Parco Augusto Daolio: ultimata la pista da cross per biciclette ora si stanno realizzano di nuovi percorsi ciclo-pedonali

Questo slideshow richiede JavaScript.

Procedono speditamente i lavori di riqualificazione del parco Augusto Daolio attuati grazie ad un percorso di progettazione partecipata iniziato nella precedente legislatura in collaborazione con i ragazzi delle scuole medie Lelio Orsi.
Il secondo e ultimo stralcio lavori completerà i primi 300 metri di viali ciclopedonali realizzati nel 2011 con ulteriori 1200 metri di viali in frantumato di pietra, asfalto e autobloccanti. Ogni nuovo tratto sarà dotato di pubblica illuminazione a led – che garantirà maggior efficienza con notevole risparmio energetico – e di opportuni cavidotti per poter successivamente installare telecamere di sorveglianza nei punti critici e più frequentemente soggetti ad atti di vandalismo.
Sono stati il Sindaco Elena Carletti e l’assessore alle opere pubbliche Carlo Veneroni a constatare lo stato lavori, come ad esempio il completamento della nuova e ampia pista per BMX (Bicycle Motocross) ricavata nella zona sud-ovest per arricchire le attività ludiche di bambini e ragazzi di Novellara, e con una doppia piazzetta centrale che con le morbide dune ad anfiteatro e lo scambio libero di libri si propone di incentivare un tema tanto presente nel pensiero di Augusto: l’incontro e la convivialità attraverso lo scambio culturale.
L’ufficio opere pubbliche non è solo concentrato sull’ultimazione del parco urbano” afferma Carlo VeneroniSono previsti entro la fine dell’estate lavori di manutenzione di alcuni tratti di viabilità grazie al rifacimento delle pavimentazioni bitumate, di linee di pubblica illuminazione e della segnaletica orizzontale. Anche la centrale piazza Unità d’Italia sarà oggetto di lavori di manutenzione che riguarderanno la sistemazione del ghiaietto e il rifacimento di porzioni di pavimento in pietra”.

Sara Germani

Per informazioni telefonare al 3333 460 860

Per informazioni telefonare al 3333 460 860

Pubblicità

Tangenziale Novellara: la dichiarazione del Sindaco e assessore alle opere pubbliche

Carlo Veneroni

Carlo Veneroni

L’amministrazione comunale ribadisce la propria ferma determinazione al completamento della tangenziale giunta ormai all’ultimo stralcio lavori e fortemente attesa da tutti i cittadini novellaresi.
Purtroppo il danno creato alla cittadinanza dall’accoglimento di questo ennesimo ricorso potrà tradursi in un ulteriore allungamento dei tempi di realizzazione ed in ulteriori spese legali, ma la volontà di completare la strada giunta al suo ultimo stralcio resta ben salda.
In queste ore l’amministrazione ed i propri legali stanno predisponendo gli atti necessari al ricorso, mentre proseguono senza alcun rallentamento le attività relative alla progettazione esecutiva dell’ultimo stralcio. Nulla cambia, per effetto della sentenza, per coloro i quali è già stato emesso il decreto di esproprio.
Afferma il Sindaco Elena Carletti: “La Soprintendenza e tutti gli Enti interessati al progetto hanno già dato il proprio parere favorevole e, salvo i due ricorrenti Bartoli Valseno e Davoli Marisa (Bartoli in realtà è già stato espropriato), tutti i proprietari interessati hanno confermato la disponibilità a cedere il proprio terreno dietro equo compenso; rimedieremo quindi ai cavilli burocratici che il rispetto di questa sentenza impone e andremo avanti comunque, tant’è che a breve verrà inaugurato il tratto che completa il collegamento con via d’Azeglio”. In merito alla sentenza l’assessore alle opere pubbliche Carlo Veneroni afferma “Massimo rispetto per ogni sentenza, ma rimane la spiacevole impressione che intorno ad un’opera pubblica di fondamentale e provata importanza come questa stia proseguendo una sorta di sfida ormai fine a se stessa all’amministrazione comunale”.

erbo-1