Questo slideshow richiede JavaScript.
Prosegue “Luci e Magie di Natale” il ricco programma di iniziative natalizie a Novellara promosso e organizzato dal Comune di Novellara e tante associazioni di volontariato locale.
PISTA DI GHIACCIO
Finalmente aperta la pista di ghiaccio nelle basse della Rocca. Fino al 18 dicembre prezzi agevolati a 5 euro nei negozi aderenti all’associazione di commercianti Novellara Viva. Orari: Feriali 15.00 -23.00, Prefestivi (compreso venerdì) 15.00 -24.00, Festivi 10.00- 24.00. Dal 24 dicembre al 6 gennaio aperta anche alla mattina.
PRESEPE NAPOLETANO
Inaugura alle ore 11.00 presso la Spezieria in viale Roma il presepe napoletano realizzato da Zinno Aniello. La meraviglia delle scene costruite con dovizia e ricchezza di particolari, la perfezione dei volti dei pastori e delle figure umane ed animali in generali sono uno spaccato di vita quotidiana che riflettono la cultura nella Napoli del Settecento, gli storpi e i diseredati rappresentati non senza sarcasmo, l’opulenza dei nobili orientali e delle loro corti a simboleggiare i privilegi dei nobili, l’osteria con l’avventore e l’oste a rappresentare la bonomia del popolo. Il tutto con una ricchezza inaudita attraverso sete e stoffe, gioielli, ori ed argenti che dovevano dimostrare il proprio status socio-economico. Orari di visita: sabato e domenica 10-13.00 e 15.00-19.00 (fino al 6 gennaio).
PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI TAGLIAVINI
Il libro sulla straordinaria vita umana e artistica del tenore novellarese Franco Tagliavini a cura dello storico locale Vittorio Ariosi sarà presentato sabato 13 dicembre alle ore 17,00 nella Sala del Consiglio della Rocca dei Gonzaga. A cura del circolo culturale Marta Beltrami e Omnibus.
Domenica 14 si prosegue con la vendita del pane in Piazza da parte del CT9 e del mercatino delle creazioni dell’Istituto Comprensivo presso la Sala Polivalente dalle ore 9.00 alle 19.00.
CICERONI AL MUSEO
Domenica 14 dicembre presso il Museo Gonzaga si ripeterà l’iniziativa “Ciceroni al Museo”. I bambini delle classi 5e delle Scuole elementari di Novellara, stanza per stanza, illustreranno al pubblico presente le opere conservate in Museo. L’iniziativa che si ripete da alcuni anni è frutto della collaborazione tra la direzione del Museo e le insegnanti delle scuole elementari.
L’appuntamento è dalle ore 10.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.30. In occasione di tale evento sarà aperta l’Acetaia comunale e sarà possibile rivedere, esposte nella loggia del Museo, le opere
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...