il Portico 322 GIUGNO 2015

…::——-::..

Sarà sospesa nei mesi di luglio e agosto, l’uscita del giornale, riprenderemo a settembre.
Nel frattempo continueremo a tenere aggiornato il sito web. Grazie a tutti.

La redazione 

Pubblicità Portico

Raggiungi i clienti
Invia il tuo messaggio alle persone giuste nel momento opportuno con la Tua pubblicitaria. Ogni attività può avere un pubblico sul PORTICO.
Fai pubblicità sul PORTICO

Racconta la tua storia
Gli annunci o articoli ti consentono di entrare in contatto con le persone in modo unico: puoi mostrare ai visitatori cosa fai, come lo fai e perché ami farlo.
Fai pubblicità sul PORTICO

Espandi la tua attività
I vostri articoli portano risultati. Attira più visitatori sul tuo sito web, acquisisci notorietà e aumenta le vendite.
Fai pubblicità sul PORTICO

Perché funziona
Per chi sa scegliere i canali giusti per veicolare messaggi efficaci il Portico da oltre 34 anni arriva in tutte le case dei novellaresi e in più da 3 anni è anche presente on-line.
E rende non solo perché i risultati sono elevati ma perché i costi rispetto ai media tradizionali sono decisamente inferiori.
In un certo senso è la manna per le piccole e medie imprese che hanno risorse economiche molto limitate da investire nella pubblicità.

Inizia
Basta una semplice telefonata per pubblicare annunci sul Portico.
3333 460 860 (Rinaldo)

Pubblicità

LA VERA VITTIMA E’ LA GENTE

20140411falaciasCaro direttore, con altri amici si avverte quanto malumore in questi giorni ci producano le notizie che vengono riportate. Situazioni, disagi, guerre, giro di soldi, stili di vita, incontri, accuse pesanti…che non c’entrano nulla con la maggioranza della gente, delle famiglie e dei giovani. Siamo bombardati (e tirati) da una parte e dall’altra su qualcosa di privato che diventa di dominio pubblico, o su una personalità pubblica che ci coinvolge, (ancora), nella sua vita privata. Ma le vittime di questa situazione non sono i giudici, non sono le ragazze, non è solo una parte politica, non è una personalità che era ai vertici istituzionali… La vera vittima è l’intero popolo italiano, la nostra gente, con i problemi e i drammi (quelli reali) del nostro Paese che “gridano” di essere messi al centro dell’attenzione e in prima pagina (lavoro in primis). Di fronte a problemi sociali epocali, si è smarrito il senso del servizio, della solidarietà, per perseguire unicamente i propri interessi. Il Papa nel discorso recente, in occasione di un incontro sull’Expo di Milano, ha ripetuto più volte la parola sofisma, cioè di non credere a ragionamenti apparentemente logici ma che in realtà portano a conclusioni false o assurde. E’ triste constatare quanta distanza esiste dal bene comune.

Cordialità
Paolo Pagliani

il Portico 317 GENNAIO 2015

Un libro sulla vita del tenore Franco Tagliavini

copertina - TagliaviniUna nuova iniziativa editoriale tutta novellarese sarà presentata sabato 13 dicembre alle ore 17,00 nella Sala del Consiglio della Rocca dei Gonzaga. Si tratta del libro sulla straordinaria vicenda umana e artistica del tenore novellarese “FRANCO TAGLIAVINI da Novellara al Metropolitan” scritto dallo storico locale Vittorio Ariosi, che si è avvalso degli indirizzi e della speciale collaborazione della moglie del tenore Elyane Claustre.
Nell’occasione sarà mostrato, commentato e illustrato questo volume ricco di fotografie importanti e significative che ripercorrono la vita del grande artista che con la sua arte canora ha conquistato le platee dei più importanti teatri del mondo: dal Metropolitan al Covent Garden, dalla Scala al Bolshoi, tante per citarne alcuni.
Il libro risulta molto curato, cita particolari importanti e inediti, e raccoglie una serie di rilievi e di recensioni delle più importanti testate giornalistiche italiane, europee e di oltre oceano. Inoltre richiama i premi, le onorificenze e i riconoscimenti ricevuti da Franco Tagliavini e mette in risalto le caratteristiche umane di un novellarese profondamente stimato e amato dalla sua gente.
“FRANCO TAGLIAVINI da Novellara al Metropolitan”  è in vendita presso il Circolo Culturale “Marta Beltrami” o presso il Circolo Culturale “OMNIBUS” che hanno sostenuto entrambi questa lodevole iniziativa. La presentazione gode del patrocinio del Comune di Novellara.

Helen Doron dicembre