La provincia di Reggio Emilia organizza con il comune di Reggio e la Regione e la Fondazione Nilde Iotti la Summer School dedicata alle seconde generazioni.
La scuola si terrà a Reggio dal 24 al 29 settembre nell’aula magna dell’Università di Modena e Reggio Emilia con tema “Le ragazze e i ragazzi di origine straniera: dinamiche sociali ed energie per lo sviluppo“. Cinque giornate di formazione rivolte a giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni, che potranno confrontarsi con personalità di rilievo del mondo accademico, politico e istituzionale. Sono 20 i posti disponibili.
E’ rivolta a chi vuole conoscere ed approfondire la questione delle seconde generazioni di immigrati: studenti, insegnanti, volontari ed animatori di ogni tipo di associazione, operatori delle pubbliche amministrazioni e della sanità, ai mediatori e anche agli amministratori pubblici.
Ci saranno lezioni e seminari e alla fine un attestato di partecipazione, oltre a crediti formativi per chi è iscritto all’Università di Modena e Reggio.
Il sito della scuola è www.generazioni2.it
nel sito si trova ogni informazione sui temi delle lezioni, sui docenti e per le iscrizioni.
Articolo GAZZETTA DI REGGIO –>
http://www.generazioni2.it/wp-content/uploads/2012/08/0802Generazioni2-GZ.pdf