Corso di formazione. Una ottima occasione formativa a modico costo (€.50,00)

La provincia di Reggio Emilia organizza con il comune di Reggio e la Regione e la Fondazione Nilde Iotti la Summer School dedicata alle seconde generazioni.
La scuola si terrà a Reggio dal 24 al 29 settembre nell’aula magna dell’Università di Modena e Reggio Emilia con tema “Le ragazze e i ragazzi di origine straniera: dinamiche sociali ed energie per lo sviluppo“. Cinque giornate di formazione rivolte a giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni, che potranno  confrontarsi con personalità di rilievo del mondo accademico, politico e istituzionale. Sono 20 i posti disponibili.
E’ rivolta a chi vuole conoscere ed approfondire la questione delle seconde generazioni di immigrati: studenti, insegnanti, volontari ed animatori  di ogni tipo di associazione, operatori delle pubbliche amministrazioni e della sanità, ai mediatori e anche agli amministratori pubblici.
Ci saranno lezioni e seminari e alla fine un attestato di partecipazione, oltre a crediti formativi per chi è iscritto all’Università di Modena e Reggio.

Il sito della scuola è www.generazioni2.it
nel sito si trova ogni informazione sui temi delle lezioni, sui docenti e per le iscrizioni.
Articolo GAZZETTA DI REGGIO –>
http://www.generazioni2.it/wp-content/uploads/2012/08/0802Generazioni2-GZ.pdf

Pubblicità

A Novellara la Festa di fine Ramadan

Domenica 26 agosto alle ore 18.00 presso la Sala Polivalente “I Nomadi” in via Falcone la comunità musulmana invita tutti a condividere la festa di fine Ramandan. L’iniziativa è stata organizzata dal Comune di Novellara insieme all’associazione La Fi-Umana, il centro interculturale Minhaj ul-quran di Carpi ed al gruppo di Nessuno Escluso composto da rappresentanti delle principali comunità straniere residenti a Novellara con lo spirito di condividere e arricchirsi nelle scambio delle rispettive tradizioni e usanze.
Dopo il saluto da parte dei rappresentanti dell’amministrazione comunale Patrizia Khadija Dal Monte presenta il libro “Coloro che credono nell’invisibile”. Dal Monte si è convertita all’Islam da diversi anni e con spirito critico si è impegnata a fondo su temi sociali, ambientali, etici e sulla questione femminile, specie verso gli approcci maschilisti di alcuni elementi delle fonti scritturali. Il libro affronta temi fondamentali della religione mussulmana e per la sua comprensione. Un incontro utile quindi per aprirsi a tematiche nuove e poco conosciute.
Non mancheranno i momenti musicali offerti dal coro delle volontarie dell’associazione Minhaj Youth ed i saluti da parte di tutte le comunità a Novellara (Marocco, Pakistan, Turchia, Cina, India ed est europa) compreso quello dell’imam Ghulam Mustafa Mashadi del  Centro culturale Minhaj-ul-quran di Carpi.
Al termine i partecipanti potranno degustare un rinfresco offerto dalla comunità musulmana.

Si ringrazia per la collaborazione:
Prince Mini store Novellara
Prince Mini store Carpi

Giovedì 26 luglio il Consiglio Comunale si riunisce per approvare il bilancio

Questo slideshow richiede JavaScript.

Giovedì 26 luglio a partire dalle ore 18.30 il Consiglio Comunale si riunisce per approvare la proposta di bilancio di previsione 2012 varata dalla Giunta a seguito dell’iter di condivisione e discussione con le associazioni di categoria, sindacati e i gruppi consiliari.

Su  www.comune.novellara.re.it è consultabile l’ordine del giorno completo.

139 Kg di Miss Anguria…ed è record mondiale

Azienda Agricola Bartoli

Per il settimo anno consecutivo il titolo è nelle mani dell’Azienda Agricola Bartoli

Gabriele e Sauro

Domenica sera sono sfilate per il centro di Novellara arrivando sino al cortile della Rocca dei Gonzaga le 12 angurie che si contendevano il titolo dell’edizione 2012 di Miss Anguria…l’Ardita.
Una sfida tutta novellarese e che non ha mancato di tenere con il fiato sospeso i centinaia di spettatori che attendevano con ansia la premiazione dell’anguria più pesante. A colpi di rilancio la sfida è stata vinta per il settimo anno consecutivo dall’azienda agricola di Bartoli Gabriele e Sauro con un’anguria da guinness di 139,60 Kg, superando di gran lunga la reginetta dell’anno scorso di “soli” 108 Kg e che ora punta a ottenere il record mondiale (pare che l’attuale record sia detenuto da un’anguria di 128 Kg circa).
Al secondo posto si è piazzata l’anguria da 109.10 Kg dell’azienda agricola di S.Vittoria di Lanzi Marco che in pochi anni è riuscito, grazie ai preziosi suggerimenti e consigli dell’amico e collega Bartoli, a salire sul podio di Miss Anguria. Il terzo posto se l’è aggiudicato l’anguria cresciuta tra le Valli novellaresi dell’azienda agricola Zarantonello di ben 106.60 Kg.
I volontari della Pro Loco e dell’acetaia comunale hanno premiato durante la festa anche il grado zuccherino delle angurie, i vini, aceti balsamici e liquori fatti in casa, dando così valore sia alla professionalità di una delle produzioni agricole d’eccellenza e più rinomate della bassa reggiana, sia alle tradizioni e agli antichi saperi tramandati di padre in figlio.

Quale futuro per S.a.ba.r.?

Assemblea pubblica il 23 luglio a San Giovanni

E’ il tema centrale dell’assemblea pubblica organizzata dal Comune di Novellara per lunedì 23 luglio alle ore 21.00 presso l’area feste di San Giovanni (dietro la scuola elementare) a cui parteciperanno il Sindaco di Novellara Raul Daoli e l’assessore provinciale Mirko Tutino.
Durante la serata sarà presentato il Piano d’ambito per la raccolta rifiuti e verranno esaminati gli scenari futuri relativi allo smaltimento dei rifiuti a Novellara ed in Provincia in prospettiva della chiusura della discarica del capoluogo nel 2015 e degli investimenti verdi effettuati S.a.ba.r s.p.a.
All’assemblea sono stati invitati a partecipare i consiglieri e gli amministratori locali.