Molti salutarono con favore la norma contenuta nel famoso decreto montiano col quale si liberalizzavano le aperture domenicali dei negozi. Il provvedimento, si diceva, avrebbe incrementato le vendite e fornito un miglior servizio alla clientela. In realtà è accaduto quello che gli osservatori più attenti avevano da subito capito: causa crisi, i consumi sono diminuiti; gli esercizi a conduzione famigliare sono stati immediatamente penalizzati dalla concorrenza della grande distribuzione perché non in grado di sostenere l’aumento dei costi e la grande distribuzione sta cercando di scaricare i costi sui dipendenti disdettando gli integrativi aziendali, togliendo salario e diritti. Le pause ad esempio, se i lavoratori vorranno effettuarle, dovranno essere recuperate a fine turno (Marchionne docet)e i prezzi? E’ possibile che non subiscano ritocchi al rialzo? Altroché servizio alla clientela!
A questo punto si potrebbe pensare che il governo dei “professori” non abbia saputo fare neanche i conti della serva, ma non è così! Questi eminenti personaggi fanno parte di superlobby cone Trilateral , Bildenberg (i famosi mercati) che riescono a pilotare governi e influenzare l’informazione e il cui obiettivo è quello di superare le sovranità nazionali per trasformare tutto il mondo in un mercato globale dove gli speculatori internazionali possano comprare tutto e tutti a prezzo di saldo. La premessa è quella dell’impoverimento dei paesi che vengono di volta in volta attaccati e questo è stato l’obiettivo che il governo Monti ha perseguito con successo. Ora, con la supervisione del presidente Napolitano, il tutto continua col governo di larghe intese, formula che tradotta significa condivisone delle logiche liberiste che ci stanno affossando.
Francesca Manfredini
Consigliera Comunale Capogruppo PdCI