Cibo, musica e tanti ingredienti intriganti si uniranno tra loro per comporre delle vere e proprie ricette sonore: è questo l’obiettivo de “L’Arcimboldo musicale” in programma nel cortile della Rocca domenica 19 luglio alle ore 20.30. Lo spettacolo, che vedrà salire sul palco il Coro Giaches De Wert è il quarto appuntamento della rassegna musicale “Armonie dal mondo” e primo evento che lancia Novellara in più ricca e strutturata presenza all’Expo di Milano.
E’ stata proprio la direttrice del coro novellarese Francesca Canova a proporre questo inedito, vario ed eclettico spettacolo, ispirandosi alle visioni, alle metafore del pittore Giuseppe Arcimboldo, famoso per le sue composizioni con frutta e verdura, che prevede brani classici ma e dall’opera buffa.
La direttrice Canova sarà accompagnata da Severina Foroni, lettrice e ricercatrice dei testi insieme a Simonetta Beltrami e Kitty Barilli, Alessandra Vavasori mezzo soprano e Andrea Caselli, tenore e chef del ristorante “La Cantoria” di Reggio Emilia. Quest’ultimo si esibirà nella preparazione della “insalatina di farro Gonzaga” ed altre ricette musicali che Leonard Bernstein (1918-1990) compose nel 1948 ispirato dalla lettura del manuale “La Bonne Cuisine Française” di Emile Dumont (1873).
Un lavoro di ricerca e di sperimentazione che si unisce alla valorizzazione dei prodotti tipici locali. Infatti, a conclusione dello spettacolo si cenerà insieme degustando vini e prodotti tipici a cura delle aziende locali che uniranno le proprie competenze e sapori per un’esperienza davvero unica. Sarà presente l’aceto balsamico dell’Acetaia San Giacono, l’anguria reggiana prossima all’IGP dell’Azienda agricola di Torelli Mauro, i formaggi prodotti dall’azienda agricola Novelli e di salumi di Toaldo, vini del Podere Francesco e frutta antica del Vivaio dell’Antico Podere.
L’ingresso allo spettacolo è gratuito mentre la degustazione varierà in base al numero di piatti scelti dalle singole persone. In caso di pioggia l’evento si svolgerà all’interno del Teatro Franco Tagliavini.
L’ARCIMBOLDO MUSICALE RICETTE PER UNA BUONA MUSICA ACCOMPAGANTE DA DEGUSTAZIONE DI PRODOTTI TIPICI LOCALI
0 commentiLascia un commento