Centro teatrale NoveTeatro: una scuola di teatro sempre nuova

copertina-per-scuola-di-teatroLa scuola teatrale di NoveTeatro compie sei anni! Quale festeggiamento migliore della presentazione dei nuovi corsi?
Due le serate per scoprire l’offerta formativa dell’anno accademico 2013/2014.
Martedì 24 settembre saranno illustrati i nuovi corsi per adulti. Qualche anticipazione è d’obbligo: ci saranno un percorso avanzato, un corso di teatro musicale, commedia dell’arte, improvvisazione e sono pronti nuovi percorsi laboratoriali che saranno comunicati durante la serata.
NoveTeatro non si dimentica dei più piccoli: mercoledì 25 settembre saranno presentati i corsi per bambini e ragazzi. Ancora una volta i giovani aspiranti attori saranno divisi in diversi corsi, a seconda della fascia d’età.
Entrambi gli incontri si tengono alle 21, presso la Sala Civica “Augusto Daolio”, all’interno della Rocca di Novellara.

Per informazioni: cell.331 4426784 – info@noveteatro.it

tua-pubblicita

Pubblicità

Estate a Novellara: ecco le proposte ricreative e culturali

Yoga-gratisNel mese di luglio il Comune di Novellara attiva numerosi corsi, in collaborazione con il mondo del volontariato locale, per lo svago, il benessere e la conoscenza.

Corso di yoga gratuito – L’associazione sportiva dilettantistica Metabolè – yoga e shiatsu propone una serie d’incontri di pratica di yoga, patrocinati dal Comune, nel parco alle spalle della Rocca dei Gonzaga: un’occasione di cura di se stessi e di conoscenza attraverso una pratica comune, di altre persone e della natura. La proposta, totalmente gratuita è aperta a tutti, neofiti ed esperti di quest’antica pratica. Ne gioverà il movimento, la respirazione, il buonumore. Ecco i prossimi incontri a cui partecipare:

  • 25 giugno ore 6.30 – 7.30
  • 27 giugno ore 20.00 – 21.00
  • 2 luglio ore 6.30 – 7.30
  • 4 luglio ore 20.00 – 21.00
  • 9 luglio ore 6.30 – 7.30
  • 11 luglio ore 20.00 – 21.00

Informatica e cucito in biblioteca – grazie alla collaborazione di due utenti della biblioteca comunale G. Malagoli, iscritti nel registro del volontariato novellarese, la biblioteca ha attivato due corsi gratuiti.
Il primo, tenuto da Maria Lopez, è rivolto a chi vuole imparare gli elementi base dell’informatica, in particolare i servizi offerti dal pacchetto Office, come inviare e ricevere le email attraverso la posta elettronica e primi approcci all’uso di internet. Il corso è particolarmente consigliato per chi non ha mai usato il computer e vuole tenersi al passo con i tempi.
Il secondo corso, tenuto da Ghizzoni Monica è rivolto a chi si vuole approcciare a piccoli lavori di cucito. Si apprenderà come fare l’orlo ad un paio di pantaloni, come sostituire una cerniera, attaccare i bottoni, leggere un cartamodello e le varie tecniche di cucitura. Conoscenze banali, ma spesso non consociute e che grazie a quattro incontri si potranno approfondire.
Entrambe i corsi, gratuiti, si terranno nelle mattinate di luglio, nelle giornate di sabato mattina dalle ore 9.00 alle 12.00 per i corso di cucito (massimo 10 persone), nelle giornate di martedì mattina (9.00 – 12.00) per il corso base d’informatica. Iscrizione obbligatori al 0522-655419

skate novellaraCorso skate – come promesso i ragazzi che hanno promosso e sostenuto la realizzazione del primo skate park, collocato nel Parco Augusto Daolio, organizzano ogni sabato mattina di luglio corsi gratuiti per i principianti della tavola. Con la loro esperienza insegneranno a chi è interessato come muoversi attraverso i diversi elementi che porteranno ad applicare le varie manovre praticate in questo sport.

Per maggiori informazioni http://www.comune.novellara.re.it

Dalla lingua italiana alla patente di guida: corsi dedicati a donne straniere per creare vera integrazione

test guida stranieriSono aperte le iscrizioni presso l’Ufficio relazioni con il pubblico e la biblioteca ai corsi rivolti a donne straniere che si terranno, a partire dal mese di aprile a Novellara. I corsi che si possono seguire, della durata di 30-40 ore, sono tre: alfabetizzazione linguistica e sociale; alfabetizzazione informatica; percorso propedeutico al conseguimento della patente di guida.
Studi La Cremeria di Cavriago, dalla Regione Emilia Romagna ed in collaborazione del Comune di Novellara, questi corsi si propongono di offrire una reale formazione e preparazione utile per inserirsi nel mondo del lavoro e nella società.
Per facilitare la partecipazione a tutte le donne è previsto il servizio di baby-sitter durante le ore di lezione. I corsi si attiveranno con un minimo di 12 iscritti ed un massimo di 20. Per iscrizioni 0522-655411-419.  

Speed Gomme