NON SOLO PULCI – dicembre 2011

RUBRICA A CURA DI “GENTE DI CANILE”
Canile  Intercomunale, Via Valle, 104 – Novellara

Cari lettori, eccoci di nuovo a parlare dei nostri amici a quattro zampe e di aspetti pratici con cui abbiamo a che fare ogni qualvolta adottiamo un pelosetto. Questo mese vorremmo darvi alcune indicazioni su come insegnare al nostro cucciolo a non sporcare in casa.
Iniziamo col dire che è assolutamente normale che un cucciolo non sia ancora in grado di controllare l’evacuazione, sarebbe come pretenderlo dai nostri bambini. Armiamoci quindi di grande pazienza e assumiamoci il compito di insegnargli dove fare la pipì e le feci, il tutto evitando di sgridarlo quando sporca in casa o, peggio ancora, di picchiarlo e di mettere in atto pratiche assurde (come quella ad esempio di spingergli il muso sull’urina), di cui spesso si sente parlare e che per il cane non significano nulla. Se inizialmente al nostro cucciolo scappasse qualche pipì sul pavimento, dovremo essere bravi a ignorarlo sul momento e a richiamarlo in un’altra stanza, in modo che non ci veda mentre ripuliamo. A questo proposito consigliamo di non usare candeggina o detersivi diversi da quelli che solitamente usiamo per la pulizia della casa, per non dare al cane l’idea che quello sia un luogo particolare da eleggere per fare i suoi “bisognini”. Una nostra sfuriata in questi casi non servirebbe a nulla, se non a spaventare il nostro animale, che non riuscirebbe a spiegarsi le ragioni del nostro atteggiamento violento. Anche l’idea di usare dei giornali o altri supporti su cui fargliela fare in casa non è vincente, perché si rischierebbe di non riuscire più a insegnargli a sporcare fuori. Quindi, il modo migliore è quello di portarlo fuori spesso, soprattutto appena si sveglia e subito dopo che ha mangiato. Può darsi che il cucciolo alle prime uscite trattenga la pipì e la pupù aspettando i rientri a casa. Per un cane sporcare significa marcare il territorio, dichiarare cioè apertamente al mondo la sua presenza, per cui non è strano che un cucciolo preferisca sporcare dove si sente più tranquillo e soprattutto dove non sente gli odori degli altri cani. All’inizio cercate di portarlo in prati abbastanza puliti in cui la frequenza dei vari cani è bassa, tenetelo fuori un bel po’ giocando con lui e quando farà la pipì premiatelo con un bocconcino e un’infinità di carezze, gli confermerete che ha fatto la cosa giusta. In poco tempo, il nostro cucciolo assocerà l’odore dell’erba all’evacuazione e in seguito la cercherà attivamente per essere stimolato alle funzioni organiche.

Paris

E ora vi presentiamo
IL PELOSO DEL MESE
Paris, deliziosa cagnolina di circa 10 anni, razza pincher, taglia mini, sterilizzata.
Ha un carattere molto timido ma è affettuosissima quando capisce che può fidarsi.

Se hai dei medicinali che non usi più, non buttarli via! DONACELI!
Abbiamo dei cani e gatti malati e si sa quanto costano i farmaci… se hai degli antibiotici, pastiglie per la filaria, integratori, antiparassitari, antinfiammatori o altri medicinali veterinari, puoi consegnarli ai volontari del canile negli orari di apertura!

Possiamo accettare solo medicinali ad uso veterinario (non quelli per umani) e non scaduti. GRAZIE!

Pubblicità

NON SOLO PULCI

RUBRICA A CURA DI “GENTE DI CANILE”
Canile  Intercomunale, Via Valle, 104 – Novellara – http://www.gentedicanile.it 

DOMENICA 28 AGOSTO DALLE ORE 10,00 PRESSO L’AREA SPORTIVA DI NOVELLARA (ZONA PISCINE) sarà una  giornata dedicata ai nostri amici a 4 zampe  per creare un momento di  svago  sia ai cani che ai loro proprietari. L’invito è aperto a tutti con o senza cani. Ci  divertiremo  insieme  facendo vari giochi  suggeriti dagli esperti della “MOBILITY DOG” (www.idealdogre.com). La Mobility Dog è un valido strumento per sviluppare la disponibilità dei nostri cani a concentrarsi, ad ascoltare i nostri segnali ed a superare eventuali paure o diffidenze e permette di migliorare e approfondire la relazione attraverso il gioco ed il divertimento reciproco.
Durante la giornata verrà presentato anche il “Progetto OK” (open kennels – liberi tutti); Elena Garuti, educatore cinofilo e formatore cani per la Pet Therapy (www.dogslifeproject.it),  insieme al meraviglioso Nebbia, ospite del canile e primo peloso a partecipare al progetto, vi  mostreranno quanto sia bello relazionarsi con il proprio amico a quattro zampe; per la prima volta verrà data ai cani ospiti del canile, che verranno presi in carico da Elena e dal suo team a turni settimanali, la possibilità di esprimere in pieno le loro caratteristiche e potenzialità, indipendentemente dalla taglia, dall’età e dalle eventuali imperfezioni estetiche o fisiche, favorendo la loro adozione e il loro inserimento in famiglia. Riconoscerete questi cani, che saranno accompagnati a passeggio in paese, dalla particolare pettorina che indosseranno durante le uscite educative.   
RICORDATE COMUNQUE CHE NON E’ SOLO IL CANE A DOVER IMPARARE … ANCHE L’UOMO DEVE CAPIRE COME INTERAGIRE COL PROPRIO AMICO CONOSCENDONE LA PSICOLOGIA ED IL MODO DI RAGIONARE E REAGIRE   …. E, SOPRATTUTTO, IL SUO MODO DI COMUNICARE !

IL MITICO NEBBIA
PROGRAMMA MONDOCANE 2011
(1° RADUNO DEL CANE FANTASIA):
  • ORE 10,00 APERTURA INGRESSI (offerta libera all’ingresso a partire da € 5,00 a cane con simpatico omaggio)
  • ORE 10,30 PRESENTAZIONE PROGETTO O.K. E INIZIO MOBILITY DOG (a tutti i partecipanti verrà dato un premio)
  • SFILATA DEI PELOSI (età minima del cane mesi 4) E A SEGUIRE PREMIAZIONI
  • ORE 12,00 APERTURA STAND GASTRONOMICO (fresche bibite e piadine farcite da gustare all’ombra dei gazebo)
  • GIOCHI A VOLONTA’ E BAGNO LIBERO NELLA PISCINA RISERVATA AI CANI 
  • IL RICAVATO DELLA MANIFESTAZIONE SARA’ INTERAMENTE DEVOLUTO AL CANILE INTERCOMUNALE

E ORA VI PRESENTIAMO I PELOSI DEL MESE, ADOTTALI SUBITO

TRUDY pastore scozzese
1 anno circa maschio
Sterilizzato buonissimo
Molto timido
È abituato al guinzaglio


STELLA taglia media
2 anni femmina sterilizzata
è al canile perché i proprietari
non potevano più tenerla
è educata e affettuosissima

EMILY taglia piccola
10 anni circa femmina
rinvenuta ferita per investimento
nessuno l’ha mai cercata
è dolcissima

NON SOLO PULCI – A CURA DI “GENTE DI CANILE”

“Gente di Canile”  è un’organizzazione di volontariato  che attualmente  gestisce  il Canile  Intercomunale, situato in Via Valle, 104 a Novellara, con orario di apertura al pubblico tutti i giorni (Domeniche e festivi compresi) dalle ore 08,00 alle ore 14,00. Per spedire una mail al canile, scrivi a  canilenovellara@virgilio.it oppure puoi telefonare al  0522 654647 o spedire un fax al 0522 758556. La pagina dedicata al canile di Novellara è visionabile online nel sito del Comune. 
Presso il Canile sono attualmente ospitati circa 200 cani e una ventina di gatti, tra cui alcuni piccolissimi, vittime degli abbandoni e del randagismo che, purtroppo, sono sempre in auge. Il canile non è il luogo ideale dove i pelosi sceglierebbero di vivere, ma qui viene loro garantito cibo, riparo, cure mediche, qualche passeggiata e molto, molto affetto da parte di tutti i volontari. Il lavoro dei volontari è importantissimo per mantenere i cani socializzati con le persone ed aumentare le loro possibilità di adozione. Nei prossimi numeri di questa rubrica, cercheremo di fornire utili informazioni, affronteremo ogni volta diversi argomenti inerenti all’educazione del vostro amico a quattro zampe e attueremo qualunque iniziativa che possa migliorare le condizioni di vita degli animali ricoverati nel canile, cominciando dalle adozioni, che verranno promosse anche attraverso questa rubrica.

E ora vi presentiamo
IL CANE E IL GATTO DEL MESE

RINGO
MASCHIO DI ANNI 4
TAGLIA MEDIA
E’ OSPITE DEL CANILE DA 5 MESI
HA UN BUON CARATTERE,
ABBAIA POCO
E’ EDUCATO AL GUINZAGLIO
non lasciare che invecchi in un box

MICIONE

HA CIRCA UN ANNO
ABBANDONATO PICCOLISSIMO
CON I  4   FRATELLINI GIA’ ADOTTATI
E’ RIMASTO SOLO LUI
E’ MOLTO AFFETTUOSO
HAI UN ANGOLINO LIBERO PER LUI?
hai un angolino libero per lui?

Arrivano le vacanze… abbandona le ansie e le preoccupazioni…
ma il tuo migliore amico portalo con te!!!

L’ANGOLO DELLA SECONDA CHANCE

RIGEL, FEMMINA STERILIZZATA
Rinvenuta ferita gravemente a seguito di investimento, è curata dai volontari del canile da oltre un anno; a seguito dell’incidente è rimasta completamente cieca. Ha bisogno di qualche cura e di tanto affetto; si accontenta di un comodo cuscino e della sicurezza di quattro mura.

PARIS, FEMMINA STERILIZZATA RAZZA PINCHER
E’ molto timida, ha 12 anni di cui troppi trascorsi in canile; è stata adottata un anno fa poi di nuovo “tradita”e riportata in canile. Ha solo bisogno di un essere umano veramente umano.

EMILY, FEMMINA NON STERILIZZATA
Ha circa 10 anni, è dolcissima, rinvenuta ferita gravemente a seguito di investimento, è curata dai volontari del canile da marzo , nessuno l’ha mai cercata. Le fratture agli arti e al bacino sono ormai guarite, il resto si commenta da solo.

Se hai dei medicinali che non usi più, non buttarli via! DONACELI! Abbiamo dei cani e gatti malati e si sa quanto costano i farmaci… se hai degli antibiotici, pastiglie per la filaria, integratori, antiparassitari, antinfiammatori o altri medicinali veterinari, puoi consegnarli ai volontari del canile negli orari di apertura! 
Possiamo accettare solo medicinali ad uso veterinario (non quelli per umani)

e non scaduti. GRAZIE!