A Teatro con “Shakerate!”

Domenica 18 marzo alle ore 21.00
una nuova produzione NoveTeatro a Km 0

Prosegue con grande soddisfazione la stagione teatrale di Novellara che ha saputo fondere grandi nomi del teatro italiano con produzioni locali in grado di valorizzare le compagnie teatrali locali e dare visibilità a giovani artisti della zona. Domenica 18 marzo alle ore 21.00 va in scena “Shakerate!” una nuova produzione NoveTeatro rigorosamente a Km zero: scene, costumi, scenografie, così come produzione e regia sono interamente a cura di professionisti originari della regione Emilia Romagna. La commedia vede in scena 4 donne che interpreteranno 12 diversi personaggi sullo sfondo di un pub dei giorni nostri, per raccontarne i relativi intrecci. La commedia tratta il tema dell’incomunicabilità dei giorni nostri, svelando non senza ironia le contraddizioni di moderni mezzi di comunicazione come i social network.
Fortemente comica e a tratti farsesca, la scrittura degli autori a tratti si rifà in un qualche modo alla pantomima inglese del ‘700, la quale trae le sue origini dalla Commedia dell’arte italiana goldoniana.
Il regista Domenico Ammendola dello spettacolo dice: “E’ una prima nazionale di un testo mai edito, mai prodotto prima in Italia di John Godberg, molto rappresentato nei paesi anglosassoni e tradotto per la prima volta in italiano da Corolina Migli Bateson. Vogliamo dare spazio alla drammaturgia contemporanea che spesso latita nei nostri teatri non solo a livello provinciale, ma sul piano nazionale, anche nel caso di autori di successo come Godberg”.
Divertimento, immediatezza e colpi di scena cercano di portare lo spettatore a riflettere col sorriso sulle problematiche della nostra società, in particolare della vita quotidiana delle donne tra casa, amore, lavoro e figli. Per informazioni e prenotazioni: Ufficio Teatro 0522655407 – Biblioteca Comunale 0522655419. Previsti sconti per i possessori di Carta Giovani.

Interpreti

  • Valeria Barreca, diplomata alla scuola civica Paolo Grassi di Milano, residente a San Martino in Rio (RE)
  • Elisabetta Spaggiari, diplomata alla scuola internazionale di Lecoq di Parigi, residente a Reggiolo (RE)
  • Jeane Santos, diplomata al Teatro Piccolo di Milano, residente a Reggio Emilia
  • Carolina Migli Bateson, diplomata all’accademia di Dublino, residente a Piacenza

Artiste con una formazione molto diversa, che hanno integrato con sinergia le loro qualità per dare vita a un progetto contemporaneo internazionale come quello di “Shakerate!”

Pubblicità