Cinema in Rocca: programmazione e sostituzioni della settimana

mia amdreCOMUNICATO STAMPA – Ultime settimane di programmazione per il Cinema sotto le stelle nel cortile della Rocca dei Gonzaga che anche quest’anno, complice il gran caldo ed il mix di pellicole per grandi e bambini hanno fatto riscontrare una buona affluenza.
Questa settimana verrà proiettato – mercoledì 19 agosto – la brillante commedia francese “La famiglia Belier”, mentre giovedì 20 agosto, il film “Selma” verrà sostituito da “Mia madre” di Nanni Moretti.
Tutti le proiezioni, in caso di maltempo si terranno all’interno del Tetro Franco Tagliavini.
Prezzi di ingresso: interi € 5,00 – ridotti € 4,00
(tessera Arci, Agis, militari e anziani oltre i 60 anni)

Ridotto YoungERcard*: € 2,50
Omaggio per i minori di anni 4

Per informazioni: Arci: www.arcire.it Tel: 0522 392137
Comune di Novellara: www.comunedinovellara.gov.it
Tel. Biblioteca: 0522 655419 – URP: 0522 655454

Sara Germani

180 pagine    Costo 11,40€ + spese di spedizione 3,60€ POSTEPAY 4023-6009-0376-5313 C.F. TRRGPP68T10Z133H <> Riempire il form del Blog o scrivere a giuseppeturrisi@yahoo.it indicando Nome Cognome ed Indirizzo completo di CAP e sarà spedito nel più breve tempo possibile

180 pagine
Costo 11,40€ + spese di spedizione 3,60€
POSTEPAY
4023-6009-0376-5313
C.F.
TRRGPP68T10Z133H
<>
Riempire il form del Blog
o scrivere a giuseppeturrisi@yahoo.it
indicando Nome Cognome
ed Indirizzo completo di CAP
e sarà spedito
nel più breve tempo possibile

Pubblicità

Cinema in Rocca: giovedì 14 agosto “Storia di una ladra di libri”

Storia-di-una-ladra-di-libri-locandina-italiana-del-dramma-con-Geoffrey-Rush-ed-Emily-Watson-2

Prosegue la rassegna cinematografica estiva del Comune di Novellara realizzata grazie alla collaborazione con Arci Reggio Emilia. Giovedì 14 agosto alle ore 21.30 è in programma il film drammatico “Storia di una ladra di libri” di Brian Percival con Geoffry Rush e Emily Watson.
Trama: Sono gli anni del potere di Hitler e della Seconda Guerra Mondiale in Germania. La piccola Liesel Meminger (Sophie Nélisse) viene affidata dalla madre incapace di mantenerla ai coniugi Max (Geoffrey Rush) e Rosa Hubermann (Emily Watson). Liesel non ha mai frequentato la scuola ma attraverso gli insegnamenti del suo nuovo papà impara ben presto a leggere. E’ grazie all’amore per la lettura che supera l’iniziale diffidenza verso Max (Ben Schnetzer), un ebreo che i suoi genitori nascondono nel sottoscala della loro cantina. Insieme a lui legge i romanzi che salva dai roghi nazisti o ruba dalle biblioteche. Per entrambi l’immaginazione diventa l’unico modo per sfuggire all’orrore nazista che si scatena intorno a loro.

Ingresso: intero 5,00 euro, ridotto: 4,00 euro (minori fino al compimento del 10° anno di età – tesserati Arci – Agis – militari – anziani oltre i 60 anni), per titolari di  YoungER Card 2,50 euro, omaggio per bambini fino ai 4 anni.
In caso di pioggia la proiezione si svolgerà in Teatro della Rocca.

Cinema in Rocca: i prosimi appuntamenti

nebraska

Cinema In Rocca continua per tutto il mese di agosto grazie alla collaborazione con Arci Reggio Emilia. Martedì 5 agosto alle ore 21.30 è in programma il film drammatico Nebraska di Alexander Payne.
Il film racconta la storia di Woody, un anziano del Montana che scappa ripetutamente di casa nel tentativo di raggiungere il Nebraska, dove è convinto di dover ricevere un ricco premio della lotteria. Preoccupati dal suo stato mentale, i familiari dibattono a lungo sul metterlo o meno in una casa di cura, fino a quando il figlio David decide di accompagnare il padre in questo folle viaggio. Lungo il tragitto i due si fermano un paio di giorni nel piccolo villaggio natale di Woody dove, sotto gli occhi del figlio, ripercorre il suo passato dando vita a una commedia intensa e commovente.

planes

Si recupera mercoledì 6 agosto la proiezione del film d’animazione Planes. Dusty, piccolo velivolo sognatore proveniente da una cittadina di provincia vuole partecipare alla competizione aerea più celebre ed epica….il tutto nonostante abbia paura dell’altezza.

In caso di pioggia le proiezioni si svolgeranno nel Teatro della Rocca.
Ingresso: intero 5,00 euro, ridotto: 4,00 euro (minori fino al compimento del 10° anno di età – tesserati Arci – Agis – militari – anziani oltre i 60 anni), per titolari di  YoungER Card 2,50 euro, omeggio per bambini fino ai 4 anni.

Sara Germani

_________________________

Cinema in Rocca: giovedì 31 luglio

grand budapest hotel

Grand Budapest hotel rosegue la rassegna cinematografica estiva del Comune di Novellara realizzata grazio ad Arci Reggio Emilia. Giovedì 31 luglio alle ore 21.30 è in programma la commedia “Grand Budapest Hotel” di Wes Anderson con Ralph Finnes, Adrien Brody e William Dafoe.
“Grand Budapest Hotel” narra le avventure di Gustave H, leggendario concierge di un lussuoso e famoso albergo europeo e di Zero Moustafa, un fattorino che diviene il suo più fidato amico. Sullo sfondo, il furto e il recupero di un celebre dipinto rinascimentale, la violenta battaglia per un’enorme fortuna di famiglia, ed una dolce storia d’amore. Il tutto tra le due guerre, mentre il continente è in rapida e radicale trasformazione.

Biglietti d’ingresso a 5 euro, ridotti a 4 euro (per tesserati Arci), 2,50 euro per giovani con YoungER card, omaggio fino a 10 anni.

“Salvo”: film e incontro col regista Grassadonia per sostenere il cinema italiano emergente

Questo slideshow richiede JavaScript.

Presentato l’anno scorso alla Semaine de la Critique del festival di Cannes, domani martedì 29 luglio alle ore 21.30 nel cortile della Rocca sarà proiettato “Salvo” il primo lungometraggio di Fabio Grassadonia che sarà presente per un incontro con il pubblico, intervistato da Sandra Campanini, responsabile dell’Ufficio Cinema di Reggio Emilia (in caso di maltempo proiezione e incontro si svolgeranno in Teatro della Rocca).

Grassadonia e Antonio Piazza, registi di questo film, sono giovani, bravi e già molto premiati (il Solinas e il Torino FilmLab ) e proprio nello spirito di avvicinare il pubblico a film indipendenti e meno conosciuti il Comune di Novellara grazie al coordinamento di Arci Reggio Emilia hanno organizzato questo incontro per conoscere chi, con coraggio e passione, si sta affacciando nel panorama cinematografico italiano. “Salvo” è una storia tutta italiana che mescola codici e scelte stilistiche che provengono dal cinema di genere.

La trama. Palermo. Il killer Salvo uccide Renato Pizzuto, un mafioso rivale. L’uomo si imbatte in Rita, sorella cieca dell’uomo, che riacquista miracolosamente la vista. Stupefatto da quel che è successo, Salvo decide di non ucciderla: così la rapisce e la tiene segregata in una casa di campagna. Tra i due inizia a nascere una certa complicità…

Biglietti d’ingresso a 5 euro, ridotti a 4 euro (per tesserati Arci), 2,50 euro per giovani con YoungER card, omaggio fino ai 4 anni.

Tutti al cinema in Rocca

american hustle

Continua la rassegna cinematografica estiva novellarese, che domani 22 luglio alle ore 21.30 ha in programma la proiezione del film di David O.Russell “American Hustle”, che racconta la storia di un brillante impostore, Irving Rosenfeld (Christian Bale), che, insieme alla sua scaltra amante Sydney Prosser (Amy Adams), viene obbligato a lavorare per un agente dell’FBI fuori controllo, Richie Di Maso (Bradley Cooper).
Di Maso li catapulta in un mondo di faccendieri, intermediari del potere, mafiosi… un mondo tanto pericoloso quanto affascinante. Jeremy Renner è Carmine Polito, un volubile e influenzabile politico del New Jersey, stretto tra la morsa dei truffatori e dei federali, mentre l’imprevedibile moglie di Irving, Rosalyn (Jennifer Lawrence), potrebbe essere l’elemento che farà crollare il castello di finzioni.

Prezzi per ingressi: Intero: 5,00 euro Ridotto: 4,00 euro (tesserati Arci, Agis, militari e anziani oltre i 60 anni) Ridott YoungER Card: 2,50 euro Proiezione unica a partire dalle ore 21.30. In caso di pioggia la proiezione si rinvia alla serata seguente, altrimenti sarà annullato.

Sara Germani

Cinema estivo a Novellara

FILM_2Prosegue la rassegna cinematografica estiva novellarese. Martedì 15 luglio è in programma il film di azione e animazione “A spasso con i dinosauri” che immergerà bambini e famiglie in un’avventura preistorica molto coinvolgente grazie alle più recenti innovazioni tecnologiche. Giovedì 17 luglio è in programma il film di Spike Jonze “Lei” in cui l’attore Joaquin Phoenix interpreta un uomo sensibile e complesso che, distrutto da una lunga relazione sentimentale, resta affascinato da un nuovo e sofisticato sistema operativo. Incontra così “Samantha” una voce sintetica con cui instaura una profonda amicizia che si tramuterà presto in amore.

  • Biglietti d’ingresso a 5 euro, ridotti a 4 euro (per tesserati Arci), 2,50 euro per giovani con YoungER card, omaggio fino ai 4 anni.
  • Proiezione unica a partire dalle ore 21.30. In caso di pioggia la proiezione si rinvia alla serata seguente, altrimenti sarà annullata.

Sara Germani

Susy-007