Essere genitore non è semplice!

Questo slideshow richiede JavaScript.

A volte si sente l’esigenza di confrontarsi con altri genitori
o con  insegnanti, di leggere testi a tema
ed eventualmente, partecipare a momenti di formazione.

Per questo nascono gruppi di incontro come il nostro, dove poter ascoltare, discutere e, attraverso il confronto e la formazione, riflettere  sul proprio modo di essere genitore.
Ci piacerebbe coinvolgere in questa “avventura”anche altri genitori e persone che condividano con noi questa modalità di incontro, confronto e divertimento: perché per noi è così bella e utile!
L’associazione di volontariato di genitori “Il sasso nello stagno di Novellara” è nata in seguito ad uno di questi percorsi formativi proposto dal Comune sui temi della genitorialità.
Prima di costituirci in associazione abbiamo cercato sul territorio se erano già presenti Gruppi organizzati di genitori con le medesime o simili finalità. Infatti siamo il gruppo di Novellara dell’Associazione “Un sasso nello stagno”, che promuove da tempo sul territorio reggiano progetti di formazione e sensibilizzazione di genitori, studenti, docenti e cittadini sulle problematiche di crescita e sviluppo della personalità dei giovani.
Stiamo lavorando da alcuni mesi in collaborazione con gli altri membri dell’Associazione. Il nostro gruppo è costituito da genitori che cercano insieme modalità, idee, e magari soluzioni, per migliorare le relazioni con i figli, sia in ambito familiare sia all’interno della comunità.
La formazione, oltre ad essere un elemento che accomuna questo gruppo, è un valore portante per l’associazione stessa, che ha tra le sue finalità la  realizzazione di  attività formative ed educative su richiesta e in collaborazione con la rete dell’associazionismo e delle istituzioni locali.

Pertanto l’associazione per l’anno nuovo si propone di: 

  • promuovere e finanziare la formazione annuale rivolta a nuovi gruppi di genitori (ad es. con formatori Gordon);
  • collaborare con le altre associazioni e istituzioni del territorio su progetti specifici;
  • mantenere uno spazio di incontro aperto a genitori e non, nel quale poter condividere temi d’interesse comune, aspettative, dubbi, idee.

Al momento abbiamo collaborato alla realizzazione di uno spazio per bambini (L’Albero dei desideri) nell’ambito del festival Uguali_Diversi ed abbiamo contribuito alla realizzazione dell’incontro presso l’Oratorio sul tema e della giornata di formazione sulla Gestione dei conflitti ed umorismo.
Ogni genitore o educatore sarà il benvenuto.
Chiunque fosse interessato può contattare il nr. 347-3549497
o scrivere all’indirizzo mail: infogenitoriefficaci@gmail.com

Pubblicità

Global Humanitaria Italia Onlus

Global Humanitaria Italia Onlus è un’organizzazione apartitica, aconfessionale e indipendente.

I progetti avviati dall’associazione, in collaborazione con le autorità locali, si concentrano su situazioni particolarmente svantaggiate o difficili per i bambini: ogni intervento garantisce loro istruzione, assistenza medica e sostegno alimentare.

Clicca per adottare