Trasparenza: il rendiconto delle primarie

Ecco il rendiconto delle primarie per il candidato sindaco

Entrate (contributi/offerte):euro 2.495,35
Spese sostenute (tipografo, affitto sale, cancelleria): euro 449,14
Netto: euro 2.046,2 che andrà a finanziare la campagna elettorale per le amministrative di Maggio.

Elena Sindaco-3Come segretaria del Circolo PD di Novellara, all’indomani delle Primarie per la scelta del candidato sindaco, desidero ringraziare tutti i volontari che, sacrificando buona parte del riposo domenicale, hanno permesso di tenere aperti i 3 seggi presenti sul nostro territorio (Novellara, S.Maria e S.Bernardino).
Per la prima volta, il PD di Novellara, ha adottato questo strumento di partecipazione e di democrazia per individuare il candidato alla carica di Sindaco per le imminenti elezioni amministrative riuscendo a portare alle urne 1286 votanti. E’ stata una bella occasione di confronto e di apertura. E’ stato un percorso lungo un mese attraverso il quale i nostri candidati hanno
cercato di farsi conoscere, di far conoscere le loro idee e proposte ma soprattutto hanno arricchito il dibattito nelle due occasioni di confronto pubblico. Un ringraziamento vai ai nostri cittadini che hanno scelto di partecipare con il voto recandosi ai seggi, ma soprattutto un GRAZIE ai candidati Elena Carletti e Pier Luigi Ferrari!
Non dimentichiamo nemmeno l’impegno e il contributo dato da Maura Belluti (inizialmente in corsa per affrontare le Primarie).  Questo è solo l’inizio, ora dobbiamo continuare tutti insieme il lavoro (già intrapreso) insieme ad Elena Carletti, la candidata che ha trionfato con l’81% dei voti. A lei va un caloroso in bocca al lupo e tutto il nostro sostegno e aiuto per arrivare vittoriosi alle Amministrative del 25 Maggio.

Milena Saccani Vezzani

Pubblicità

Novellara come esempio anche per il PD nazionale

Abbiamo fatto le primarie, abbiamo fatto le parlamentarie, e poi l’impegno per la campagna elettorale, è stato un periodo lungo e intenso, anche difficile ma pieno di occasioni di confronto e di crescita. In tutto questo mi sento di esprimere un “Grazie” a Milena e ad

pd_spilla

Alessandro, due giovani capaci, onesti e pieni di idee. Hanno assunto due incarichi importanti, la segreteria del circolo PD di Novellara, mettendoci la faccia e l’impegno, dimostrando finalmente coi fatti e non solo a parole, che anche a 30 anni si può meritare di portare avanti una linea seria moderata ma allo stesso tempo piena di innovazione, senza perdere d’occhio la necessaria concretezza dettata anche dalla grave situazione economica attuale. In queste elezioni in cui il PD a livello nazionale non ha ottenuto ciò che si aspettava, possiamo dire ed essere orgogliosi di avere invece ottenuto un buon risultato a Novellara. Il PD a Novellara ha mantenuto il proprio el grazie all’impegno di tutti i componenti del circolo, ma soprattutto grazie a quei due ragazzi. Le idee e le forze nuove, quelle che hanno in sé uno spirito costruttivo, uno spirito per migliorare le cose, le ho sentite da questi ragazzi, ed è per questo che Novellara può annoverarsi insieme a Fabbrico, Correggio e Campagnola, tra i paesi in cui il PD è riuscito a trasmettere il messaggio racchiuso nella propria mission: “per un’Italia giusta” !! Però ora non fermatevi, c’è bisogno di giovani come voi, col vostro impegno, le vostre idee, il vostro entusiasmo, la vostra voglia di fare “cose giuste” per tutti. Perché Milena ed Alessandro sono anche capaci di ascoltare e cogliere tutta l’esperienza di chi ha già fatto tante cose. Spero che continuino l’ottimo lavoro svolto finora, perchè da loro ho sentito idee e proposte, e non inutili demagogie. Il vero cambiamento, quello GIUSTO, è finalmente qui !!

Paolo Bigi

Ballottaggio del 2 dicembre

Documento1

Ci si deve recare nello stesso seggio dove si è votato domenica scorsa, sempre dalle ore 8 alle ore 20.

Potranno votare:

  • tutti coloro che hanno votato al primo turno di domenica 25 e che quindi si sono registrati (anche on line) entro la data del 25 novembre e sono in possesso del certificato di elettore di centrosinistra. Non dovranno versare alcun contributo (in quanto già versato al momento dell’iscrizione).
  • coloro che, pur non avendo votato al primo turno, si sono comunque registrati entro il 25 novembre e sono muniti di certificato di elettore di centrosinistra;
  • tutti coloro che si sono pre-registrati online e che non hanno completato l’iscrizione non recandosi al seggio domenica 25/11. Potranno votare dopo aver versato il contributo di 2 euro e ritirato il loro certificato di elettore.

Festa del Pesce e solidarietà

Alla Festa del Pesce di Novellara non solo buona cucina e politica, ma anche iniziative di solidarietà. Il circolo PD di Novellara ha voluto dedicare la serata di Giovedì 17 novembre alla scuola pubblica (Istituto Comprensivo) con la presenza della vice-preside Edie Pavarini e dell’Assessore provinciale alla scuola Ilenia Malavasi. La cittadinanza ha risposto numerosa all’appello permettendo un successo della serata e di devolvere così parte dell’incasso per finanziare l’acquisto di una LIM (Lavagna Interattiva Multimediale). Ma non si è solo voluto aiutare la scuola . I volontari, che ogni anno lavorano e mettono a disposizione parte del loro tempo nelle feste del PD, hanno raccolto tra di loro un contributo aggiuntivo per aiutare e sostenere la popolazione ligure duramente colpita dalle recenti alluvioni. Una piccola attenzione è stata rivolta anche alle persone diversamente abili con un contributo al Colibrì, centro socio-riabilitativo diurno per ragazzi maggiorenni e adulti con disabilità fisico-sensoriale e cognitiva. Gesti concreti per dimostrare che la solidarietà è uno dei valori fondanti del nostro partito ma soprattutto abbiamo a cuore e riconosciamo l’importante lavoro svolto dalla scuola e dalle associazioni sul nostro territorio a livello educativo e di inserimento. Un ringraziamento a tutti i volontari impegnati e a tutti coloro che hanno contribuito al successo della serata.

CIRCOLO PD di NOVELLARA

Parliamo di lavoro e futuro

Novellara) e Alessandro Baracchi (capogruppo PD Unione dei Comuni Bassa Reggiana) che presenteranno i risultati dell’indagine svolta dal gruppo “Lavoro” del circolo PD di Novellara.
Attraverso l’attento lavoro di alcuni volontari e membri del direttivo infatti sono state eseguite interviste presso le aziende del territorio al fine di analizzare la situazione all’indomani della crisi economica che ancora persiste.
Al termine della serata verrà dato spazio al pubblico di intervenire ed arricchire il dibattito su un tema concreto che ci riguarda da vicino e che è da considerarsi elemento fondante per il futuro delle nuove generazioni.

Iniziativa PD sul tema Acqua Pubblica

Per parlare di acqua pubblica e della sua storia, prima del referendum,  il Circolo del Partito Democratico di Novellara presenta uno spettacolo teatrale presso il campo di pallacanestro, in zona Parco Primavera, giovedì 9 giugno alle ore 21.30.
“Acquedotto e ricostruzione: l’acqua nella bassa”
,  frutto delle ricerche di Massimo Pancaldi è messo in scena e recitato da Saverio Mazzoni. Lo spettacolo racconta di un acquedotto come prodotto della società, che coinvolge il paese, le elezioni comunali, le proteste dei disoccupati, le interrogazioni in Parlamento, i corteggiamenti alla fontana. E narra dei problemi attuali e della preoccupazione per il futuro dell’acqua e dei fiumi.

Vi aspettiamo numerosi!

UN VILE SCIACALLAGGIO

Probabilmente a causa degli scadenti risultati conseguiti alle ultime elezioni amministrative, come sul piano nazionale anche all’interno del PdL novellarese si sta facendo largo una nuova strategia.
La capogruppo Cristina Fantinati infatti, dopo aver denunciato ingiustamente i propri concittadini per aver esposto le bandiere blu dell’acqua pubblica, continua imperterrita la sua opera denigratoria nei confronti delle persone oneste, alla disperata ricerca di un consenso e di una affermazione che a lei e al suo partito stanno venendo a mancare.
Ancora una volta dobbiamo nostro malgrado prendere atto che le denunce della Fantinati non hanno nessuna valenza politica ma sono mirate ad acquisire visibilità  sulla stampa, e sono condotte in modo cinico con azioni al limite della etica politica e della decenza istituzionale.
Questa volta il bersaglio è la Dirigente dei Servizi Amministrativi dell’Istituto Comprensivo, persona stimata e rispettabilissima, colpevole secondo la Fantinati di “fare politica a scuola”. Contro di lei  la Fantinati ha effettuato ben quattro esposti: al Sindaco, al Presidente della Provincia, alla Regione Emilia Romagna e addirittura al Ministro della Pubblica Istruzione.
Le segreterie dei partiti della coalizione di maggioranza (Partito Democratico, Italia dei Valori, Rifondazione Comunista, Sinistra per Novellara) esprimono piena solidarietà per essere stata oggetto di questo becero e immotivato attacco.
Con grande forza e sdegno biasimano il comportamento della capogruppo Cristina Fantinati in quanto ritengono estremamente vile il suo modo di fare politica e la invitano pertanto a rientrare nei binari della correttezza istituzionale e di smetterla di perseguire le persone per bene.

Partito Democratico di Novellara
Italia dei Valori
Partito della Rifondazione Comunista
Sinistra per Novellara