Presentata la nuova guida di Novellara e il suo museo

Questo slideshow richiede JavaScript.

Tanti appassionati dell’arte e della storia della città di Novellara non hanno voluto mancare sabato 25 giugno nella sala civica della Rocca di Novellara alla presentazione della guida “ Novellara e il suo Museo” di Vittorio Ariosi ed Elena Ghidini. La guida è stata voluta dall’Amministrazione comunale ed è stata finanziata con il contributo della Fondazione Manodori.

Al tavolo dei relatori erano seduti l’Assessore alla Cultura Paolo  Santachiara, l’Architetto Maria Cristina Costa, Vittorio Ariosi, la direttrice del Museo Gonzaga Elena Ghidini e la Prof.ssa Maria Rosa Villani che ha donato al Museo tre preziosi vetri antichi che sono stati esposti all’interno del percorso espositivo del Museo Gonzaga andando ad impreziosire la sala delle ceramiche della spezieria dei Gesuiti.

L’architetto Maria Cristina Costa ha presentato la guida ed ha tracciato un profilo della Prof.ssa Villani che è stata la prima a scrivere una tesi su Lelio Orsi. L’incontro è poi proseguito in Museo dove i presenti hanno potuto ammirare la donazione.

La guida è in vendita in Museo al costo di € 3,00.

Pubblicità

Nuova guida di Novellara e il suo museo

“NOVELLARA E IL SUO MUSEO”, questo è il titolo della guida curata da Vittorio Ariosi ed Elena Ghidini, che verrà presentata sabato 25 giugno alle ore 17.45 nella Rocca dei Gonzaga di Novellara
La nuova pubblicazione, voluta dal Comune e realizzata con il contributo della Fondazione Manodori, ripercorre, con notizie essenziali, le tappe della storia di Novellara e, in particolare, il percorso museale, ricco di preziose testimonianze storico artistiche.
Parteciperà all’iniziativa l’Architetto Maria Cristina Costa che presenterà, a seguire, anche la donazione di tre vetri antichi fatta al Museo dalla Sig.ra Maria Rosa Villani.
A tutti i partecipanti sarà consegnata una copia della guida.