La Guzzanti a Montecchio ospite di “Teatro e legalità”

Ammendola e Guzzanti (foto PELLEGRINI)Sabina Guzzanti di nuovo ospite della rassegna “Teatro e legalità” organizzata da NoveTeatro, il centro di produzione teatrale con sede a Novellara: l’attrice e regista sarà infatti a Montecchio mercoledì 26 agosto per presentare il proprio film “La trattativa” e dialogare poi con il pubblico.
L’appuntamento, sostenuto dall’associazione montecchiese “Amici del Parco”, è alle 21 nel Parco Enza, in strada Barilla (ingresso 3 euro, biglietti in loco): la Guzzanti discuterà con Domenico Ammendola, fondatore di NoveTeatro e curatore della rassegna, giunta alla terza edizione. Un festival promosso dalla Regione e dal Comune di Novellara, insieme ai Comuni di Casalgrande, Castelnovo Sotto, Fabbrico, Guastalla, Luzzara, Montecchio, Reggio Emilia, San Martino in Rio e Scandiano, con il contributo di Coop Consumatori Nordest.
“La trattativa”, applaudito a Venezia 2014, narra in maniera « lucida, graffiante, puntuale » la trattativa fra Stato e mafia: « La sfida più grande – spiega l’autrice – è stata proprio questa: riuscire a trasformare un mucchio di libri, articoli, verbali, registrazioni processuali, in una storia. » Una fatica durata 4 anni e portata sullo schermo a modo suo, con una miscela di documentario, finzione e satira.
Sabina Guzzanti torna al Parco Enza a quasi 30 anni dalle memorabili serate che la videro protagonista, giovanissima, nelle feste del settimanale “Tango” (poi “Cuore”); e mercoledì sarà una delle ultime volte in cui “accompagna” il film: infatti la regista, che a inizio mese ha mandato “La trattativa” negli Usa al Traverse City Film Festival di Michael Moore, sta allestendo uno spettacolo teatrale, quindi ha annunciato di non fare più presentazioni per un po’. Finora sono state circa 700 le proiezioni-dibattito, cinque nella rassegna reggiana di NoveTeatro.
Per informazioni: info@noveteatro.it – 3314426784

Pubblicità

Teatro e legalità di NoveTeatro: Salvatore Borsellino a Scandiano il 25 marzo ore 21

Cari Amici,

Teatro e legalità di NoveTeatro: Salvatore Borsellino a Scandiano

Il fratello di Paolo Borsellino è il terzo grande ospite della rassegna

Un altro grande ospite ritorna nel cartellone di “Teatro e legalità”, il festival reggiano sulla legalità di NoveTeatro. L’ospite è Salvatore Borsellino, fratello di Paolo, il magistrato ucciso in Via D’Amelio ormai 23 anni fa. Salvatore Borsellino sarà protagonista di “Fino all’ultimo giorno della mia vita”, una conferenza-spettacolo moderata da Domenico Ammendola.

la mafia fa schifo

Il Decamerone

decameron“IntraNos” prosegue con “Il Decamerone: l’opera”, che andrà in scena sabato 17 e domenica 18 maggio alle ore 21 presso il Teatro della Rocca “Franco Tagliavini” di Novellara. Il sottotitolo di questa edizione della rassegna novellarese è “A novellar novelle. Omaggio a Boccaccio”: a 701 anni dalla sua nascita, si celebra il grande novelliere toscano e l’impagabile ricchezza del suo “Decameron”, a cui fanno riferimento tutti gli spettacoli in cartellone.
Terzo evento di “IntraNos”, “Il Decamerone: l’opera” è una realizzazione fra teatro e musica di alcune novelle boccaccesche, a cura del corso della Bottega delle note. Lo spettacolo ha la regia di Domenico Ammendola, la direzione musicale di Luigi Pagliarini e vede la partecipazione del Coro degli Amici di Reggio Children “Aurora Giovannini” e dell’Orchestra Giovanile di Quattro Castella. La messinscena ricolloca lo svolgimento delle novelle nel Novecento. E al ventesimo secolo fanno riferimento scene, costumi e musiche, a testimonianza della costante attualità del Boccaccio.
“IntraNos” si conclude domenica 25 maggio alle 21, sempre al Teatro della Rocca Franco Tagliavini di Novellara, con “Stasera si favella (chiamalo, se vuoi, Decamerone)”, spettacolo a cura della Bottega della scoperta.

Per informazioni e prevendita, è possibile scrivere all’indirizzo info@noveteatro.it o contattare il numero 331 4426784.

Farmacia Web