Il Coro “Giaches de Wert” di Novellara, dopo aver animato, con canti e musiche, le Celebrazioni del 25 Aprile (nel 73° Anniversario della Liberazione) del 2 Giugno (nel 70° Anniversario della Proclamazione della Repubblica Italiana) e aver concluso, con una serie di canti ispirati a musiche da film, l’Anno Accademico della Università dell’Età Libera “Marta Beltrami”, Domenica 3 Luglio alle ore 21 si accinge a far rivivere i fasti della Corte dei Gonzaga di Novellara.
Con un programma itinerante, negli ambienti più suggestivi della Rocca, che fù residenza gonzaghesca per oltre 400 anni, il Coro “Giaches de Wert” proporrà una serie di canti e musiche comprendenti brani che vanno dal repertorio antico a rivisitazioni in chiave moderna, valorizzando la ricca storia culturale di Novellara.
Le musiche e i canti che verranno proposti sono di autori del 1500, quali “Giaches de Wert”, musicista della Corte dei Gonzaga di Novellara e di Mantova, G.G.Gastoldi e via via fino ad autori contemporanei, quali Angelo Branduardi.
Il Coro “Giaches de Wert”, diretto dalla Maestra Francesca Canova, sarà sostenuto, per l’occasione, dal Soprano Enrica Rossini, dal versatile Musicista Flavio Bussei (oboe, violino, mandolino e flauto barocco) – alle tastiere e cembalo la stessa Francesca Canova. Sarà una serata indimenticabile, da non perdere !!!
Giaches de Wert
VOCI A CORTE rassegna corale che percorre un itinerario vacale nelle terre dei Gonzaga
Domenica 15 gennaio alle ore 16.30 in Teatro è in programma il primo dei tre concerti di “Voci a Corte” rassegna corale dedicata ai grandi Maestri di corte.
Sarà il Coro dell’associazione Amici di Reggio Children, diretto dal maestro Luigi Pagliarini, tra cui spiccano il soprano Adua Virgetti e il pianista Marco Guidorizzi ad aprire questa rassegna musicale, proponendo canti tratti dalla musica popolare o per meglio dire brani resi “popolari” dal loro successo.
La rassegna vuole inoltre dare visibilità e riconoscimento alla vitalità della corte gonzaghesca ed in particolare a Giaches de Wert, compositore fiammingo attivo dal 1550 a Novellara che all’epoca era testimoniato essere un grande centro musicale e di attività corale.
Il biglietti, dal costo di 13 a 10 euro in base alla posizione, possono essere acquistati dal lunedì al sabato mattina presso l’ufficio teatro, dal martedì al sabato pomeriggio (ore 15.00 – 18.45) in Biblioteca oppure il giorno stesso dello spettacolo presso il teatro (un’ora prima della rappresentazione).
Per maggiori informazioni www.comune.novellara.re.it
Il programma:
15 gennaio 2012 ore 16.30
Voci a Corte – dirige Luigi Pagliarini
L’evento musicale tratteggerà il tema del popolare nella musica (dal canto popolare ai brani resi “popolari” dal loro successo).
6 aprile 2012 ore 21.00
Voci a Corte – dirige Luigi Pagliarini
Concerto centrato sulla sinfonia del tardo Novecento con l’esecuzione della IV sinfonia di Mahler (nella versione di Stein).
22 aprile 2012 ore 16.30
Voci a Corte – coro Giaches de Wert
Il mezzo soprano Valentina Vanini accompagnata dal clavicembalo e letture tratte dall’epistolario di de Wert stesso ci conducono in un’affascinante viaggio nella Novellara rinascimentale. Dirige Francesca Canova.