Avviati oggi i lavori di manutenzione stradale

Sono iniziati oggi gli interventi di ripristino dei tappeti d’asfalto in alcune zone critiche e ad alta percorrenza che imporranno alcune modifiche temporanee alla circolazione fino alla fine dei lavori. I tratti stradali interessati ai lavori curati dall’ufficio Opere Pubbliche sono diversi, ma qui di seguito indichiamo gli interventi più importanti: Strada San Giovanni e S.Maria, via Ferrari (nella zona industriale verso Reggiolo), Piazza Mazzini, via Arginone ed infine via Valle.
Gli interventi imporranno l’istituzione di sensi unici alternati gestito da impianto semaforico o movieri in alcune vie del paese per garantire la sicurezza del cantiere e la circolazione medesima.

Pubblicità

CHI CI GUADAGNA DAI ROGHI

Caro direttore, si preannuncia un bilancio peggiore degli ettari di bosco che sono andati in fumo nel 2011 (60 mila). E con quel che costa rimettere a verde i parchi anneriti dalla fuliggine, i soliti comitati di affare stanno già facendo i conti; gli avvoltoi del paesaggio sono già a tavola. Se nelle estati facili c’è sempre chi ci guadagna, non va trascurato chi invece subisce danni irreparabili. Nel libro mastro del rimboschimento ci sono fondi per la messa in sicurezza dei terreni a rischio, quelli per l’assunzione degli stagionali e poi le speranze degli avidi palazzinari che trafficano per speculare sull’edificabilità dei terreni una volta agricoli. Secondo Coldiretti sono in balia degli incendiari 300 mila ettari di bosco che sono stati abbandonati per effetto della chiusura delle aziende e si trovanoora senza la presenza di un agricoltore che possa svolgere attività di custodia, di valorizzazione, di protezione, di sorveglianza. Sulla base dei dati Istat – precisa Coldiretti – negli ultimi 20 anni si è dimezzata la superficie delle aziende agricole. Le infiltrazioni mafiose nella ricostruzione e nelle speculazioni edilizie non sono una novità, guarda caso il 60% degli incendi avviene in Campania, Calabria, Puglia e Sicilia. Una guerra con la nostra flotta aerea sulle alte temperature a cui la criminalità non si è mai sottratta. E’ arrivata al punto la delinquenza di appiccicare alla coda di un cane un batuffolo incendiato e liberarlo in mezzo alle sterpaglie; questo soffrendo corre disperatamente attizzando fuochi ovunque: risultato ottenuto daimalavitosi a cui la carcassa della bestiola carbonizzata, talvolta recuperata dagli inquirenti, interessa assai poco. E’ avvincente per questi miserabili l’equazione più incendi uguale più soldi. Deprimente e carognoso per noi.
Cordiali saluti
Paolo Pagliani

Disponibile la graduatoria per l’assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica

Novellara (RE), 27 agosto 2012 – E’ possibile consultare sul sito internet www.comune.novellara.re.it oppure direttamente all’albo pretorio comunale la determina d’approvazione della graduatoria provvisoria per l’assegnazione in locazione semplice degli alloggi di edilizia residenziale pubblica. In totale sono state 27 le domande presentate di cui 21 ammesse con punteggi differenti, 5 non ammesse ed una ritirata.