MARIA FIDA MORO, ci racconterà la figura di Aldo Moro, come padre di famiglia, marito e nonno, oltre che di uomo politico, per ricordarlo a 37 anni dalla scomparsa.
Non vogliamo soffermarci solo sui 55 giorni della sua prigionia, ma indagare anche la figura di uomo al di fuori della sfera pubblica e politica. A intervistarla non saranno niente di meno che i ragazzi del Gruppo NOI
Vi aspettiamo quindi a NOVELLARA, Sabato 18 Aprile alle 17.30 al Circolo Ricreativo con Maria Fida Moro e i ragazzi del Gruppo NOI
circolo ricreativo
TRE SERATE PROMOSSE PER CONOSCERE, CAPIRE, SOSTENERE SITUAZIONI DI FRAGILITA’ CHE POSSIAMO INCONTRARE O CHE GIA’ CONSOCIAMO.
Sono in programma nel mese di aprile le “Serate per la salute”, una piacevole tradizione che ormai da anni vede impegnata l’Istituzione servizi sociali ed educativi “I Millefiori”, in collaborazione con il Circolo ricreativo aperto novellarese, nell’organizzazione di un ciclo di incontri dedicati al benessere psico-fisico. I tre incontri di quest’anno sono dedicati in particolar modo all’abuso di alcool tra gli adolescenti, ludopatia e nuove dipendenze dai social.
Il programma delle “Serate della Salute”:
- Lunedì 13 aprile ore 20.30
- GIOVANI, TRA PIACERE E RISCHIO
- Relatore Stefano Alberini – responsabile Acat di Reggio Emilia. Con il contributo degli studenti della “PEER EDUCATION” progetto finalizzato al benessere in ambito scolastico
- Lunedì 20 aprile ore 20.30
- GIOCO D’AZZARDO TRA FENOMENO SOCIALE E RISCHI PER LA COMUNITA’?
- Relatore Matteo Iori – Presidente del centro sociale Papa Giovanni XXXIII di Reggio Emilia
- Lunedì 27 aprile ore 20.30
- SOCIAL O NO SOCIAL: RIFLESSIONI SULLE DIPENDENZE DAI MEDIA
- Relatore dott. Benedetto Valdesalici, psichiatra. Con il contributo di Marco Battini, assessore alla scuola, cultura, sport, associazionismo e pari opportunità.
Per informazioni: millefiori@comune.novellara.re.it – 0522-654948
Chi e perché ha ucciso Aldo Moro
Il caso Moro a distanza di anni tiene ancora banco nell’opinione pubblica. Per questo ospiteremo il 24 Gennaio a Novellara, presso il Circolo Ricreativo, l’onorevole Gero Grassi membro di una commissione parlamentare dedicata alle vicende del noto presidente DC.
Sono passati più di 36 anni dal rapimento di Aldo Moro e dell’omicidio dei cinque uomini della sua scorta in via Fani a Roma. Lo stesso dicasi per il 9 maggio 1978, quando, a Roma, in via Caetani, fu ritrovata la Renault rossa con il corpo senza vita del Presidente della Democrazia Cristiana. L’omicidio di Aldo Moro, per la drammaticità dell’evento e per i lunghi 55 giorni di agonia, ma anche per la divulgazione che ha avuto grazie ai media, è senza ombra di dubbio un evento unico nella storia della Repubblica Italiana. Si sono svolti cinque lunghissimi processi. Il Parlamento nel 1979 ha realizzato la Commissione parlamentare d’inchiesta sulla strage di via Fani, sul sequestro e l’assassinio di Aldo Moro e sul terrorismo in Italia e la Commissione parlamentare d’inchiesta e sulle cause della mancata individuazione sui responsabili delle stragi nel 1992, 1994, 1996, 2001. I lavori di queste Commissioni hanno prodotto una trentina di Relazioni ed oltre 150 volumi. Una quantità immensa di documenti dai quali, purtroppo, nonostante gli anni intercorsi, non emerge ancora la completa verità sull’intera vicenda. Anche recentemente infatti, nonostante siano passati molti anni, e tutto dovrebbe essere già chiarito sembrano emergere rilevanti elementi di novità, che riguardano azioni e omissioni e che ruotano sul sospetto, sempre più connotato da certezza, che la morte di Moro poteva essere evitata. Non a caso anche la magistratura ha riaperto le indagini in proposito. Con l’incontro intendiamo fare luce su aspetti inediti e sui punti più controversi di tale vicenda.
Inoltre insieme all’Onorevole Gero Grassi avremo l’onore di avere con noi la figlia di Aldo Moro, Maria Fida Moro.
Vi aspettiamo!
PD Novellara
Assembela pubblica sul Bilancio
A nemmeno due mesi dall’elezione del nuovo Sindaco di Novellara, Elena Carletti organizza un’assemblea pubblica insieme agli assessori da lei nominati, martedì 22 luglio alle ore 20.45 presso il Circolo Ricreativo aperto Novellarese in via Veneto. L’occasione per incontrare la cittadinanza non è soltanto presentare il bilancio comunale che sarà posto all’approvazione del Consiglio Comunale il 24 luglio alle ore 19.30, ma soprattutto fare il punto su importanti progetti come la tangenziale di Novellara, illustrare i principali investimenti non solo su infrastrutture e opere pubbliche, ma anche e soprattutto sui servizi alla persona, in particolare i servizi per gli anziani.
Progetti e le sfide per la Novellara di oggi e di domani saranno esposti dal Sindaco e dagli assessori, con naturalmente ampio spazio per il confronto con i cittadini.
NOVELLARA OLTRE LA CRISI
Cari amici, la campagna elettorale sta entrando nel vivo e, con essa, inevitabilmente esce qualche polemica. Con la presente vorremmo chiarire la situazione rispetto al confronto pubblico che di terrà mercoledì 14 maggio alle 17.30 presso il Circolo Ricreativo in via Veneto. La nostra lista “Novellara bene comune” ha immediatamente aderito alla proposta dei sindacati che hanno richiesto il confronto, come accade ormai da sempre in occasione delle elezioni amministrative. Per quanto riguarda le voci relative ad altri confronti nella stessa data, non è stata condivisa alcuna organizzazione e modalità di svolgimento. Confermiamo quindi la presenza della candidata sindaco Elena Carletti al confronto che di terrà – partire dalle 17.30 e vi invitiamo a partecipare numerosi. In allegato la locandina del confronto. Grazie per l’attenzione, restiamo a disposizione per chiarimenti.
Elena Carletti
Lunedì 12 maggio ore 19.00
Parco Poli: incontro abitanti quartieri Parco Poli, quartiere Pricipessa e Fossetta
Martedì 13 maggio ore21.00
Piazza Unità d’Italia, 14 sede comitato elettorale Novellara Bene Comune incontro abitanti centro storico
Mercoledì 14 maggio ore 17.30
Circolo ricreativo, Via Veneto incontro tra i candidati alla carica di sindaco e i rappresentanti sindacali delle organizzazioni dei pensionati
Giovedì 15 maggio ore 10.00-12.00
Piazza Unità d’Italia, 14 apertura sede comitato elettorale Novellara Bene Comune
Giovedì 15 maggio ore 21.30
Piazza corte dei servi serata musicale e presentazione lista
Sabato 17 maggio ore 11.00
Piazza Unità d’Italia, 14 comitato elettorale Novellara Bene Comune, riunione associazioni sociali
Sabato 17 maggio ore 10-12 / 16-18
Piazza Unità d’Italia, 14 apertura sede comitato elettorale Novellara Bene Comune
Domenica 18 maggio ore 10-12
Piazza Unità d’Italia, 14 apertura sede comitato elettorale Novellara Bene Comune
Lunedì 19 maggio ore 19.00
Prati della Fiera – Santa Maria assemblea pubblica abitanti S.Maria
Lunedì 19 maggio ore 21.00
Cà di Pom, assemblea pubblica abitanti Bernolda
Martedì 20 maggio ore 21.00
bar San Giovanni, assemblea pubblica abitanti S.Giovanni
Mercoledì 21 maggio ore 21.00
Piazza Unità d’Italia, 14 sede comitato elettorale Novellara Bene Comune incontro Unione dei Comuni
con Gianmaria Manghi e Alessandro Baracchi
Giovedì 22 maggio ore 10.00-12.00
Piazza Unità d’Italia, 14 apertura sede comitato elettorale Novellara Bene Comune
Giovedì 22 maggio ore 21.00
ristorante La Pinta – S.Bernardino assemblea pubblica abitanti San Bernardino
Venerdì 23 maggio ore 19.00
Piazza Unità d’Italia Festa chiusura campagna elettorale
Elena Carletti
facebook.com/elenacarlettiofficial
334/9316533 (Stefania Artioli – informazioni)