Un altro pannolino è possibile

pannoliniVenerdì 12 dicembre alle ore 20.45 in Sala Civica si parla di pannolini lavabili a neo e future mamme alla ricerca di soluzioni ecologiche, economiche e sane per i propri bambini. “Un altro pannolino…è possibile” è il terzo incontro organizzato dal Comune di Novellara, Azienda Servizi Bassa Reggiana, Sportelli sociali, Millefiori e Centro per le famiglie con lo scopo di introdurre i cittadini di novellara a scelte di consumo critiche e consapevoli.
Durante la serata interverranno Alberto Razzini, assessore all’ambiente del Comune di Novellara, Emanuela Savio, vice Presidente dell’associazione “Nascere in casa” e alcune mamme che hanno già utilizzato per i propri figli i pannolini lavabili. I presenti illustreranno i benefici di questa scelta quotidiana sulle abitudini famigliari, sulla pelle dei bambini, nonché per l’ambiente ed il portafoglio.
Da ricerche effettuate su questo tema, infatti, risulta che nel periodo da 0 a 36 mesi si può arrivare ad un risparmio di circa 1.800 euro. Unico ostacolo sono le spese iniziali del kit, che rendono difficile per alcune famiglie tale scelta. Proprio alla luce di queste considerazioni verrà presentato a futuri e neo genitori il nuovo progetto relativo ai pannolini lavabili del Comune di Novellara.

Pubblicità

Cucito, creazioni monili e borse fanno tutto esaurito

Questo slideshow richiede JavaScript.

Domani pomeriggio a partire dalle ore 16.30 la Biblioteca comunale organizza il corso “Monili e addobbi natalizi a costo zero” per bambini accompagnati da adulti. I posti a disposizione per questo laboratorio, che incentiva l’uso di materiale di scarto, sono stati esauriti in pochi giorni, segnale che questo tipo di attività sono sempre più apprezzate e che gli utenti hanno voglia di recuperare vecchi saperi e manualità dimenticate o semmai mai tramandati da parte delle mamme e delle nonne.
Le consuete presentazioni di libri, letture e attività con le scuole infatti, si sono man mano affiancati in questi mesi a piccoli corsi di “saperi e mestieri”. Quest’estate, grazie alla disponibilità di alcuni utenti/ volontari è stato proposto con grande successo e curiosità inaspettata, il corso di cucito, quello d’informatica e qualche settimana fa quello per il recupero di vecchi maglioni per creare borse di ogni genere.
Prossimamente, il 14 dicembre, Olga Guerra aspetta adulti e bambini in biblioteca per produrre e distribuire coroncine, ghirlande a altri fantasiosi oggetti ecocompatibili per rendere il Natale ancora più speciale, mentre per il prossimo anno si stanno programmando nuovi laboratori, in collaborazione con Coop, sul tema del gioco e dei materiali di recupero.

Chiosco Primavera

Mamme, portete i vostri bimbi al CINEMA in ROCCA

le 5 leggende

Lo spirito del male Pitch minaccia di far calare le tenebre sull’infanzia di tutti i bambini del mondo. Ai Guardiani immortali Babbo Natale, Sandman, Dentolino, Calmoniglio e Jack Frost non resta che unire le forze per sconfiggerlo.

MARTEDI 16 LUGLIO
Le proiezioni iniziano alle 21.30
Cortile interno della Rocca

ingresso: € 5,00
Per informazioni tel.0522/655407

Davvero bello, visto un pò di tempo fa ma CONSIGLIO A TUTTI… ho persino pianto (io e le mie fissazioni =) ) davvero bello e coinvolgente, non è lento, è abbastanza classico (il cattivo, il buono) ma diverso, con nuovi personaggi originali che non conoscevo. E’ uno dei più bei film d’animazione che io abbia mai visto, voto 10 e lode+.

Buona visione a tutti!
La casa dei sogni

Consapevolmente mamma

Sabato 8 settembre la presentazione,
a ottobre il corso di undici lezioni 

L’associazione Maylea ed il circolo sportivi dilettantistico Dojo arti marziali di Novellara invitano le donne in gravidanza o con bimbi fino ad un anno di età a seguire il corso “Consapevolmente mamma” patrocinato dal Comune di Novellara. Il corso vuole dare risposte ai tanti quesiti, ansie, paure e curiosità delle donne in gravidanza o con bimbi di non oltre un anno di età e verrà presentato sabato 8 ottobre alle ore 15.00 nella sede della Dojo arti marziali.
Successivamente il corso verrà diviso tra le attività per le gestanti che avranno inizio martedì 11 ottobre e quelle per le mamme con bambini fino ad un anno lunedì 10 ottobre alle ore 10.30 sempre presso la sede di Dojo arti marziali in Strada Boschi 2/C.

 Gli incontri, teorico e pratici, si incentreranno su questi argomenti:

  • Allattamento e alimentazione della mamma
  • Emozioni
  • Relazioni famigliari: coppia e sessualità
  • Relazioni famigliari: fratelli e nonni
  • Shiatsu al bambino
  • Massaggio al bambino
  • Il risveglio del corpo
  • Lo shiatsu per la coppia
  • Le pappe fatte in casa
  • Pronto soccorso pediatrico
  • Rimedi naturali e cosmesi

L’amministrazione sostiene questo corso che potrà fornire utili indicazioni alle mamme per conoscersi meglio rispetto al mutamento del proprio, per auto-gratificarsi rispetto all’esperienza del parto e ridurre l’uso di farmaci grazie ad una maggior consapevolezza delle proprie necessità.

Risposte utili e necessarie in un momento così delicato. Ricordiamo inoltre che il corso non vuole contrapporsi a quanto viene già offerto dal Servizio Sanitario Nazionale e dai vari gruppi di auto aiuto, ma si affianca e completa ciò che esiste sul territorio, attraverso lo shiatsu e le medicine non convenzionali che già nel Piano Sociale e sanitario regionale 2008-2010, approvato con delibera dell’Assemblea legislativa regionale n. 175 del 22 maggio 2008, sono state previste dal  Servizio Sanitario.