Luci e magie di Natale a Novellara

Festa della castagna, mercati e mercatini, ludo bus, S. Lucia, lancio delle lanterne in Piazza e tante sorprese raccolta nella rassegna di Natale “Luci e magie di Natale” che iniziano domenica 1 dicembre

natale-001

Sarà ancora più piacevole trascorrere il mese di dicembre nell’accogliente centro storico di Novellara. Amministrazione commerciale, commercianti aderenti a “Novellara Viva”, Pro Loco e associazioni di categoria sono pronti a far festa per tutto il mese di dicembre con il programma “Luci e Magie di Natale a Novellara”.
Grazie al contributo del fondo europeo di sviluppo regionale è stato possibile promuovere un unico, ricco calendario di eventi ricreativi adatti ai bambini, alle famiglie e alle giovani coppie accoglieranno tutti in un’atmosfera di festa e di luci per prepararsi nel migliore dei modi alle feste di Natale e Capodanno ed iniziare al meglio l’anno nuovo con promozioni e occasioni speciali.
Si inizia domenica 1 dicembre con il tradizionale appuntamento del mercatino dell’antiquariato ed il ritrovo d’auto e moto d’epoca di Fiat 500 – Club Italia, arricchito dalla festa della castagna con prodotti tipici di Cervarezza. Nel Museo Gonzaga i ragazzi delle classi quinte elementari si trasformeranno in “piccoli Ciceroni” per una giornata di visite guidate insolita. Nella Sala Polivalente in via Flacone, l’Istituto Comprensivo di Natale allestirà il tradizionale mercatino con oggetti realizzati dagli alunni. Il ricavato sarà utilizzato per creare un fondo di solidarietà a favore degli alunni dell’Istituto. Giovedì 5 alle ore 17.00 in sala del fico il gruppo di lettura “La Spezieria” leggerà brani natalizi tratti dai libri di Guareschi.
Sabato 7 la biblioteca diventerà una piccola bottega della cultura; per tutta la giornata sarà possibile acquistare libri usati, l’Antico “Chiocolato” dei Gonzaga, le borse realizzate con materiali riciclati, nonché i biglietti teatrali per regali di Natale speciali a sostegno delle attività culturali del paese.
“L’associazione commercianti Novellara Viva vanta oltre novanta iscritti, una realtà unica in zona che sta permettendo di creare sinergie interessanti” dice la Vice Sindaco Barbara Cantarelli “Questa rassegna natalizia è un chiaro segnale di come insieme sia possibile unire le energie e valorizzare il nostro centro storico. Si tratta di un investimento per il centro commerciale naturale novellarese al quale ha creduto anche l’Unione Europea, la Repubblica Italiana e la Regione Emilia Romagna che ci ha assegnato dei fondi europei di sviluppo regionale proprio per la promozione di questi eventi”.

Tutto il programma è consultabile su
www.comunedinovellara.gov.it

3 pubblicità

Pubblicità