Ecco i nuovi corsi di teatro a Novellara

NoveTeatro compie cinque anni e presenta i nuovi corsi di teatro per adulti e il laboratorio per bambini di scuola elementare e materna

A ottobre NoveTeatro compierà cinque anni. Pochi sulla carta, tanti per numero e qualità delle attività che l’associazione ha portato avanti. Ma a fronte di importanti impegni produttivi, NoveTeatro non ha mai abbandonato la sua vocazione a diffondere la cultura teatrale a Novellara e provincia. Anche quest’anno è giunto il momento di presentare ai novellaresi i corsi di formazione teatrale per adulti per l’anno accademico 2012/2013: come di  consueto, l’appuntamento è fissato per giovedì 20 settembre alle ore 21 presso la Sala Civica “Augusto Daolio”, all’interno della Rocca di Novellara.
Cosa attende gli allievi della scuola di NoveTeatro? Uno staff di insegnanti professionisti condurrà nel 2013 la Compagnia de’ Giovani di NoveTeatro a concludere il suo percorso nella goldoniana “Trilogia della villeggiatura”. Chi frequenterà il corso di teatro musicale si cimenterà  in un musical noto, come già l’anno scorso con un grande successo di pubblico.
Martedì 18 settembre alle ore 21, sempre presso la sala Civica “Augusto Daolio”, è fissato l‘appuntamento per la presentazione dei corsi per bambini. A fianco del neonato laboratorio dai 7 agli 11 anni, sarà proposto anche il nuovo laboratorio per bambini della scuola materna, compresi nella fascia d’età dai 4 ai 6 anni, che saranno coordinati dalla storica educatrice novellarese Maura Belluti.

Pubblicità

Controlli nella Bassa Reggiana, tra venerdì e sabato otto patenti ritirate

Controlli su tutto il territorio

Con le ferie estive e il minor traffico stradale pare che gli automobilisti stiano sottovalutando i rischi della velocità e stiano diminuendo la soglia d’attenzione. Per questo motivo il Corpo Polizia Municipale Bassa Reggiana ha intensificato i controlli su tutto il territorio di competenza e tra la giornata di venerdì e sabato notte le pattuglie hanno sottoposto a verifica 193 conducenti.
Sono state otto le patenti ritirate nel complesso: una a San Bernardino alle 8.00 del mattino dove una macchina stava sfrecciando ai 120 Km/h, una a Luzzara dove l’auto superava i 100 Km/h, un’altra a Reggiolo dove il conducente di un autocarro stava guidando contromano e poi verso le 17.00 per guida in stato d’ebbrezza.

Vittorio Cesarotti

I controlli sono poi proseguiti nella notte, coordinati dall’Ispettore Capo Vittorio Cesarotti dove le pattuglie hanno riscontrato un tasso alcolico superiore a quello consentito per tre conducenti: anche qui immediato ritiro della patente con decurtazione di 10 punti.
Per continuare a presidiare il territorio e a garantire maggior sicurezza sulle strade le pattuglie continueranno anche in questi giorni a svolgere azioni di vigilanza per limitare il grave fenomeno degli incidenti stradali determinati da abuso si sostanze alcoliche e stupefacenti.