I bimbi della scuola dell’infanzia statale “il Girasole” visitano la redazione del “il Portico”

Per concludere il nostro viaggio siamo andati a fare visita alla redazione del giornale il Portico di Novellara …dove ci hanno accolto i redattori Paolo Paterlini, Rinaldo Pace.

Questo slideshow richiede JavaScript.

“Siamo andati a vedere come si fa a fare un giornale… con il computer si scrivono le notizie… quando uno sa qualcosa che succede a Novellara o qua in Italia manda una mail per dire quello che ha visto… perché sono anche le persone che ci mandano le cose con il computer al giornale… Un signore ci ha regalato un giornale che si chiama “Portico”…il signore che scrive il giornale si chiama gionalista.

Schermata 2015-06-25 a 11.20.11

Per informazioni tel. 333 460 860

Pubblicità

Scuola dell’infanzia statale “Il Girasole” si fa grande

girasole-001

Saranno inaugurati sabato 15 febbraio alle ore 10:00 i nuovi spazi della scuola dell’infanzia statale “Il Girasole” di Novellara alla presenza di insegnati, autorità e bambini. Gli interventi di manutenzione ed ampliamento, per un importo complessivo di 400.000 Euro, hanno riguardato la rimozione e lo smaltimento della vecchia pavimentazione, la posa di nuovi pavimenti con sistema di riscaldamento a pannelli radianti, la redistribuzione degli spazi interni e l’ampliamento per dotare la scuola di nuova sezione.
Questi lavori, realizzati in tre stralci, durante i periodi di chiusura estiva 2011, 2012 e 2013, hanno comportato un deciso miglioramento del comfort e dell’efficienza energetica: ora ogni sezione ha il proprio ingresso, i propri servizi igienici, oltre che ambienti più ampi e agevoli per tutti.
In particolare i lavori eseguiti nel 2011 hanno riguardato due sezioni ed il salone centrale, dove sono stati posati i nuovi pavimenti ed installato il nuovo impianto di riscaldamento a pannelli radianti. Il bagno per disabili è stato riposizionato razionalizzandone le dimensioni e totalmente rifatto con posa di nuovi rivestimenti e sanitari.
La realizzazione del nuovo ampliamento ha permesso di ricavare per l’anno scolastico 2013/2014 una nuova sezione comprensiva di atelier, servizi igienici e ripostiglio, per una superficie complessiva di circa 150mq. La nuova struttura, progettata secondo i dettami delle più recenti normative antisismiche, è dotata di copertura in legno e impianto di riscaldamento a pannelli radianti a pavimento.
Durante l’estate del 2013, infine si è intervenuti sulla completa riorganizzare dei rimanenti spazi interni, con il ripristino di un’unica aula più ampia delle precedenti e completa di atelier, servizi igienici e ripostiglio.
L’Amministrazione ha anche acquistato alcuni arredi e materiali, sia in sostituzione che in aggiunta di quelli esistenti, per un importo di 12mila euro.
Particolarmente soddisfatto degli interventi, il Sindaco Raul Daoli che afferma: “L’intervento non solo ha creato maggior vivibilità e fruibilità degli spazi, ma ha anche consentito di aumentare la capacità ricettiva della scuola: infatti la sezione che prima  ospitava 18/20 bambini ora ne può accoglierne 27, con lo stesso numero di insegnanti in dotazione organica”.
In corso di progettazione un intervento analogo al nido d’infanzia comunale L’Aquilone: l’intento dell’Amministrazione è quello di dotare il territorio di un complesso materna/nido finalmente adeguato ai più recenti dettami in termini di sicurezza, comfort, efficienza energetica e distribuzione degli spazi.

girasole-002

Avviati i lavori di ampliamento della scuola materna “Il Girasole”

Consentirà di creare una nuova sezione nella scuola d’infanzia statale. Tra il 2011 e il 2013 s’investiranno 425mila euro per rendere la scuola più fruibile e sicura 

Sono iniziati i lavori di ampliamento della scuola materna statale “Il Girasole” a seguito dell’approvazione del progetto definitivo da parte della Giunta Comunale lo scorso aprile 2012.
Il cantiere in via Falasca, uno tra i più attesi dal mondo scolastico, era tra gli impegni prioritari dell’amministrazione comunale per rispondere al protrarsi di una condizione di disagio degli alunni e delle insegnanti che da anni devono far convivere due classi nella terza sezione.
Il progetto – condiviso con la pedagogista e le insegnanti – prevede di ricavare entro la fine dell’anno una nuova sezione comprensiva di atelier, di nuovo impianto elettrico, idrico sanitario (di circa 150 mq) con riscaldamento a pavimento e copertura in legno.
A partire da inizio 2013 si potrà quindi intervenire per riorganizzare gli altri spazi interni/esterni, ricavando così una nuova sala per le insegnanti che si affaccia all’ingresso delle scuole.
Dopo l’intervento di rifacimento della pavimentazione e bagni di due sezioni effettuato nel 2011, con questo ampliamento si aggiunge un tassello fondamentale per la vivibilità e fruibilità della scuola materna statale.
Nel complesso per tutti questi interventi hanno comportato un impegno di spesa da parte dell’amministrazione comunale di 425mila euro.

Questo slideshow richiede JavaScript.