SALVA ITALIA?

domenica No-001

Molti salutarono con favore la norma contenuta nel famoso decreto montiano col quale si liberalizzavano le aperture domenicali dei negozi. Il provvedimento, si diceva, avrebbe incrementato le vendite e fornito un miglior servizio alla clientela. In realtà è accaduto quello che gli osservatori più attenti avevano da subito capito: causa crisi, i consumi sono diminuiti; gli esercizi a conduzione famigliare sono stati immediatamente penalizzati dalla concorrenza della grande distribuzione perché non in grado di sostenere l’aumento dei costi e la grande distribuzione sta cercando di scaricare i costi sui dipendenti disdettando gli integrativi aziendali, togliendo salario e diritti. Le pause ad esempio, se i lavoratori vorranno effettuarle, dovranno essere recuperate a fine turno (Marchionne docet)e i prezzi? E’ possibile che non subiscano ritocchi al rialzo? Altroché servizio alla clientela!
A questo punto si potrebbe pensare che il governo dei “professori” non abbia saputo fare neanche i conti della serva, ma non è così! Questi eminenti personaggi fanno parte di superlobby cone Trilateral , Bildenberg (i famosi mercati) che riescono a pilotare governi e influenzare l’informazione e il cui obiettivo è quello di superare le sovranità nazionali per trasformare tutto il mondo in un mercato globale dove gli speculatori internazionali possano comprare tutto e tutti a prezzo di saldo. La premessa è quella dell’impoverimento dei paesi che vengono di volta in volta attaccati e questo è stato l’obiettivo che il governo Monti ha perseguito con successo. Ora, con la supervisione del presidente Napolitano, il tutto continua col governo di larghe intese, formula che tradotta significa condivisone delle logiche liberiste che ci stanno affossando.

Francesca Manfredini
Consigliera Comunale Capogruppo PdCI

nirvana 2014

Pubblicità

Assemblea post-terremoto

Giovedì 2 agosto un momento di confronto con istituzioni ed esperti di rischio sismico per affrontare in modo consapevole le azioni post-terremoto

Gli eventi sismici delle scorse settimane e le direttive ed i decreti emanati per uscire dall’emergenza terremoto continuano a suscitare diversi quesiti e dubbi tra cittadini, imprenditori locali e tecnici locali. Per cercare di offrire informazioni corrette e rispondere ai quesiti sulla messa a norma degli edifici danneggiati il Comune di Novellara ha organizzato per giovedì 2 agosto alle ore 18.30 in sala del Consiglio del Municipio un incontro pubblico con la Protezione Civile.
L’incontro è promosso dalla Protezione Civile della Provincia di Reggio Emilia e dall’INGV e vedrà la partecipazione di ingegneri strutturisti di Re.Luis e del Servizio sanitario regionale.

2012-07-31 Aggiornamento sequenza sismica

TERREMOTO, PARLIAMONE INSIME

INVITO
La protezione civile incontra i cittadini
Giovedì 2 agosto ore 18.30

Il Comune di Novellara organizza per giovedì 2 agosto alle ore 18.30 presso la sala del Consiglio (P.le Marconi, 1) un momento di confronto con istituzioni ed esperti di rischio sismico per affrontare in modo consapevole le fasi post-terremoto.
Saranno presenti simologi INGV, ingegneri Re.Luis e referenti della Protezione Civile di Reggio Emilia e Ausl che illustreranno le dinamiche dei terremoti e offriranno utili informazioni sulla messa a norma delle abitazioni e degli impianti produttivi.
Un’assemblea pubblica estremamente utile per cittadini, imprenditori, associazioni che stanno agendo a supporto dei soggetti più colpiti dagli eventi sismici delle scorse settimane.