Piazza si trasforma in discoteca con dj Cerla accompagnato da la Lira vocalist.
Un motivo in più per partecipare è dato dalla volontà dell’organizzazione di devolvere il ricavato dell’iniziativa al Comune di Rolo, territorio molto colpito dai recenti eventi sismici.

Per maggiori informazioni: www.sporteben-essere.it

info@sporteben-essere.it

Oppure contattare 348-5591048 o 348-5718972

GRUPPO CAI-ORATORIO “CRISTO RE’”: QUANDO LA PASSIONE UNISCE

Questo slideshow richiede JavaScript.

Nato dall’idea di alcuni appassionati escursionisti, il gruppo accoglie tutti coloro che desiderano condividere l’amore per la montagna.

E’ il lontano gennaio 2009 quando uno sparuto gruppetto di volontari e animatori dell’Oratorio parrocchiale “Cristo Ré” decidono di formare il gruppo CAI-ORATORIO.
L’intento è di condividere la passione “ dell’andar per monti “ con altre persone, senza distinzione di età e senza che siano necessariamente dell’ambiente parrocchiale.
Infatti tra i componenti del gruppo troviamo giovani, adulti e …molto adulti !!!!
Ci sono studenti , insegnanti, ingegneri, impiegati, imprenditori, pensionati; insomma una bella famiglia che dagli albori sino ad oggi è in costante crescita.
Basti pensare che nell’escursione di esordio del 2009 vi parteciparono 6 persone mentre nell’ultima, del settembre scorso sul Gruppo del Catinaccio, eravamo ben 21 partecipanti.
E come non ricordare le due escursioni invernali del 2010 e 2011 dove i componenti raggiunsero il numero record di 34 persone che ci obbligò a noleggiare un pullman.
E’ da precisare che il gruppo non è una sottosezione del C.A.I. di Reggio Emilia. Il nome CAI-ORATORIO è stato scelto a puro titolo identificativo ma senza alcuna ufficializzazione o riconoscimento da parte del C.A.I. provinciale.
Siamo semplici appassionati che amano la montagna e vogliono viverla in allegra compagnia e in totale sicurezza ; infatti le nostre escursioni sono alla portata di tutti e non necessitano di particolari capacità fisiche se non la resistenza prolungata al cammino.
In questi primi 3 anni di attività del gruppo sono state compiute “spedizioni” (così ci piace chiamarle !!) in diverse zone dell’Appennino, del Trentino-Alto Adige e della Valle D’Aosta , eccole elencate :

  • Rifugio Battisti /Monte Cusna
  • Rifugio Piz Boè / Gruppo del Sella
  • Val di Funes / Gruppo delle Odle (invernale)
  • Sentiero Cinque Terre / Liguria
  • Rifugio Damiano Chiesa / Monte Baldo
  • Rifugio Mandron / Gruppo Adamello
  • Rifugio Pedrotti / Gruppo di Brenta
  • Rifugio Papa / Gruppo del Pasubio
  • Rifugio Zallingher / Alpe di Siusi (invernale)
  • Sentiero del Ponale / Alto Garda
  • Dal Santuario di Pietralba al Corno Bianco / Val di Fiemme
  • Rifugio Mulaz / Pale di S.Martino
  • Rifugi Chabou e Vittorio Emanuele / Gran Paradiso-Valle D’Aosta
  • Rifugio Antermoia / Gruppo del Catinaccio

Una bella carrellata di gite tutte bellissime e accompagnate sempre da un meteo splendido perché “sul cai-oratorio splende sempre il sole“ (così recita il nostro motto !!).
Sul piano organizzativo possiamo contare sull’operato del nostro trainer Giordano Lusuardi, fondatore del gruppo e “presidente ad honorem”, che da queste righe vogliamo ringraziare per la sua instancabile attività di coordinatore e punto di riferimento essenziale nell’ottima riuscita di tutte le spedizioni.
La stagione 2011 si è appena conclusa con l’ultima avventura sul Catinaccio in Valle di Fassa ma tante altre ci attendono per l’anno venturo e che stiamo già pianificando, pertanto invitiamo tutti coloro che ne fossero interessati a tenere d’occhio la bacheca dell’Oratorio. E’ in programma infatti la serata dedicata alla proiezione di tutte le uscite del 2011 e dove saremo lieti di informarvi su tutti i dettagli delle nostre prossime escursioni.
Per info: Giordano Lusuardi 0522/1718048 Marco Veroni 0522/662996

Marco Veroni