
La stagione teatrale 2014/2015 del Teatro della Rocca Franco Tagliavini di Novellara è pronta e l’assessore alla cultura Marco Battini ha organizzato domenica 5 ottobre dalle ore 11.00 una maratona di spettacoli teatrali, animazioni, musica e letture per inaugurare insieme a tutta la cittadinanza il nuovo cartellone.
Già in questi giorni sono state posizionate delle installazioni in diversi punti del centro storico per incuriosire e annunciare le esibizioni che animeranno tutto il centro storico. In totale 10 fra associazioni, gruppi musicali e teatrali si sono resi disponibili per animare, in un festoso percorso la Piazza: dalla banda dei tamburi ed i percussionisti del maestro Adriano Lasagni, alle letture del gruppo “La Spezieria”, dai Lettori volontari del progetto NatiPerLeggere all’esibizione di Etolie Centro Teatrale Europeo, dalla Compagnia teatrale Amigdala alla scuola di danza, alla giovanissima compagnia teatrale Taldirò, dalla compagnia NoveTeatro diretta da Massimo Arduini agli AttoriPerCaso; ed ancora l’associazione culturale Mirart ed infine l’Orchestra giovanile della Scuola di Musica locale che accoglieranno il pubblico in Teatro dove l’amministrazione comunale presenterà tutta la rassegna.
Saranno tutti sketch e interpretazioni molto brevi, ma evocative e legate all’identità di ciascuna compagnia teatrale e associazione culturale, ognuna intervallata dal contributo musicale dei Ridillo.
Un contributo fondamentale, in grado di trasmettere perfettamente il senso della stagione teatrale di quest’anno che, pur essendo in continuità con il passato, contiene degli elementi che ne creano una certa discontinuità come afferma l’assessore Marco Battini: “La stagione teatrale 2014/2015 è stata organizzata a partire dal giorno stesso dell’insediamento della nuova amministrazione, coinvolgendo professionisti del settore, realtà territoriali e tutti i cittadini novellaresi interessati, per “costruire” il teatro del futuro. In questa stagione abbiamo cercato di lavorare sull’identità (salvaguardando le realtà territoriali), sui contenuti (scegliendo tematiche di interesse locale e nazionale) sul contenitore (iniziando a delineare un teatro con una propria caratterizzazione)”.

Mi piace:
Mi piace Caricamento...