BONUS AFFITTO, ACQUA, RIFIUTI: TUTTI GLI AIUTI IN CORSO DA PARTE DEL COMUNE DI NOVELLARA

primo-piano_contributo-a-sostegno-di-cittadini-affetti-da-sla-e-o-dipendenza-vitaleFino al 22 novembre è possibile presentare la richiesta di contributo a sostengo dell’affitto della propria abitazione in locazione presso l’Istituzione servizi sociali ed educativi “I Millefiori” (durante il regolare orario d’apertura: martedì – giovedì e sabato dalle ore 9.00 alle ore 12.30).
La domanda “bonus affitto” può essere anche consegnata presso i CAF convenzionati di Novellara CISL (via Cantoni 25) o CGIL (Piazza Borgonuovo 7).
Può fare richiesta ogni cittadino italiano residente a Novellara che vive in abitazione in affitto, con contratto regolarmente registrato ed i cittadini extracomunitari in regola con i documento di soggiorno. Restano esclusi dal contributo gli assegnatari di alloggi ERP – Abicoop.
Si ricorda inoltre, che sono ancora in corso le domande per ottenere la riduzione del tributo sui rifiuti (TARI) entro il 31 ottobre e della tariffa servizio idrico (entro il 30 novembre)

Tutti i requisiti per poter presentare le domande, cosa occorre presentare e tipologie di contributo su  www.comunedinovellara.gov.it

Andria_ottobre2014

Pubblicità

Questo Natale regala Teatro

Questo Natale regala un posto al Teatro della Rocca Franco Tagliavini. Un’idea originale che, a prezzi ragionevoli, riesce a dare un contributo fondamentale a chi realizza e produce arte nel proprio territorio.
Oltre all’atteso spettacolo teatrale di Corrado Augias (20 dicembre alle ore 21.00), quello comico di Cornacchione (sabato 11 gennaio) e quello di Rita Pelusio (6 febbraio) la maggior parte degli spettacoli inseriti nella programmazione teatrale provengono dalle scuole di teatro e di musica locali. Perciò acquistare uno spettacolo dal cartellone novellarese, significa sostenere chi produce e realizza arte nel proprio territorio.
Tanti gli ingressi agevolati che possono essere d’interesse, ad esempio, per chi acquista un minimo di 6 spettacoli 1 ingresso è in omaggio, mentre se si è titolare di un’azienda e si desidera fare un omaggio aziendale o prenotare una serata a Teatro per un cliente importante, il Comune offre un ingresso agevolato a 10.00 euro.
Resta invariata la possibilità di acquistare, a prezzo agevolato, anche solo un ingresso a teatro se si è: soci Coop nordest, soci di NoveTeatro, iscritti alle Scuole Comunali di Musica e di Danza.

Vendita biglietti presso: Biblioteca Comunale “G. Malagoli”
Martedì, giovedì e sabato: 9.00 – 13.00 e 15.00 – 19.00
Mercoledì e venerdì: 15.00 – 19.00
O un’ora prima dello spettacolo
Info: Ufficio Teatro 0522-655407 – Biblioteca comunale 0522-655419

La Paola

Contributi per il commercio in centro storico

E’ di poche settimane fa la comunicazione da parte della Provincia dell’ottenimento di un’importante contributo frutto della proficua collaborazione tra Comune e le associazioni di categoria CONFCOMMERCIO, CONFESERCENTI  e CNA. Lo scorso anno, infatti, di comune accordo è stato redatto un progetto di valorizzazione pubblico-privato per la realizzazione di interventi di riqualificazione del commercio del centro storico che ha coinvolto l’associazione novellarese “Nubilaria” composta da commercianti del centro commerciale naturale.
La Provincia ha quindi premiato il progetto avanzato dall’amministrazione comunale, finalizzato a  proseguire il processo di riqualificazione strutturale e dell’offerta commerciale avviato nel 2004.
Il progetto descriveva dettagliatamente la rete commerciale esistente e gli interventi programmati dal Comune nella zona del centro storico ammontanti a 307.860 euro, destinati all’acquisto dei locali già “Spezieria dei Gesuiti” ed alla redazione di un piano di marketing e comunicazione finalizzato a valorizzare in Italia ed all’estero il nostro territorio ed il correlato patrimonio culturale mediante la realizzazione e la commercializzazione di prodotti di cioccolateria.
L’accoglimento del progetto consente di accedere ad un contributo ammontante a 70.584,84 euro a fondo perduto da destinare per il 50% agli interventi proposti dall’associazione dei commercianti che ammontano complessivamente ad oltre 426.793 euro. Molteplici le esigenze avanzate dai commercianti aderenti all’iniziativa che vanno dalla sistemazione dell’arredo e delle insegne dei propri negozi, all’acquisto di apparecchiature tecnologiche per rispondere al meglio alle esigenze della propria clientela. In un incontro convocato nei giorni scorsi dal Vice Sindaco Barbara Cantarelli con le associazioni di categoria è stato concordato che i finanziamenti saranno distribuiti da una apposita commissione che si riunirà a partire dai prossimi giorni per valutare una ad una le trenta domande presentate.

L’assessore Barbara Cantarelli considera questi contribuiti il proseguimento delle volontà espresse e messe in atto dall’amministrazione ormai da anni: “Già nel 2005 il Comune aveva ottenuto 17.484,27 euro sempre su questo bando per la valorizzazione del nostro centro storico per la sistemazione monumento in piazza Unità d’Italia e per l’installazione di linee elettriche per il mercato dell’antiquariato e iniziative in Piazza. Quando saranno erogati i contributi a lavori fatti, anche se si riferiscono a piccoli importi,  si premierà quei negozi che, nonostante la crisi, hanno investito nella propria attività”.