Ringraziamento a tutti i cittadini che hanno creduto nella nostra iniziativa

Sabato 21 luglio, insieme al Sindaco del nostro Comune, al presidente e volontari dell’AVIS di Novellara – San Giovanni e S.Maria e ai podisti del Jogging Team Paterlini, il Portico, rappresentato dal sottoscritto e da Rinaldo Pace, ha fatto visita alla comunità di S.Agostino di Ferrara, per portare la nostra solidarietà attraverso la consegna di un assegno di Euro 4.690,00, frutto della sottoscrizione lanciata all’indomani della violenta scossa di terremoto del 20 maggio, dal mensile novellarese IL PORTICO. Ci siamo intrattenuti con gli assessori alla Cultura e al Bilancio del Comune di Sant’Agostino, al presidente e vice presidente dell’Avis dello stesso Comune, ai volontari della Protezione Civile ed a semplici cittadini, sotto il tendone allestito presso il campo base di S.Carlo, frazione si Sant’Agostino, ove, allo stato attuale, la tendopoli ospita ancora un centinaio di sfollati. Nel corso di una semplice e breve cerimonia abbiamo consegnato il nostro contributo. A questo proposito colgo l’occasione per rivolgere un caloroso e sentito ringraziamento a tutti i cittadini che hanno creduto nella nostra iniziativa e che hanno sottoscritto, collaborato e dimostrato una straordinaria sensibilità, alla sezione AVIS, AL JOGGING TEAM PATERLINI, al Gruppo SAMBERNARDINESE – RANA CROSS, alle CANTINE LOMBARDINI, all’amico ADRIANO BERTOLINI (Riunite), all’amico AVIO ZECCHETTI presidente dell’Acetaia Comunale, alla PRO-LOCO di Novellara. Ancora grazie.

PAOLO PATERLINI- IL PORTICO 

Pubblicità

Festa dello Sport a Novellara

Sabato 25 e domenica 26 giugno l’assessorato allo sport invita tutta la cittadinanza a partecipare alla prima edizione della Festa dello Sport, due intense giornate organizzate in collaborazione con le associazioni sportive locali e le comunità novellaresi per presentare al meglio le tantissime opportunità di svago e attività fisica presenti a Novellara.
Sono così tante le associazioni che hanno aderito alla manifestazione che questa iniziativa sarà la prima occasione per il Comune di Novellara d’aderire all’anno Europeo del Volontariato e valorizzare l’impegno e l’importante presenza sul territorio di queste associazioni di volontariato.

Sabato 25 giugno dopo una presentazione dell’iniziativa da parte dell’assessore allo sport Maria Ghizzi presso il campo sportivo di Via Indipendenza, saranno organizzate una serie di esibizioni da parte dei gruppi sportivi locali. Alle ore 16.00 al campo di via Indipendenza sarà organizzato un torneo di calcetto e di kriket, mentre alle ore 16.00 nella palestra con tribune vi sarà un’esibizione di tennis.

Domenica 26 giugno si prosegue al campo sportivo alle ore 10.00 con vere e proprie occasioni per sperimentare i vari sports: ginnastica artistica, calcetto, gatka (tradizionale arte marziale praticata dalla comunità sikh), mentre dalle ore 10.00 nelle palestre avranno inizio i tornei di basket e pallavolo.
Nel pomeriggio a partire dalle ore 16.00 sono in programma esercitazione di tiro con l’arco a cura degli Arcieri dell’Ortica, un torneo di volley ball (pallavolo pakistana), un’esibizione di chi gong, di judo, di aikido e di karate. Sarà inoltre presente un punto ristoro gestito da Jogging Team Paterlini e il Centro Giovani organizzerà tornei di ping pong, di biliardino e intrattenimento vari con dj per i più giovani.

L’assessore Maria Ghizzi commenta così questa prima edizione della Festa dello Sport: “Abbiamo deciso di organizzare queste due giornate per celebrare lo sport sia sotto l’aspetto del benessere che della socialità. La collaborazione tra i volontari delle società sportive, le comunità novella resi e il centro giovani, insieme alla formula della libera iscrizione ai numerosi stage e tornei presenti permetteranno a tutti di sperimentare e conoscere da vicino la vivacità della realtà sportiva novella rese e la ricchezza che lo stare insieme regala. Mi auguro due giornate sportive all’insegna del divertimento e della partecipazione”.

L’iniziativa oltre ad essere supportata dalla ben più conosciuta manifestazione Mondiali Anti razzisti è anche patrocinata dalla Regione Emilia Romagna – pace e diritti umani.
Si ringraziano gli sponsor che hanno reso possibile l’iniziativa: Poker – idee per l’ufficio, COOP consumatori nordest e CIR food.