E’ il Sindaco Raul Daoli ad essere allibito e scandalizzato dalle recenti affermazioni della militante della Lega Nord Roberta Bigliardi in merito ai contributi a sostegno dell’affitto erogati dall’Istituzione I Millefiori nel 2012.
“E’ un incitamento all’odio, allo screditamento di un ente pubblico ed al razzismo a fini puramente elettorali quello compiuto dalla leghista” dice il Sindaco Daoli precisando: “E’ risaputo che l’80% dei cittadini di Novellara ha la casa di proprietà, mentre invece questo bando si rivolgeva al supporto dell’affitto.
Il Comune di Novellara ha risposto con contributi economici al 100% delle domande ammesse al bando (solo 10 non avevano i requisiti di reddito o di proprietà stabiliti dal bando) attraverso fondi totalmente comunali, visti i tagli a quelli regionali. Di tutti i beneficiari il 60% erano cittadini italiani e comunitari”.
L’amministrazione di Novellara si basa su principi d’equità, di reddito ed in base a bisogni manifestati attraverso regolari domande, come previsto dal bando pubblico e sarebbe anticostituzionale “avere un occhio di riguardo” come dice Bigliardi per i cittadini in base al cognome, all’etnia o al paese d’origine. A Novellara i cittadini immigrati sono persone per bene, impegnate nel tessuto economico, che mandano a scuola i loro figli e pagano le tasse, contributi previdenziali e imposte locali come tutti.
melli
Replica a Mauro Melli su discarica Novellara
Il Consigliere Melli della Lega Nord alimenta ad arte paure sulla discarica. In più sedi e a più riprese entrambi abbiamo sempre affermato che la discarica di Novellara cesserà la propria attività nel 2015, senza alcun aumento delle volumetrie e senza alcun ampliamento. Perciò la chiusura dell’inceneritore di Cavazzoli non prevederà modifiche ai tempi ed alle modalità di conferimento dei rifiuti previsti per Novellara, che anzi ha risparmiato spazio negli anni scorsi grazie all’aumento della raccolta differenziata. Melli inoltre ha presentato un’interpellanza piena di dati sbagliati: confonde la raccolta differenziata con quella non differenziata, alimenta voci su un ritardo nella chiusura della discarica, non sa che a Cavazzoli era smaltita solo una quota minoritaria di rifiuti.
I Sindaci reggiani e la Provincia avevano garantito lo spegnimento di Cavazzoli entro il primo semestre 2012: ieri è stato fatto. Abbiamo votato atti ed abbiamo ribadito che la discarica di Novellara cesserà la propria attività nel 2015 ed anche su questo risponderemo con i fatti.
Mirko Tutino – Assessore all’Ambiente della Provincia di Reggio Emilia
Raul Daoli – Sindaco di Novellara
ANCORA UNA BUFALA IMBARAZZANTE PER LA LEGA DI NOVELLARA
Melli chieda scusa o rischia la querela. Quanta rozzezza in questa abitudine di usare continuamente la calunnia e l’offesa come arma getta fango, di killeraggio mediatico personale e istituzionale. Un modo incivile di fare politica teso all’imbarbarimento della comunicazione pubblica e allo screditamento istituzionale. Sul caso della partecipazione del Sindaco Raul Daoli, al convegno del Comune di Scandiano sul tema dell’Unità d’Italia ci troviamo di fronte all’ennesima diffamazione. Non c’è nessuna irregolarità.
Nessun abuso nell’utilizzo dell’auto “blu” (che blu non è perchè utilizzata anche da uffici e servizi).
Bastava leggere i giornali e il consigliere Melli (al quale forse non piacciono i doverosi festeggiamenti e riflessioni sui 150 anni dell’Unità d’Italia) si sarebbe accorto che è la prima di una serie di iniziative istituzionali organizzate dal Comune di Scandiano alla quale sono stati invitati ufficialmente tutti i Sindaci della Provincia e la stessa Presidente Masini. O forse il consigliere Melli ha identificato la rassegna come “di parte”, per la presenza del Prof. Prodi . Bastava ancora una volta leggere meglio e avrebbe visto che Sabato 18 giugno sarà presente l’On. Giuseppe Pisanu, che non ci risulta appartenere al centro-sinistra.
Non si dica che c’è il diritto a fare una interrogazione in Consiglio Comunale. Oramai è chiaro che tra Pdl e Lega a Novellara si gioca a chi la spara piú grossa forse al fine di compiacere i piani alti dei loro palazzi politici, visto che l’intelligenza dei novellaresi non credo che apprezzi questo modo di fare.