il Portico 322 GIUGNO 2015

…::——-::..

Sarà sospesa nei mesi di luglio e agosto, l’uscita del giornale, riprenderemo a settembre.
Nel frattempo continueremo a tenere aggiornato il sito web. Grazie a tutti.

La redazione 

Pubblicità Portico

Raggiungi i clienti
Invia il tuo messaggio alle persone giuste nel momento opportuno con la Tua pubblicitaria. Ogni attività può avere un pubblico sul PORTICO.
Fai pubblicità sul PORTICO

Racconta la tua storia
Gli annunci o articoli ti consentono di entrare in contatto con le persone in modo unico: puoi mostrare ai visitatori cosa fai, come lo fai e perché ami farlo.
Fai pubblicità sul PORTICO

Espandi la tua attività
I vostri articoli portano risultati. Attira più visitatori sul tuo sito web, acquisisci notorietà e aumenta le vendite.
Fai pubblicità sul PORTICO

Perché funziona
Per chi sa scegliere i canali giusti per veicolare messaggi efficaci il Portico da oltre 34 anni arriva in tutte le case dei novellaresi e in più da 3 anni è anche presente on-line.
E rende non solo perché i risultati sono elevati ma perché i costi rispetto ai media tradizionali sono decisamente inferiori.
In un certo senso è la manna per le piccole e medie imprese che hanno risorse economiche molto limitate da investire nella pubblicità.

Inizia
Basta una semplice telefonata per pubblicare annunci sul Portico.
3333 460 860 (Rinaldo)

Pubblicità

A Parmiggiani e Peani della bocciofila Campagnolese il MEMORIAL SOCI 2013

orangeballMancava solamente un’ultimo piccolo all’apparenza, scontro per raggiungere l’apoteosi della vittoria e ritornare agli antichi fasti della Werisan, la bocciofila di Novellara che negli anni passati tutto vinceva, rimettendo così due novellaresi doc della nostra bocciofila circolo arci stella di bronzo al merito sportivo, sul podio più alto e vincere una gara importante per noi quale il memorial soci.
Purtroppo così non è stato per i nostri portacolori Bassoli Pietro e Carri Erio che in un’avvincente finalissima hanno dovuto soccombere ad un’agguerrita coppia in gran forma nella serata conclusiva, Parmiggiani Mauro e Peani Walter della bocciofila Campagnolese.
Terzi a pari merito si sono piazzati Miari Eros e Conti Giuseppina della Arci Tricolore di Campegine e Bernardi Mario e Aleotti Ave della bocciofila Traversetolese di Parma.
Da rimarcare che finalmente s’è visto il gentil sesso in entrambe le semifinali di venerdì 1° febbraio 2013 svolte sui campi della bocciofila Novellarese nell’ambito del memorial soci 2013 nel quale si sono ricordati tra gli altri, i soci scomparsi Azzoni Giovanni, Bertazzoni Adamo, Bertozzi Romano, Bigliardi Luigi, Cocconi Enzo, Corradini Clinio, Sgarbi Giacinto, Tondelli Ugo e Turci Francesco.
La gara, a carattere provinciale per 96 coppie C-D-B divise al possibile, ha avuto come direttore il sig. Cristofori Armando del comitato di Reggio Emilia. Un sentito ringraziamento va alle famiglie Azzoni, Bertazzoni, Bertozzi, Bigliardi, Cocconi, Corradini, Guidetti, Lugli, Mora, Sgarbi, Tondelli e Turci per aver reso possibile lo svolgimento di questo riuscito memorial soci. 

Piero Ghidini

Correlazione tra terremoti e trivellazioni

Fontanazzo aperto a Bondeno (Ferrara)

 

http://www.cantunews.it/?p=1480

Il terremoto che è avvenuto in Emilia  Romagna ha un tragico bilancio. In molti si chiedono quali possano  essere le cause dell’evento: secondo gli esperti è il movimento della Dorsale  ferrarese nel sottosuolo, mentre sul web in molti ritengono che la causa  della scossa sia da ricercare nelle pratiche  di “fracking” che consiste, fondamentalmente, in  perforazioni idrauliche le quali una volta arrivate in profondità piegano e  corrono parallelamente al terreno; nei buchi creati, viene pompato ad alta  pressione un po’ di tutto. Si dice che da  inizio anno sono stati 632 i terremoti in Italia e gli ultimi tutti in Nord  Italia proprio nelle zone vocate a Shale gas interessate alla pratica del  fracking. La domanda quindi sorge spontanea: il terremoto è avvenuto per cause naturali  come sostengono i media o c’è dietro altro? Possibile che la causa  sia da ricercare negli interessi economici che l’Italia ha sulle prospezioni  geologiche condotte nel sottosuolo per la ricerca di idrocarburi? Il  professor Leonardo Seeber, uno dei più noti sismologi mondiali, docente al  Lamont-Doherty Earth Observatory della Columbia  University, alla domanda se questi terremoti sono dovuti a fenomeni di estrazione ha risposto così: “L’Italia si profila  lungo un contatto tra placche tettonicamente attive. Estrazione petrolifera o  no, in gran parte d’Italia bisogna “temere”, o meglio, programmare i terremoti,  come c’insegna la storia prima del petrolio. Più recentemente, si è anche capito  che le attività ingegneristiche possono alterare lo stato meccanico della crosta  terrestre in maniera sufficiente da triggerare terremoti. Triggerare significa  anticipare un terremoto che senza l’intervento umano sarebbe accaduto più tardi.  Quindi, rispondo di sì, l’attività estrattiva di idrocarburi è ben conosciuta  come un agente che può alterare lo stato meccanico crostale in maniera  sufficiente da triggerare terremoti”. A favore della tesi del complotto ci sono parecchi dati oggettivi, che per i meno complottisti posso sembrare semplici coincidenze. Ad esempio gli evidenti segnali di fracking che si sono presentati con  quelle strane fuoriuscite d’acqua dal terreno prima del terremoto del 19 Maggio  2012 in Emilia Romagna; oppure il fontanazzo aperto a Bondeno (Ferrara), come si può vedere dalla foto, con la  fuoriuscita di acqua e sabbia provocata dall’aumento del livello dell’acqua di  falda che ha preceduto le scosse. O ancora le numerose trivellazioni avvenute nel corso degli anni che avrebbero modificato l’equilibrio geologico  proprio dell’area compresa tra le province di Modena e Ferrara dove c’è stato l’epicentro di quasi tutte le scosse. Uno dei vertici di questo  triangolo, Finale dell’Emilia, è poi all’interno di una concessione mineraria per  l’estrazione sia di petrolio che di gas: la concessione Mirandola, ex ENI ceduta da qualche anno alla  controllata di Gas Plus Padania Energia. Questa concessione e’ attiva, con otto  pozzi, da nove anni. Se a questo si aggiunge che qualche giorno fa il ministro Romani è andato a parlare all’Unione  Petrolifera Italiana ed ha affermato “Che l’Italia ha bisogno di un  significativo contributo dalle produzioni nazionali di idrocarburi già a partire  da quest’anno” e che da quando il ministro ha concesso le  autorizzazioni ai petrolieri americani per effettuare prospezioni ed estrazioni  sul territorio italiano, i terremoti sono aumentati in maniera preoccupante,  anche in zone normalmente considerate a basso rischio, la tesi complottisca pare non essere poi così tanto inventata…

Alert – Novellara 2 Giugno 2012

Si invoca Dio contro il sisma: messa ortodossa e preghiere Sikh
Il Resto del Carlino
A Novellara si mobilita il tempio indiano Reggio Emilia, 2 giugno 2012 – Dall’aiuto domestico all’intercessione di San Demetrio di Salonicco. Il popolo delle ‘badanti’ dell’Est si ritroverà domani a pregare affiché il terremoto abbia fine.
Guarda tutti gli articoli su questo argomento »

Il Resto del Carlino
Riscossione pensioni Inps Uffici postali Novellara e Rolo
Sassuolo 2000
Sono in corso verifiche tecniche negli uffici postali di Novellara e Rolo a seguito del recente sisma che ha colpito le zone del Reggiano. La Filialedi Poste Italiane di Reggio Emilia informa che da oggi primo di giugno e nei giorni a seguire,
Guarda tutti gli articoli su questo argomento »
Parte oggi la festa del Parco Primavera Rinviate le altre
Gazzetta di Reggio
NOVELLARA. Delle varie manifestazioni in programma per il fine settimana a Novellara è stata confermata solo la Festa del Parco Primavera. Annullati o rinviati invece le mercato settimanale, il… NOVELLARA. Delle varie manifestazioni in programma per
Guarda tutti gli articoli su questo argomento »
Terremoto: Reggio Emilia, 935 gli sfollati. Situazione scuole
Modena 2000
“Da lunedì lezioni regolari nelle scuole di ogni ordine e grado a San Martino in Rio, Campagnola, Novellara, Poviglio, Boretto, Brescello e Gualtieri, mentre a Correggio si tornerà sui banchi martedì, dopo la festa del patrono – spiega l’assessore
Guarda tutti gli articoli su questo argomento »
Ligabue sul terremoto in Emilia: “Nessuno si deve sentire solo né
News mag
Quello del ’96 fu grosso e aveva avuto come epicentro proprio Correggio e Novellara. Fece alla mia cittadina più danni di questo. Eppure il trauma è più forte, stavolta”. “La maggior parte di noi – spiega Luciano – continua a dormire all’aperto.
Guarda tutti gli articoli su questo argomento »

N

LA RICCHEZZA DELLA NORMALITÀ

Caro direttore, quando mi interesso alle idee per il futuro dei figli degli amici mi accorgo che, ogni loro progetto è finalizzato ad allontanarli da quella che può essere considerata una vita normale, cioè un lavoro che permetta di mantenere una famiglia, un lavoro onesto, meglio se può dare qualche soddisfazione. Un lavoro normale, di quelli che fan tutti, come l’impiegato, l’idraulico, l’insegnante o magari il falegname, i panettiere o il fisioterapista. Invece mi annunciano sempre più spesso – non di rado con evidente soddisfazione – che i loro figli vogliono fare i registi, gli attori, i fotografi, entrare nel mondo dei giornali, o della moda, occuparsi di televisione o farla, dipingere, suonare o scolpire. Ma dietro a queste scelte non c’è tanto una vera vocazione quanto piuttosto un desiderio: diventare ricchi e famosi, andare sui giornali e soprattutto in televisione.
Nessuno sembra pensare che i cantanti di successo, i registi o i fotografi che diventano famosi, sono pochissimi mentre per gli altri c’è una vita con poco lavoro e molta frustrazione. Tutti vogliono una vita speciale, sono sicuri che proprio a loro toccherà la fama, ce lo conferma il fatto che i corsi di laurea di musica e spettacolo, di giornalismo, di moda, sono quelli più affollati, anche se, senza dubbio, ne nascerà il maggior numero dei candidati alla disoccupazione. Come mai la normalità fa tanto orrore? Come mai la prospettiva di vivere una vita tranquilla – senza l’agognato successo ma magari con effetti duraturi, con figli provando la soddisfazione di risparmiare e costruirsi una casa – sembra non attirare più? Dovremmo domandarcelo, perché è fondamentale trovare una risposta per aiutare le nuove generazioni ad affrontare la vita vera che le spetta, e che sarà ancora più dura di quella che abbiamo affrontato noi. Forse, per accettare la normalità della vita, bisogna avere consapevolezza della ricchezza nascosta in ogni suo momento, delle possibilità di crescita spirituale dell’essere umano.

Cordialmente
Paolo Pagliani

Alert – Novellara 22 febbraio 2012

Al Nomadincontro a Franco Battiato andrà il XX Tributo ad Augusto

4minuti Reggio

REGGIO EMILIA (22 febbraio 2012) – E’ Franco Battiato il vincitore della XX edizione del Premio “Tributo ad Augusto”, che si svolgerà al teatro Tenda di Novellara nel pomeriggio di domenica 26 febbraio. Il cantautore e regista siciliano riceverà da

Guarda tutti gli articoli su questo argomento »

 

4minuti Reggio

Nomadincontro 2012, migliaia di fan della band sono pronti al raduno

4minuti.it

NOVELLARA (REGGIO EMILIA, 21 febbraio 2012) – Nomadincontro manca una manciata di giorni all’inizio del raduno più famoso e atteso d’Italia. Il XX Tributo ad Augusto si terrà infatti a Novellara, il 25 e 26 Febbraio 2012 forte di un carico di

Guarda tutti gli articoli su questo argomento »

 

4minuti.it

A Battiato il 20° ‘Tributo ad Augusto’

viaEmilianet

Domenica, a Novellara, la consegna nel corso del tradizionale raduno dei fans. È Franco Battiato il vincitore della XX edizione del premio ‘Tributo ad Augusto’, che si svolgerà domenica prossima al Teatro Tenda di Novellara.

Guarda tutti gli articoli su questo argomento »

Fipav, tutti i risultati dalla Prima divisione all’under 13

Gazzetta di Reggio

Classifica: Gruppo Sinapsi 36; Tecnoconsult Rio 1 31; Riaz 88 29; Novellara 28; Mgr 26; Saturno 21; Concorde, Pegaso 20; Mantovabanca 1986 16; Vaneton 12; Cavalca Gru Torrazzo 8; Mecaf 2. Girone A: Mediline Italia Cavriago-Perrotta Costruzioni 0-3,

Guarda tutti gli articoli su questo argomento »

Franco Battiato vince il premio “Tributo ad Augusto”

Radio Italia

Franco Battiato è il vincitore della ventesima edizione del premio “Tributo ad Augusto”, che verrà consegnato domenica 26 febbraio al Teatro Tenda di Novellara (RE) ed intitolato all’indimenticato Augusto Daolio, fondatore e cantante dei Nomadi.

Guarda tutti gli articoli su questo argomento »

A Battiato il 20° ‘Tributo ad Augusto’

Telereggio

È Franco Battiato il vincitore della XX edizione del premio ‘Tributo ad Augusto’, che si svolgerà domenica prossima al Teatro Tenda di Novellara. Il cantautore siciliano riceverà il premio da Rosanna Fantuzzi (compagna di Daolio), Beppe Carletti

Guarda tutti gli articoli su questo argomento »

 

Telereggio

Franco Battiato vince il Premio Tributo a Daolio

L’Informazione.com

E’ Franco Battiato il vincitore della XX edizione del Premio Tributo ad Augusto, che si svolgerà al Teatro Tenda di Novellara nel pomeriggio di domenica 26 febbraio. Il cantautore e regista siciliano riceverà da Rosanna Fantuzzi (compagna di Daolio),

Guarda tutti gli articoli su questo argomento »

 

L’Informazione.com

Franco Battiato vince il Premio Tributo ad Augusto

NanoPress

La cerimonia di premiazione, in cui Battiato si esibirà anche in un omaggio al compianto Augusto Daolio, si svolgerà al Teatro Tenda di Novellara nel pomeriggio di domenica 26 febbraio. Franco Battiato riceverà quindi una targa personalizzata e una

Guarda tutti gli articoli su questo argomento »

Bao’bab diffonde le sue radici

Bologna 2000

Da Castenovo ne’Monti, attraversando Scandiano e Sant’Ilario d’Enza, toccando Correggio e Novellara per arrivare fino a Guastalla, sei autori di libri per ragazzi incontreranno le scuole per discutere di multiculturalità, filo conduttore della campagna

Guarda tutti gli articoli su questo argomento »

Lega A: Pesaro sulla via dell’Eurolega

Tuttobasket.net

Giovanni Lucchesi (premio speciale Fip), Pallacanestro Novellara (premio Piccinini), Progetto “Addiopizzo” Aquila basket Palermo (premio speciale) e Sergio Scariolo, a cui la Champion ha assegnato il premio come “Personaggio dell’anno 2011”.

Guarda tutti gli articoli su questo argomento »

Battiato, vincitore del premio “Tributo ad Augusto”

OggiNotizie

Roma – E’ Franco Battiato il vincitore della 20esima edizione del premio “Tributo ad Augusto, che si terrà al teatro Tenda di Novellara questa domenica. Il cantautore siciliano riceverà da Rosanna Fantuzzi, compagna di Daolio, Beppe Carletti,

Guarda tutti gli articoli su questo argomento »

 

OggiNotizie

Battiato vincitore del Premio Tr…

wellMe.it

Franco Battiato vince la XX edizione del Premio Tributo ad Augusto, in programma al Teatro Tenda di Novellara domenica 26 febbraio. Il cantautore e regista siciliano riceverà da Rosanna Fantuzzi (compagna di Daolio), Beppe Carletti (co-fondatore e

Guarda tutti gli articoli su questo argomento »

Lega A: Reverberi, lacrime di Rudy Hackett

Tuttobasket.net

Tra gli altri premiati figuravano la Pallacanestro Novellara, cui è andato il Premio Giacomo Piccinini, e l’Aquila Basket Palermo, insignita del Premio speciale. L’ospite d’onore della serata è stato l’allenatore dell’Olimpia Milano e della Nazionale

Guarda tutti gli articoli su questo argomento »

Neppure la neve ferma il Premio Reverberi

Reggionline

Premi speciali infine per Giovanni Lucchesi (premio Fip), per la Pallacanestro Novellara (premio Piccinini) e per il progetto “Addiopizzo”-Aquila Basket Palermo (premio Comune di Quattro Castella) ritirato dal capitano della squadra Gianluca Dalle

Guarda tutti gli articoli su questo argomento »

 

Reggionline

Alert – Novellara 20 febbraio 2012

Novellara, Giornata della madre lingua
Modena 2000
In occasione della Giornata della Lingua Madre, proclamata dalla Conferenza Generale dell’Unesco nel 1996, il Comune di Novellara organizza martedì 21 febbraio alle ore 17.00 presso la Sala del Fico una lettura animata e multilingue della favola
Guarda tutti gli articoli su questo argomento »
Il 25 e 26 febbraio il Nomadincontro – Tributo ad Augusto Daolio a
Musicalnews.com
Ricco il programma della manifestazione, organizzata da Progetto Musica con il Patrocinio del Comune di Novellara. Sabato 25 febbraio, alle ore 15:00, allo stadio Enzo Meloni di Novellara (Reggio Emilia) ci sarà una partita di calcio benefica tra i
Guarda tutti gli articoli su questo argomento »
Scattano i controlli sulle strade della Bassa
Gazzetta di Reggio
Un 25enne di Novellara è finito nei guai perché era al volante sotto l’effetto della droga. A tutti e quattro è stata ritirata la patente. Un 26enne di Novellara, un 42enne di Cutro, un 40enne di Cadelbosco Sopra, un 20enne di Suzzara (Mn) e un 22enne
Guarda tutti gli articoli su questo argomento »

Gazzetta di Reggio
Premio Reverberi, è il giorno della consegna
Gazzetta di Reggio
Presenti anche Giovanni Lucchesi (premio speciale Fip) e le delegazioni della Pallacanestro Novellara (premio Piccinini) e del Progetto Addiopizzo – Aquila Basket Palermo (premio speciale). Guest star della serata l’allenatore della nazionale spagnola
Guarda tutti gli articoli su questo argomento »
Laura Ricci detta legge nella Caretera rubierese
Gazzetta di Reggio
Cittadella con 223 partecipanti seguita da Madonnina 172, Palestra Uisp Andreoli 163, La Guglia Sassuolo 140, Sassolese 106, Centro Benessere Eden 100, Avis Novellara 91, Iotti & Corradini Reggio 75, Podistica Biasola 74, Dlf Modena 71.
Guarda tutti gli articoli su questo argomento »
Una giuria che farà anche ridere
Gazzetta di Reggio
La giuria è infatti formata dai volti più noti del teatro dialettale reggiano: Antonio Guidetti, Enzo Fontanesi, Silvia Razzoli, quelli della coop Teatro Nuovo di Scandiano, Qui ad Cadros, i Fiaschi di Novellara e attori di altre compagnie reggiane.
Guarda tutti gli articoli su questo argomento »
Ma Noi No…n ci Sanremo
Redacon
I Ma Noi No sono Paolo Montanari, voce (Novellara), Cristian Rotondella, batteria (Reggio Emilia), Jimmy Scaffardi, basso (Corcagnano – PR), Morris Codenotti, tastiere e fisarmonica (Brescia), Daniele Mammi, chitarre (Reggio Emilia), Cristina Baglivo,
Guarda tutti gli articoli su questo argomento »

Redacon
Bakery basket, quarta vittoria a Castel S. Pietro anche senza Boni
PiacenzaSera.it
Una vittoria importante che dimostra la crescita della squadra sia dal punto di vista del gioco che dal punto di vista della personalità. Domenica prossima si ritorna finalmente in casa, Novellara sarà ospite del Palamagni di Fiorenzuola con palla a
Guarda tutti gli articoli su questo argomento »

PiacenzaSera.it

 

Web 1 nuovo risultato relativo a Novellara
LeMinigonne al Nomadi Incontro a Novellara : Wherevent.com
LeMinigonne saranno anche quest’anno al Nomadi Incontro che si terrà a Novellara in Provincia di Reg…
www.wherevent.com/…/le-minigonne-leminigonne-al-nomadi…