Il Sindaco Elena Carletti interviene sul tema discarica Novellara

sindaco elena carlettiIl Sindaco di Novellara Elena Carletti interviene sul tema gestione rifiuti post chiusura discarica Poiatica e gestione discarica S.a.ba.r. per rassicurare i suoi concittadini: “Non c’è nessuna novità e sorpresa rispetto a quanto definito dai Piani regionali e provinciali. La chiusura della discarica di Poiatica è stata ampiamente preannunciata ed i bacini della discarica Sabar di Novellara non saranno ampliati, ma si andranno ad esaurire rispettando i volumi disponibili e seguendo la pianificazione provinciale che ci ha visti partecipare a tutti tavoli decisionali.
S.a.ba.r è un impianto-modello per la gestione rifiuti: ci sono delegazioni straniere che lo visitano, commissioni parlamentari che ne hanno apprezzato la capacità gestionale e i Comitati ambientalisti della zona, recentemente, hanno visitato l’impianto  rilevando valori della radioattività di fondo più bassa che nei territori circostanti (come già accertato dallo studio interno condotto).
L’esperienza e la professionalità acquisita dai tecnici che lavorano nella discarica novellarese ci aiuteranno a sviluppare nuovi progetti innovativi per questo impianto: è questo il futuro di S.a.ba.r. e Novellara non avrà di certo un ruolo da comprimario, ma di indirizzo, controllo e supervisione.
Sono inutili gli allarmismi e le critiche del consigliere di opposizione Mauro Melli: “S.a.ba.r. continuerà nella sua gestione trasparente e ampiamente controllata e al momento della chiusura avrà accantonato risorse per la gestione post-mortem addirittura superiori a quelle previste dalla legge”.

Schermata 2015-02-23 a 14.58.29

Pubblicità

Il Sindaco Daoli replica a Bigliardi (LN) sui contributi affitto

raul-daoli

il Sindaco Raul Daoli

E’ il Sindaco Raul Daoli ad essere allibito e scandalizzato dalle recenti affermazioni della militante della Lega Nord Roberta Bigliardi in merito ai contributi a sostegno dell’affitto erogati dall’Istituzione I Millefiori nel 2012.
“E’ un incitamento all’odio, allo screditamento di un ente pubblico ed al razzismo a fini puramente elettorali quello compiuto dalla leghista” dice il Sindaco Daoli precisando: “E’ risaputo che l’80% dei cittadini di Novellara ha la casa di proprietà, mentre invece questo bando si rivolgeva al supporto dell’affitto.
Il Comune di Novellara ha risposto con contributi economici al 100% delle domande ammesse al bando (solo 10 non avevano i requisiti di reddito o di proprietà stabiliti dal bando) attraverso fondi totalmente comunali, visti i tagli a quelli regionali. Di tutti i beneficiari il 60% erano cittadini italiani e comunitari”.
L’amministrazione di Novellara si basa su principi d’equità, di reddito ed in base a bisogni manifestati attraverso regolari domande, come previsto dal bando pubblico e sarebbe anticostituzionale “avere un occhio di riguardo” come dice Bigliardi per i cittadini in base al cognome, all’etnia o al paese d’origine. A Novellara i cittadini immigrati sono persone per bene, impegnate nel tessuto economico, che mandano a scuola i loro figli e pagano le tasse, contributi previdenziali e imposte locali come tutti.

nuova inserzionegennaio2013.indd