Contributi per il commercio in centro storico

E’ di poche settimane fa la comunicazione da parte della Provincia dell’ottenimento di un’importante contributo frutto della proficua collaborazione tra Comune e le associazioni di categoria CONFCOMMERCIO, CONFESERCENTI  e CNA. Lo scorso anno, infatti, di comune accordo è stato redatto un progetto di valorizzazione pubblico-privato per la realizzazione di interventi di riqualificazione del commercio del centro storico che ha coinvolto l’associazione novellarese “Nubilaria” composta da commercianti del centro commerciale naturale.
La Provincia ha quindi premiato il progetto avanzato dall’amministrazione comunale, finalizzato a  proseguire il processo di riqualificazione strutturale e dell’offerta commerciale avviato nel 2004.
Il progetto descriveva dettagliatamente la rete commerciale esistente e gli interventi programmati dal Comune nella zona del centro storico ammontanti a 307.860 euro, destinati all’acquisto dei locali già “Spezieria dei Gesuiti” ed alla redazione di un piano di marketing e comunicazione finalizzato a valorizzare in Italia ed all’estero il nostro territorio ed il correlato patrimonio culturale mediante la realizzazione e la commercializzazione di prodotti di cioccolateria.
L’accoglimento del progetto consente di accedere ad un contributo ammontante a 70.584,84 euro a fondo perduto da destinare per il 50% agli interventi proposti dall’associazione dei commercianti che ammontano complessivamente ad oltre 426.793 euro. Molteplici le esigenze avanzate dai commercianti aderenti all’iniziativa che vanno dalla sistemazione dell’arredo e delle insegne dei propri negozi, all’acquisto di apparecchiature tecnologiche per rispondere al meglio alle esigenze della propria clientela. In un incontro convocato nei giorni scorsi dal Vice Sindaco Barbara Cantarelli con le associazioni di categoria è stato concordato che i finanziamenti saranno distribuiti da una apposita commissione che si riunirà a partire dai prossimi giorni per valutare una ad una le trenta domande presentate.

L’assessore Barbara Cantarelli considera questi contribuiti il proseguimento delle volontà espresse e messe in atto dall’amministrazione ormai da anni: “Già nel 2005 il Comune aveva ottenuto 17.484,27 euro sempre su questo bando per la valorizzazione del nostro centro storico per la sistemazione monumento in piazza Unità d’Italia e per l’installazione di linee elettriche per il mercato dell’antiquariato e iniziative in Piazza. Quando saranno erogati i contributi a lavori fatti, anche se si riferiscono a piccoli importi,  si premierà quei negozi che, nonostante la crisi, hanno investito nella propria attività”.

Pubblicità

GRANDE RISULTATO PER LE DONNE DELL’ORTICA

Questo slideshow richiede JavaScript.

Medaglia di bronzo ai Campionati Italiani di Società
Sabato 30 Aprile e Domenica 1 Maggio, presso la piazza del Foro Annonario di Senigallia (AN), si sono svolti i Campionati Italiani di Società di Tiro con l’Arco. Alle qualificazioni di questo evento hanno partecipato oltre 600 società italiane, delle quali solo sette hanno raggiunto la qualificazione per entrambe le loro squadre, maschile e femminile; tra queste anche gli “Arcieri dell’Ortica”. La squadra maschile era composta da: Nelson Ferrarini, Alex Bartoli, Floriano Goldoni, Graziano Franceschini, Roberto Borsari e Aldo Largher e quella femminile da: Guglielmina Pellegri, Eleonora Bigliardi, Jenni Gandolfi, Elvira Traiano, Grazia Villani e Silvia Pozzan accompagnati dal “coach” Barbara Peani e dal Tecnico del Materiali Lisetto Beltrami.
Della provincia di Reggio Emilia erano presenti altre due società: gli “Arcieri del Torrazzo” di Reggio Emilia e gli “Arcieri Orione” di Casalgrande.
Fari puntati sulla squadra delle donne, la quale ha superato, contro ogni aspettativa, la fase preliminare di qualificazione con due vittorie e una sconfitta posizionandosi al 2° posto nel girone; agli ottavi hanno raggiunto ancora la 2° posizione con 1 vittoria e due pareggi conquistando la finale per il 3° e 4° posto; nella finale si è dovuta battere con la compagnia degli “Arcieri Altopiano Pinè” di Trento, la quale ha vinto la medaglia d’oro.
Le donne degli “Arcieri dell’Ortica” si sono fatte altresì valere conquistando la medaglia di Bronzo, regalando agli spettatori una gara piena di suspense ed adrenalina.
Non dimentichiamo la squadra maschile che si è egregiamente qualificata all’undicesimo posto.
Erano anni che gli “Arcieri dell’Ortica” non raggiungevano il podio in questo evento, anche se si sono sempre qualificati per partecipare.
COMPLIMENTI AGLI ARCIERI DELL’ORTICA!!

ELEONORA BIGLIARDI