Judo Novellara – bis di medaglie al trofeo internazionale

pederobba

Igli Ramosacaj

Continuano le medaglie del judo club Novellara, al torneo internazionale città di Pederobba, gara divisa nelle categorie per sole cinture nere e cinture colorate, con 2 medaglie su quattro atleti con la categoria juniores che combatteva assieme ai seniores. Apre la gara Igli nella categoria 73 kg di ritorno dalla coppa europa in Grecia con la nazionale albanese nella categoria per sole cinture nere. Inizia bene, sicuro e determinato, ascolta i consigli dei due trainer Andrea Aldini e Stanislav Calmatui. Pressa l’avversario e con due waza ari (mezzo punto) vince prima del limite. Secondo incontro stessa storia, Igli è abbastanza in forma e si vede. Pressing, vantaggio e poi chiude prima del limite per ippon (ko della boxe). Finale con il brivido dove un arbitraggio a dir poco scandaloso sanziona Igli senza alcun motivo valido. Il giovane atleta della nazionale albanese non si scoraggia, passa in vantaggio con la sua consueta classe ma non basta. Costretto ad attaccare fino alla fine soccombe a terra a causa della stanchezza che incomincia  a farsi sentire. Il judo club Novellara – Dojo arti marziali ha aperto solo da 3 anni a Novellara e a Reggio Emilia è presente al Paladelta solo da un anno. Quinta gara e quinta medaglia per il georgiano Vazha Maglaperidze nella categoria 73 kg fino a cintura marrone che mantiene alti i colori della scuola di Novellara. Passa il turno e al primo incontro di eliminazione studia l’avversario e lo batte in 30 secondi secchi. Secondo incontro stessa storia. Grinta e determinazione portano Vazha a chiudere ancora prima del limite. Accede alla semifinale che conduce fin da subito. L’inesperienza però gioca al georgiano in forza al Judo club Novellara un brutto scherzo e lo relega ai recuperi. Vazha sale determinato e vince la finalina per il bronzo in 10 secondi secchi, rivelando uno smalto di stampo Europeo. Sempre per il judo club Novellara esordio con medaglia sfiorata nella categoria fino a marrone 90 kg per Alex Vataman che alla sua prima gara vince 2 incontri e ne perde  due regalando un inaspettato 5 posto. Sempre in gara negli 81 kg Simone Faietti che nonostante la buona prestazione non riesce a superare la barriera del 5 posto. Soddisfazione da parte dei tecnici Andrea Aldini e il nazionale moldavo Stanislav Calmati, che con grande determinazione hanno preparato i ragazzi, per queste competizioni di stampo internazionale.

Dott. Andrea Aldini

Sottoscrizione Portico FACEBOOK

Pubblicità