Festa del Pesce

Festa del pesce

Buonasera, manca pochissimo all’inizio della Festa del Pesce e ricordiamo a tutti i volontari che vogliono prestare servizio, che possono prenotarsi chiamando al numero: 0522-654447
Ricordiamo inoltre la cena di beneficenza di giovedì 19, il cui ricavato quest’anno sarà destinato al GRADE di Reggio Emilia.

Saluti
Pd Novellara

Pubblicità

Festa del Pesce

Il PD Novellara intende ringraziare pubblicamente tutti i volontari che ancora una volta hanno preso parte alla “Festa del Pesce”. Una forza lavoro importante ed una macchina organizzativa eccellente, hanno fatto si che l’edizione di Maggio sia stata ancora una volta un grande successo. Ricordiamo soprattutto la serata di beneficienza di Giovedì 10 il cui ricavato è stato devoluto anche quest’anno, al reparto Oncologico dell’ospedale di Guastalla. Grazie a Tutti, ci rivediamo a Novembre!

PD Novellara

pd_spilla

Non più Soli: si rafforza la collaborazione con Novellara!

valeria3

DarVoce ed i volontari del progetto alla Festa del pesce
Giovedì 13 novembre scorso, i volontari di Non più Soli e di DarVoce hanno partecipato alla cena del pesce di Novellara, in cui il Comitato Feste del Partito Democratico ha gentilmente destinato parte del ricavato della cena al progetto Non più Soli.
Grazie alle donazioni, le persone fragili del nostro territorio non rimarranno mai sole e potranno essere aiutate a recuperare la capacità di agire e di spendere al meglio la propria vita.
Ricordiamo che Non più Soli è un progetto di solidarietà a supporto dell’Amministrazione di Sostegno, che intende sostenere, formare, affiancare e promuovere questa nuova forma di volontariato di vicinanza per affiancare le persone deboli e fragili del territorio reggiano (disabili, anziani, persone in recupero da dipendenze, ecc.) nella vita quotidiana.
Successivamente è stato presentato il progetto e la sua diffusione sul territorio della Bassa Reggiana al vice sindaco Alessandro Baracchi e alla responsabile del settore Servizi sanitati di Novellara Elisa Paterlini. E’ stata confermata la volontà da parte del Comune di diffondere questa figura a favore delle famiglie fragili del territorio, perché vengano affiancate ed aiutate nelle pratiche di tutela, che non sono sempre facili.
L’Amministratore in effetti, ha il compito di assistere, sostenere, rappresentare, con la minore limitazione possibile, chi per effetto di una infermità, non è in grado di farlo da solo.
Non deve essere un professionista in campo giuridico, sociale o amministrativo, ma una persona disponibile alla relazione, ad attivare opportuni servizi e reti di supporto e ad affiancare la persona nella gestione del patrimoni.
Attivare la richiesta è abbastanza semplice: si presenta una richiesta (ricorso diretto) al Tribunale,  la nomina all’amministratore avviene entro sessanta giorni dalla richiesta, da parte del Giudice Tutelare del luogo di residenza o domicilio del beneficiario e la decisione viene assunta dopo aver4 ascoltato gli interessati, tenendo conto delle necessità e degli interessi e delle richieste della persona.
Nella nomina, sono poi riportate tutte le informazioni che l’AdS deve conoscere per svolgere il suo compito.
I volontari dello sportello aiutano proprio gli amministratori di sostegno e le famiglie in generale a capire come funziona, chi può essere AdS, come si concretizza il procedimento, e li aiutano a svolgere i loro compiti durante la loro attività.
Per i cittadini di Novellara, lo sportello di riferimento si trova a Guastalla, in piazza Matteotti 4 al primo piano (dotato di ascensore) ed è aperto il martedì e il sabato mattina dalle 9 alle 12.30. Il recapito telefonico è 328-6932512 mentre la mail di riferimento è:   ads.guastalla@nonpiusoli.org

Helen Doron dicembre

Presentazione ufficiale di lista e squadra

Festa del pesce solidarietàCiao, dopo la cena di solidarietà (Festa del Pesce) vi aspettiamo nella piazzetta dell’ex ospedale vi chiediamo di divulgare il volantino tramite le vostre pagine facebook o mail.
Stefania
facebook.com/elenacarlettiofficial
334/9316533 (Stefania Artioli – informazioni)
oggi001
Novellara Bene Comune: è una nuova generazione di amministratori che si affaccia alla politica con lo spirito di chi vuole farsi portavoce di tutti i cittadini, tutelare e garantire un futuro alle giovani generazioni e dare rispetto e ascolto delle persone più anziane.

CONDIVISIONE, CONFRONTO, CORAGGIO E TRASPARENZA SONO LE NOSTRE PAROLE D’ORDINE.

Lettera aperta al “il Portico”

best_computer_backpackIl portico
Il mensile riportato nel titolo, ha una tradizione ormai decennale, attualmente come molti di questo settore sentono la crisi, le ditte in difficoltà che prima sponsorizzavano si sono ritirate e altri fattori che io non sono in grado di descrivere. Però voglio rilevare una cosa, quasi tutta la popolazione, se ha un evento una foto, lo pubblica su detto, sul singolo cittadino che va a fare un articolo ho pubblicare una fotografia al 99% non gli è chiesto il contributo e da parte mia penso che tale foto o articolo del privato serva anche per chiudere quei buchi di riempimento della pagina.
La mia idea sarebbe questa, le associazioni dei volontari a Novellara sono circa novanta, in più vi sono delle pagine consolidate quelle del PD dell’amministrazione comunale e altre………..
Se dette danno 100/150€, cadauna in base all’introito fa una bella sommetta. La festa del pesce gestita dal PD, è svolta 2 volte l’anno, e una serata è dedicata alla solidarietà, una delle due la dedicano al sostegno del PORTICO.
Se dopo si pensa, che questo giornale abbia finito o non abbia più la necessita di esistere.
Visto che  abbiamo perso anche NOVELLARA NOTIZIE.
Sono del parere che detto deve sopravvivere, è un giornale che ti tiene aggiornato su quanto succede o succederà nel tuo comune.

Massimo Pacchioni

Sottoscrizione Portico FACEBOOK