FONDO STRAORDINARIO ANTI-CRISI

Il Comune di Novellara ha istituito un fondo straordinario di circa 20.000 euro per dare sostegno alle famiglie residenti (da una data antecedente al 01.01.2013 ) che, a causa della crisi occupazionale vedono nettamente ridimensionato il proprio reddito in una condizione di crescente difficoltà. Il sostegno infatti è rivolto ai nuclei famigliari in cui uno o più componenti si trovano in una delle seguenti condizioni per effetto della perdita del posto di lavoro:

  • Cassa integrazione
  • Mobilità
  • Licenziamento per diminuzione organico
  • Mancato rinnovo, per cessata attività della ditta e/o per diminuzione di organico, del contratto a tempo determinato, di collaborazione o altra tipologia lavorativa
  • Cessazione attività per lavoratori autonomi (artigiani e commercianti) in conseguenza della crisi economica.

Riteniamo sia fondamentale integrare gli interventi sulla povertà con interventi di sostegno a coloro i quali stanno subendo un forte ridimensionamento del proprio reddito per effetto del difficile momento occupazionale” afferma il Vice Sindaco Alessandro Baracchi “Occorre dar man forte a quell’ormai ex ceto medio che si sta via via impoverendo a causa del protrarsi di questa incerta contingenza economica. Sappiamo che la disponibilità non è ingente ma vuole essere un primo segnale di attenzione a chi ha recentemente perso o sta perdendo il posto di lavoro e a chi è vittima di un’eccessiva precarietà”.

In particolare la priorità viene accordata ad interventi di sostegno finalizzati a sostenere  le spese per utenze e  in secondo luogo per l’integrazione del reddito per salvaguardare il normale svolgimento della vita quotidiana, secondo un programma concordato dai richiedenti con il Servizio Sociale.
Il bando è destinato a nuclei familiari di genitori con figli anche adulti (maggiori di anni 18) se  a carico fiscalmente ed esclude quei nuclei composti da soli adulti (in questo caso le eventuali  domande di contributo  verranno valutate a parte secondo le modalità ordinari) ed i nuclei familiari assegnatari di alloggi ERP .
Nella domanda si terrà conto delle condizioni economiche, patrimoniali e finanziarie delle persone interessate, con particolare riferimento a condizioni lavorative precarie.
Le domande, devono essere presentate dal 3 al 22 novembre, previo appuntamento allo Sportello Sociale, nelle giornate di mercoledì e venerdì presso l’Istituzione servizi sociali ed educativi “I Millefiori”  – via Costituzione 10/B.
Per conoscere i requisiti per l’accesso al bando, le modalità per presentare la domanda e la definizione ed erogazione del contributo  scaricare il bando pubblico.

Edicola

Pubblicità

Dal 9 giugno riapre Il piccolo principe, il Campo giochi estivo organizzato dal Comune di Novellara

campo giochi 2011

Dal 9 giugno al 1 agosto e dal 25 agosto al 5 settembre riapre Il piccolo principe, il Campo giochi estivo organizzato dal Comune di Novellara e dall’Istituzione Millefiori, in collaborazione con la Cooperativa  Sociale L’onda Nova, presso la Scuola primaria di Novellara.
Al Campo giochi possono iscriversi bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni (dalla prima elementare alla prima media).
L’orario di apertura è da lunedì a venerdì, dalle 9 alle 12,30 e dalle 15 alle 18. Dalle 12,15 alle 13,45 è prevista la pausa con pranzo al sacco.
Per le famiglie che ne avessero necessità l’entrata potrà essere anticipata al mattino alle ore 7,45 e al pomeriggio alle ore 13,45.
Per iscriversi è necessario recarsi all’Istituzione Millefiori, via della Costituzione, 10/B, nelle giornate di sabato 24 maggio, dalle 10 alle 12, martedì 27 maggio dalle 16 alle 18, giovedì 29 maggio dalle 16 alle 18 e sabato 31 maggio dalle 10 alle 12.
Il costo per ogni turno è di 50 euro compresa l’assicurazione. Per chi iscrive due o più figli, dal secondo in poi la quota è di 45 euro. Per mezza  giornata la quota è di 30 euro, compresa la gita giornaliera. Il pagamento dovrà essere effettuato in contanti al momento dell’iscrizione.
La quota supplementare per ingressi anticipati è di 5 euro a settimana, mentre quella per la frequenza nella pausa pranzo è di 10 euro a settimana. Il pranzo è al sacco, la quota è relativa alla sola assistenza da parte degli educatori. Il servizio sarà attivato con l’adesione di almeno 10 bambini.

Per informazioni
L’Onda Nova Cooperativa sociale
Tel 0481 653674 – cell. 320 8227719 – www.ondanova.it
Ufficio scuola del Comune di Novellara presso Istituzione  I Millefiori
Tel. 0522 655497 da lunedì a sabato 9/12.30

Conchiglia web

Due mondi un cortile: tre appuntamenti dedicati alla cura e prevenzione della salute in famiglia

due mondi in un cortile

Il Comune di Novellara, l’azienda Ausl, il Centro Famiglie Bassa Reggiana, l’istituzione Millefiori e gli Sportelli Sociali Bassa Reggiana propongono Due mondi in un cortile tre incontri appuntamenti dedicati alla cura e prevenzione della salute in famiglia. Gli incontri si terranno presso l’Istituzione Millefiori, in via della Costituzione 2 a Novellara, dalle 9,30 del mattino.
Il primo appuntamento è per sabato 5 aprile dalle 9.30 alle 12.30 con “La prevenzione degli incidenti domestici – sicurezza domestica, corretta separazione dei rifiuti e lotta alla zanzara tigre”. L’incontro sarà condotto da Stefania Mozzanica, infermiera del Dipartimento sanità pubblica dell’AUSL e la prof.ssa Maria Luisa Borettini, guardia giurata ecologica.
Sabato 10 maggio la mattinata sarà dedicata al tema “Salute donna l’ostetrica risponde”: Annalisa Bernardi Pirini, ostetrica dell’Ausl, darà informazioni sui servizi e risposta alle domande delle partecipanti.
L’ultimo appuntamento è previsto per sabato 17 maggio, sempre dalle 9.30 alle 12.30: Carmen Casoni, assistente sanitaria del Dipartimento sanità pubblica dell’Ausl parlerà di prevenzione delle malattie infettive e di tutto quello che bisogna sapere sulle vaccinazioni.
La partecipazione è gratuita e sarà presente uno spazio giochi per i bambini allestito dai volontari del Servizio Civile Nazionale.
“Due mondi in un cortile” nasce dal progetto Operatore di cortile attivo dal 2011 a San Bernardino di Novellara e poi esteso a Novellara nel 2013. Gli obiettivi sono stimolare la socialità, rinforzare i legami di vicinato e intergenerazionali, prevenire i conflitti e attivare energie positive, dando l’opportunità alle famiglie di trovare un punto di ascolto e di condivisione. Nella frazione di San Bernardino è stato attivato un centro giochi pomeridiano, rivolto ai bambini del luogo, mentre a Novellara l’attività, nell’estate del 2013, si è concentrata sulla creazione di un orto/giardino collettivo.
Per informazioni rivolgersi all’URP 0522-655454 o ai mediatori culturali del Comune di Novellara.
Conchiglia web

GENEROSITÀ NOVELLARESE

Il Telefono Amico della nostra città appartenente al Millefiori, gestito da otto straordinari volontari, desidera ringraziare pubblicamente i commercianti locali, per il generoso contributo ricevuto che andrà a finanziare, interamente iniziative di beneficenza. Il viennese Victor Frankl sfuggito ai lager nazisti, autore di un metodo noto come logoterapia, affermava che: <<Non chiederti cosa puoi prenderti dalla vita. Chiedi piuttosto che cosa puoi dare alla vita>>, che si avvicina alla nota fomula che: <<Vi è più gioia nel dare che nel ricevere>>. Novellara, da sempre, con i suoi negozianti ed imprenditori, si caratterizza per la generosità del donare e nell’amare, sentimento che allarga l’anima al mondo e alla vita. Telefonare periodicamente a chi è solo o bisognoso (120 persone), festeggiare insieme una volta al mese, pranzare una volta all’anno alla Wilma, finanziare apparecchiature utilissime per l’Hospice di Guastalla, gite brevi in pullman per vedere nuove strutture (es. Ponti di Calatrava a RE) e altre iniziative benefiche, sono possibili perché nostri concittadini non si rinchiudono in se stessi, non blindando la porta di casa ma anche il cuore. La riconoscenza e la gratitudine che vogliamo esprimere ai tanti che ci porgono un aiuto, un gesto di cordialità, una parola calorosa, non vuole essere un fiore raro ma un GRAZIE  profondamente sincero.

Cordialità e gratitudine 
Paolo Pagliani

jessica

Proroga apertura del bando a sostegno dell’affitto

L’Istituzione Servizi Sociali I Millefiori ha deciso di prorogare l’apertura del bando per l’erogazione dei contributi comunali per il sostengo alle abitazioni in locazione fino al 15/10/2012.
La domanda deve essere presentata presso l’Istituzione I Millefiori nelle giornate di martedì, giovedì e sabato dalle ore 9.00 alle ore 12.30 portando i seguenti documenti: contratto d’affitto, copia dell’ultimo versamento della tassa annuale di registrazione (Mod.F23) e tutte le ricevute dell’affitto pagato da gennaio 2012. Bando consultabile su www.comune.novellara.re.it

Per ulteriori informazioni contattare
I Millefiori al seguente tel. 0522/9655481